Il 21 maggio 2012 si è tenuto l'incontro sulle scuole di Savonera. All'incontro si sono presentati il sindaco, l'assessore e il dirigente scolastico.L'incontro ha evidenziato che a  settembre dovremo affrontare un nuovo anno 
scolastico con il rischio di avere una sola bidella, perchè la direttrice scolastica non ha fondi per 
pagare la cooperativa che adesso svolge il servizio.
Il sindaco ha speso belle parole,un incontro con il quale lei e i suoi 
collaboratori hanno illustrato diversi temi in maniera completa e 
piacevole. Già in passato avevamo chiesto interventi per la sicurezza sui termosifoni 
e per i giochi per i bimbi senza ad oggi vedere nessun intervento.
Purtroppo e' emerso in maniera drammatica che avremo nella scuola Materna 
52 bambini, una bidella che dovra' affrontare la sicurezza e la pulizia di una scuola di grandi dimensioni.
Ma parlano tanto di protezione dei minori, dicono che bisogna aiutare i bimbi nel 
mondo, invece tagliano in maniera vergognosa sulla salute e sicurezza dei nostri 
piccoli figli, se si ammaleranno e gli succedera' qualcosa, allora saranno guai 
per qualcuno.
I soldi vengono spesi a valanga per cose inutili e allora qualcuno che puo' 
deve intervenire, mi vergognodi essere italiano e far parte  di uno 
stato, regione, comune che risparmiano sui bambini.
Un papa' preoccupato
  Maurizio Li 
Calzi 
Va detto che il 30 Marzo scorso CIVICA ha presentato un'interrogazione in merito alle segnalazioni del signor Li Calzi. In particolare nell'interrogazione si diceva "A
seguito di numerose segnalazioni da parte dei genitori dei bambini che
frequentano la scuola materna MARIANELLA GARGIA VILLAS di via Villa
Cristina 3 a Savonera circa le precarie condizioni di sicurezza del giardino
esterno alla scuola e per la carenza di giochi da giardino per i piccoli utenti, 
Giusto tre giorni fa è arrivata la risposta dell'assessore che allego (cliccare sopra)
 





 
 
 
