sabato, dicembre 24, 2011

Auguri a tutte le persone di buona volontà

BUON NATALE E UN 2012 RICCO DI NOVITA' POSIT...

venerdì, dicembre 23, 2011

La commissione d'indagine si farà

Il Centro Servizi nel Pip gestito dalla TOP Staccata la spina alla TOP E così l'ultimo consiglio comunale del 2011 ha staccato la spina alla TOP. Questo non significa che i collegnesi non ne sentiranno più parlare....

giovedì, dicembre 22, 2011

Si infittisce il mistero a Terracorta

Transenne sghinbesce a TerracortaRilasciate alcune delle transenne "rapite"Qualche settimana fa al mercato di Terracorta la mia attenzione era stata attirata dalle transenne "sgarrupate" poste sulle strade del quartiere e ne avevo immortalate alcune. Non ho fatto in tempo a segnalare la cosa agli uffici competenti che mi è giunta la notizia che erano sparite. Rapite? E da chi? Oggi alcune di esse sono state rilasciate e sono tornate in strada a...

mercoledì, dicembre 21, 2011

Rifiuti: impossibile programmare il lavaggio dei cassonetti

E io cittadino pago! In attesa dello spettacolo che la politica collegnese offrirà questa sera sulla vicenda della Top (chi volesse partecipare è invitato in sala consiliare dalle 19,30 in avanti, oppure seguendo l'evento in diretta TV sul sito del Comune, sempre che funzioni), colgo l'occasione per segnalarvi un'altra perl...

lunedì, dicembre 19, 2011

Convocata la 3a Commissione scolastica

Scuola BoselliIl dimensionamento scolasticoChi ne volesse sapere di più di dimensionamento scolastico è invitato a partecipare ai lavori della 3a Commissione consiliare giovedì prossimo alle ore 18 presso la sala gruppi di via Torino 9 nel Parco Dalla Chie...

venerdì, dicembre 16, 2011

In commissione opposizioni aggressive, maggioranza nervosa

La fretta tardiva di chiudere la TOP Aria da funerale mercoledì scorso intorno al capezzale della TOP. All'aria mesta del presidente dellaTop Michele Zaffino faceva da contrappunto quella contrita del presidente dei revisori dei conti Federico Moine, all'aria nervosa del direttore generale del Comune quella indecifrabile del sindaco, addolorata ma non troppo....

martedì, dicembre 13, 2011

Chiesta da CIVICA una commissione d'indagine

La palazzina della Top La Top chiude. Chi paga? In attesa della commissione convocata per domani alle ore 18 presso  la villa comunale nel parco Dalla Chiesa che dovrà prendere in esame la delibera per la liquidazione della Top, registriamo due novità di rilievo prodotte dalle iniziative di CIVICA....

lunedì, dicembre 12, 2011

Manomesso il profilo della piazza. Gli uffici comunali: tutto regolare

La casa all'angolo tra Piazza 4 Novembre e via Amedeo D'AostaUn Centro Storico da salvare o no?Chiunque abbia dimestichezza con il Centro Storico di Collegno non può non essere rimasto colpito negativamente dalla manomissione del profilo lineare delle case dalla sopraelevazione che è stata realizzata all'angolo tra la piazza 4 Novembre e via Amedeo D'Aost...

sabato, dicembre 10, 2011

Una maledetta fretta di chiudere la Top

La TOP non produce più Chi volesse avere un saggio della buona amministrazione collegnese, sempre sbandierata dall'amministrazione comunale, non ha che da partecipare alla Commissione Statuto, regolamenti e problemi istituzionali che si terrà mercoledì 14 Dicembre alle ore 18,00 presso la sala gruppi della Villa Comunale nel parco Dalla Chiesa...

mercoledì, dicembre 07, 2011

Rifiuti: tariffe più care e posti di lavoro a rischio

La sede del CidiuL'incerto futuro del CidiuGrazie all'iniziativa di CIVICA e delle altre opposizioni in Consiglio comunale, che hanno chiesto la convocazione di un'apposita commissione, lunedì scorso un po' di luce è stata gettata sull'incerto futuro dell'azienda Cidiu e sulla futura gestione dei rifiuti a Colleg...

martedì, dicembre 06, 2011

Aperitivo in corso Francia 255

La residenza degli AtlantiAlloggi e acqua mineraleCuriosità. Più che l'idea di prenotare un alloggio è stata la curiosità sabato scorso a spingermi ad intrufolarmi tra la gente accorsa in corso Francia 255 per il buffet promozionale offerto dalla società FIBE che sta costruendo i palazzoni tra corso Francia e via Cefalon...

martedì, dicembre 06, 2011

Consegnate le firme all'ufficio Protocollo

Progetto di variante urbanistica (clicca sulla foto per ingrandirla)Mille e 34 adesioni per il Campo VoloI sottoscritti a nome e per conto dei 1034 (mille e trentaquattro) collegnesi che hanno aderito al Comitato per la tutela del Campo Volo chiedono al Sindaco Silvana Accossato un incontro con una delegazione di cittadini ....

lunedì, dicembre 05, 2011

Concluse le indagini per le puzze

La discarica di CassagnaI rifiuti tra discarica e inceneritore Mentre siamo in attesa di conoscere questa sera il futuro del Cidiu nella commissione ambiente convocata su richiesta dei consiglieri di opposisione (ore 18 presso la sala consiliare nel Parco Dalla Chiesa), l'ATOR ha concesso solo sette giorni alle amministrazioni locali per dire la loro sulla delibera del 28 Novembre 2011 che approva il 3° aggiornamento del Piano d'ambito...

lunedì, dicembre 05, 2011

Una sorpresa sulla strada per Savonera

Cicogne a CollegnoDomenica 4 dicembre, mezzogiorno. Sfidando la sorte, percorriamo in bici insieme a mia moglie la Statale 24 e poi la strada per Savonera diretti alla Reggia di Venaria, quando all'improvviso restiamo a bocca aperta di fronte allo spettacolo che ci si present...

venerdì, dicembre 02, 2011

La maggioranza della sua maggioranza è contraria

 Il sindaco vuole i negozi sempre aperti A volte l'eccesso di zelo (in questo caso non si sa se da parte del sindaco o del giornalista) produce situazioni al limite del comic...

venerdì, dicembre 02, 2011

Novità interessanti dalla commissione urbanistica

Costruzioni sull'area ex ElbiVariante via de Amicis: figli e figliastriTutto si può dire tranne che i lavori della commisione urbanistica di mercoledì sera non siano stati interessanti sotto molti aspetti. I professionisti, che rappresentano i 44 operatori industriali che non hanno aderito al Programma Integrato coordinato dallo Studio Mellano, cifre alla mano hanno dimostrato che la proposta così come è stata abbozzata non è economicamente compatibile...

giovedì, dicembre 01, 2011

Le elezioni amministrative a Grugliasco

Turigliatto alla guerra delle primarie A Grugliasco ne stanno accadendo di tutti i colori da quando si è annunciata la candidatura alle primarie del centrosinistra di Mariano Turigliatto, di cui vi invito a leggere il commen...

martedì, novembre 29, 2011

Un corso di aggiornamento per i tecnici comunali

Segnale tattile in via Condove con paletto al centroUna città per tutti (o per nessuno?)In tempi come questi dove le risorse scarseggiano, se si trova qualche soldino per un intervento per migliorare la fruibilità della città, che almeno lo si spenda bene. E' stato questo il discorso di fondo dei relatori al seminario "Una città per tutti" organizzato presso la facoltà di Architettura al Castello del Valentino a Torino.&...

lunedì, novembre 28, 2011

Commissione urbanistica mercoledì

Palazzi in via de Amicis crescono e cresceranno sempre di piùFigli e figliastriDopo tante riunioni a porte chiuse, dopodomani mercoledì 30 novembre si tornerà a parlare in pubblico della Variante di via De Amicis e Campo Volo. Si riunirà infatti la commissione urbanistica presso il Centro Centeleghe (Unitre) di via Gobetti 2 alle ore ...

lunedì, novembre 28, 2011

Riceviamo e pubblichiamo

Scala mobile a Fermi bloccata da settimaneAscensore bloccato al cimitero (e alla metropolitana) All'attenzione di CIVICA Vi scrivo per segnalare che da tre sabati, quindi da oltre 15 gg., e' guasto l'ascensore del cimitero, credo l'unico presente presso i loculi interrati. Tale avaria crea dei grossi problemi alle persone che si muovono con carrozzella, o altro ausilio, per raggiungere i propri cari....

venerdì, novembre 25, 2011

Le immagini di uno splendore

Il portale dello JuvarraIl Portale restituito alla cittàC'erano proprio tutti all'inaugurazione del portale dello Juvarra restaurato. Il commissario Rabino, il sindaco Silvana Accossato, rappresentanti della Regione e della Sovrintendenza, sindaci dei comuni vicini, assessori e consiglieri comunali, i tecnici e i professionisti che hanno lavorato al recupero, figuranti del gruppo storico Contea di Collegno, il principe Sergio di Jugoslavia, nipote...

venerdì, novembre 25, 2011

Arriva il computer per i consiglieri

La rivoluzione tecnologica del Consiglio Comunale In attesa di un salto di qualità nei lavori del consiglio comunale, ci si accontenta di un salto tecnologico. Martedì prossimo, dopo tante discussioni, proposte e rinvii, arrivano in consiglio due delibere che dovrebbero rivoluzionare sia il modo di lavorare dei consiglieri comunali che il loro rapporto con gli uffici....

mercoledì, novembre 23, 2011

CIVICA interroga, l'assessore risponde

Marciapiede transennato da anniCaserma? Se ne parlerà nel 2012Lo scorso 23 ottobre con un articolo su questo Blog abbiamo affrontato il problema del marciapiede contiguo alla caserma dei carabinieri in via XX Settembre angolo viale 24 Maggio che è transennato da anni....

lunedì, novembre 21, 2011

La commissione bilancio boccia l'incarico

La piscina di CollegnoGaleotta fu la variazioneTutto ha avuto inizio con il consigliere di Sel Ciponte che ha dichiarato che avrebbe votato contro la variazione di bilancio se non fosse stato stralciato lo stanziamento per dare l'incarico per un progetto preliminare di una nuova pisci...

lunedì, novembre 21, 2011

Grande successo di pubblico

Concerto ieri sera alla Lavanderia a VaporeCollegno si riconcilia con la grande musicaIl merito non è nostro, ma la denuncia di qualche giorno fa un piccolo contributo deve comunque averlo porta...

venerdì, novembre 18, 2011

Pubblicato un articolo sul giornale On-line

Il progetto di massima del Pr.Int. De Amicis-Campo Volo (clicca sulla foto)Gli spifferi sul Campo VoloMentre nella maggioranza che governa Collegno continua serrato il confronto sui destini di via De Amicis e Campo Volo all'insaputa dei cittadini e della pubblica opinione, mentre CIVICA continua nei mercati e davanti alle scuole a raccogliere adesioni contro l'ennesima colata di cemento, dai buchi della serratura arrivano gelidi spifferi che...

giovedì, novembre 17, 2011

Superati i 40 mila contatti in un anno

Il blog di CIVICA compie due anni Sono due anni che questo blog tiene compagnia, informa, fa arrabbiare (provate ad immaginare chi). Al confronto di altri blog collegnesi che vantano migliaia di contatti al giorno (SIC), il nostro è molto modest...

giovedì, novembre 17, 2011

I concerti Jazz alla Lavanderia a vapore

La band in concerto ieri seraMusica troppo alta per Collegno? Colpiva ieri sera alla Lavanderia a Vapore la bravura dei musicisti sul palco e il teatro mezzo pieno (o mezzo vuoto...

mercoledì, novembre 16, 2011

La brillante gestione di Massimo Pianotti

Venti anni di Palazzetto dello sport Il cerimoniere era al suo posto, la sala era addobbata, il buffet pronto. A mancare purtroppo è stato il pubblico (la politica collegnese) per il quale tutto ciò era stato preparat...

martedì, novembre 15, 2011

Riceviamo e pubblichiamo

Alluvioni e consumo del suolo Le recenti tragiche alluvioni di questi giorni, prima alle Cinque Terre, poi a Genova ed in altre parti del nostro territorio, hanno riacceso il dibattito sull’urbanizzazione e cementificazione indiscriminata del nostro suolo, che ha avuto una crescita esponenziale in questi ultimi ann...

venerdì, novembre 11, 2011

A Torino ci si azzuffa sul futuro delle municipalizzate

La sede del cidiu nel Parco Dalla Chiesa a CollegnoA Collegno il silenzio è d'obbligoIl 25 ottobre scorso con un articolo su questo Blog lanciavo l'allarme per il futuro del Cidiu a seguito delle nuove norme post referendum di Tremonti. Il 31 ottobre insieme ad altri consiglieri di opposizione abbiamo protocollato la richiesta per la convocazione di una commissione ambiente da tenersi sull'argomen...

venerdì, novembre 11, 2011

Presentato il progetto in una riunione di maggioranza

Le aree comunali all'altezza dell'Ecocentro su cui si intende costruireEcco la variante via De Amicis-Campo Volo Alla fine tanto tuonò che piovve. Mercoledì sera nella riunione di maggioranza è stato presentato un progetto di massima della variante con tutti gli ingredienti di cui abbiamo parlato in questi mesi....

mercoledì, novembre 09, 2011

Riceviamo e pubblichiamo

Il fallimento del "porta a porta" Buongiorno consigliere Lava, ho partecipato alla riunione della commissione del 7/11/2011 e, se possibile, approfitto della sua cortesia per qualche riflessione, nella speranza che possa essere utile per noi abitanti di Collegno. Riguardo i vari punti trattati, peraltro in modo sommario e confuso, mi soffermo su due di questi e in particolare sull’andamento della raccolta differenziata e sul problema “puzze...

martedì, novembre 08, 2011

Il contestato striscione "Basta puzze" Il CIDIU Spa a rischio CaporettoLa delusione dei molti cittadini che hanno assistito alla Commissione consiliare dei rifiuti è stata tanta, sia per l'impossibilità di dire la propria sia per quanto detto ma soprattutto non detto dal presidente Mauro e dal direttore generale Lo Bue del Cidi...

lunedì, novembre 07, 2011

Mai più nella spazzatura

RI-SCARPA: le scarpe recuperate e riciclate In tema di rifiuti non ci sono solo cattive notizie: una notizia positiva arriva dall'iniziativa RI-SCARPA promossa dal Comune di Collegno, dalla Provincia di Torino, dal Cidiu e dalla Compagnia di San Paolo su un progetto della cooperartiva sociale "Lavoro e solidarietà...

venerdì, novembre 04, 2011

Approvato il progetto preliminare

Chiesa di San Lorenzo  presso il  Cimitero Sarà recuperata la chiesetta del CimiteroA chi nei giorni scorsi si è recato al cimitero in occasione della ricorrenza dei defunti, non sarà sfuggito per il terzo anno consecutivo il transennamento e puntellamento della vecchia chiesetta di San Loren...

martedì, novembre 01, 2011

La riunione lunedì 7 Novembre

La discarica di CassagnaCommissione su discarica, Punto Ambiente, rifiuti e puzze Un'occasione da non perdere da parte dei cittadini vittime delle puzze. Lunedì prossimo è convocata la commissione ambiente proprio sull'argomento come si desume dall'ordine del giorno che si pubblica sotto. Chiunque ne volesse sapere di più, è invitato a presentarsi alle ore 18 presso la Sala gruppi....

lunedì, ottobre 31, 2011

Costruire solo a volumi zero

Il Piano particolareggiato di via CefaloniaUn censimento degli immobili vuotiContinua la raccolta di firme di adesione al Comitato per la tutela integrale del Campo Volo (ormai sono circa 700 i collegnesi che hanno già aderito - ricordo che si può aderire anche inviando un'email a info@civicacollegno.it  con le proprie generalità -)....

venerdì, ottobre 28, 2011

Cronaca di un consiglio comunale sulle puzze

L'impianto Punto AmbienteUltim'ora: è morto MellanoLa morte improvvisa questa notte del prof. Mellano, pare per un infarto, lascia turbati tutti noi. Allo stesso tempo non possiamo non considerare questa morte improvvisa come un grave handicap per l'amministrazione collegnese che si apprestava all'ennesima riunione di maggioranza in cui proprio il prof. Mellano avrebbe dovuto presentare una bozza di progetto dell'ormai famoso Pr.Int. di via...

giovedì, ottobre 27, 2011

Consiglio Comunale del 20 Ottobre 2011

Manifestazione contro l'inceneritore del GerbidoInceneritore: il testo della mozione approvata a Collegno all'unanimitàCome già annunciato nei giorni scorsi nell'ultimo consiglio comunale è stata discussa e approvata all'unanimità la mozione presentata da Civica "La salute e la corretta gestione del ciclo integrato dei rifiuti"....

mercoledì, ottobre 26, 2011

Mediatore museale junior e albo scrutatori

Due scadenze importanti, soprattutto per i giovani che vogliono rendersi utili. La prima riguarda l'iscrizione all'albo degli scrutatori. C'è tempo fino al 30 novembre 2011. Questo il link al bando. La seconda riguarda l'iscrizione al corso per mediatore museale junior sui temi della pace e della non-violenza. Il corso inizia il prossimo 11 novembre. Questo il link per saperne di più del cor...

martedì, ottobre 25, 2011

I referendum abrogano, il governo se ne sbatte

La discarica CassagnaLa gestione dei rifiuti passa ai privati?Quando il 24 marzo scorso si tenne il consiglio comunale aperto sul futuro del Cidiu, avendo sulla testa la spada di Damocle dell’articolo 23 bis della legge Fitto-Ronchi che obbligava entro la fine dell'anno la cessione ad un partner privato del 40% della proprietà insieme alla gestione operativa dei ciclo dei rifiuti, per scongiurare l'evenienza tutti si affidavano...

domenica, ottobre 23, 2011

Interrogazione di Civica sul marciapiede transennato

La caserma transennataSe tre anni vi sembran pochi ...Nell'interrogazione al sindaco presentata qualche giorno fa da CIVICA, in cui si chiedeva al sindaco quando si pensa di intervenire per rendere di nuovo agibile il marciapiede di via XX Settembre contiguo alla palazzina dei carabinieri, c'è un erro...

venerdì, ottobre 21, 2011

Approvata all'unanimità la mozione sull'inceneritore

Dipendenti comunali che protestano davanti alla Villa ComunaleUn Consiglio con i fischi  Urla e qualche fischio hanno accolto ieri sera i consiglieri comunali, ma soprattutto il sindaco, all'ingresso nella sala consiliare. A protestare erano i dipendenti comunali organizzati dall'USB, l'Unione sindacale di base. La protesta è nata da una questione di soldi...

martedì, ottobre 18, 2011

Interrogazione di CIVICA

Municipio di CollegnoQualcuno sbaglia e noi paghiamoSedicimila euro, ma c'è chi sostiene che possano essere molti di più. E' quanto il Comune è stato costretto a sborsare per una transazione con un gruppo di dipendenti che avevano chiesto un risarcimento per il danno causato da lavoro usurante a causa di turni di lavoro per più di sette giorni consecutivi senza giorni di ripo...

domenica, ottobre 16, 2011

Mozione di CIVICA in Consiglio comunale

L'inceneritore del GerbidoInceneritore, raccolta differenziata e saluteConsiglio comunale straordinario dedicato alla discussione delle sole mozioni giovedì prossimo, 20 ottobre 2011, con inizio alle ore 18,30. Al quarto punto c'è la mozione "La salute e la corretta gestione del ciclo integrato dei rifiuti"  presentata dal consigliere di Civica Giovanni Lava il 16 maggio scorso e che pubblichiamo a seguire....

venerdì, ottobre 14, 2011

Campagna di adesione al Comitato per la tutela del Campo Volo

I consiglieri comunali Giovanni Lava e Maria Torre Criniti al mercato di ParadisoLa gente dice: basta cementoUn centinaio - per la precisione 106 - i cittadini collegnesi che hanno firmato questa mattina l'adesione al Comitato per la tutela del Campo Volo....

giovedì, ottobre 13, 2011

Comitato per la tutela del Campo Volo

Il Campo VoloRaccolta firme per il Campo VoloParte domani dal mercato di Paradiso - per poi continuare sabato in piazza Torello - la raccolta firme per la costituzione di un Comitato per la tutela del Campo Vol...

giovedì, ottobre 13, 2011

Lavori di riqualificazione dell'area all'ingresso del parco

Il nuovo marciapiede con tre pali incorporati all'ingresso del Parco Dalla ChiesaAttenti al palo (anzi ai pali)Chi ha la ventura di entrare nel Parco Dalla Chiesa da via Martiri XXX Aprile non può non notare che ci sono lavori in corso. Tra questi spicca un marciapiede su cui probabilmente dovrebbero passare le donne, i vecchi e i bambini che si recano nel parco. ...

mercoledì, ottobre 12, 2011

A che punto sono i lavori sulla Dora

La struttura in ferro pronta per essere messa a cavallo della DoraIl ponte delle mie brameIeri 11 ottobre 2011 è stato il grande giorno. Forse. Il giorno in cui le due campate in metallo, ognuna lunga 80 metri, larga 5, alta 4 e dal peso di 600 tonnellate, che sostengono il ponte sulla Dora sono state collocate a cavallo del fiume....

martedì, ottobre 11, 2011

La palestra nel parco Dalla Chiesa

Palestra in costruzione nel parco Dalla ChiesaLe bugie dell'amministrazioneE' iniziato un altro anno scolastico, ma gli alunni della sezione staccata del liceo scientifico Curie continuano a restare senza palestra. Non solo i lavori sono fermi ormai da molti mesi, ma non si sa se e quando riprenderan...

domenica, ottobre 09, 2011

Il Nobel per la Pace a tre donne africane

Collegno in sintonia con OsloE' stato con vero piacere ascoltare qualche giorno fa l'annuncio dell'assegnazione del premio Nobel per la Pace 2011 a tre coraggiose donne africane. La soddisfazione è stata doppia perchè proprio nell'ultimo consiglio comunale è stato votato all'unanimità un ordine del giorno presentato da CIVICA il 22 Novembre 201...

giovedì, ottobre 06, 2011

Bozza di delibera all'esame della maggioranza

I prati dove si vuole costruire considerati non più aree verdiIl Campo Volo e il programma feticcioDurante la mia lunga carriera di insegnante mi sono imbattuto in tanti colleghi davvero bravi da cui ho imparato molto. Mi è capitato anche di incontrare tanti "cattivi insegnanti", qualche volta "cattivi" solo perchè ignoranti altre perchè in malafed...

mercoledì, ottobre 05, 2011

La legge bavaglio

Allarmi, son fascisti!La notizia di oggi è che Wikipedia, la famosa enciclopedia online gratuita, ha deciso di autocensurarsi per protesta contro la “legge bavaglio" (le norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali)che il Parlamento italiano sta discutendo in questi giorni....