Il destino di questa casetta in via Audifredi è segnata se il ricorso al Tar avesse successoA gennaio 2011 il pronunciamento del TarLudogoroff. Avvocato Riccardo Ludogoroff, cassazionista, uno dei principi del foro di Torino nel campo urbanistico. Si tratta dell'avvocato a cui si sono rivolti tra le venti e le venticinque persone, proprietari e professionisti, che sostengono che la variante 13 al Piano regolatore danneggia i loro interess...
martedì, novembre 30, 2010
domenica, novembre 28, 2010
Martedì in consiglio comunale la maggioranza intende ridurre la distanza per costruire dalla tangenziale
domenica, novembre 28, 2010

Gli emendamenti di CIVICA alla delibera sulle fasce di rispetto
Con il passar dei giorni anche grazie al confronto con consiglieri di opposizione e di maggioranza è diventata ancora più solida la convinzione che la delibera che riduce la fascia di rispetto dalla tangenziale da 60 a 40 metri e che martedì prossimo approderà in consiglio comunale non risponde ad esigenze di interesse generale, ma ad interessi limitati e anonim...
venerdì, novembre 26, 2010
Interrogazione sul ritardo e i contenuti del contratto con il Cidiu
venerdì, novembre 26, 2010
Habemus il Disciplinare Tecnico Attuativo per la Gestione dei Servizi di Igiene Urbana
Solo ieri mi è stato consegnata una copia del Contratto con il Cidiu (a cui hanno cambiato nome, ora si chiama "disciplinare tecnico) che avevo chiesto a giugno, poi a settembre e infine ad ottobre. E come potevano consegnarlo se è stato firmato solo il 22 novembr...
giovedì, novembre 25, 2010
Con una circolare dell'11 novembre 2010
giovedì, novembre 25, 2010
TIA, l'Agenzia delle Entrate smentisce la Corte Costituzionale: l'Iva va applicata
Dopo il danno, la beffa. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento delle Finanze, con la circolare n. 3/DF dell’11.11.10 Prot. 23148 ha mandato in soffitta la sentenza della Corte Costituzionale n. 238/2009, così l’IVA si applica anche alla TIA, con buona pace dei diritti dei contribuenti italian...
mercoledì, novembre 24, 2010
La Variante 13 al Piano regolatore bocciata da privati e professionisti
mercoledì, novembre 24, 2010
Ricorso al Tar
Bocche cucite sul ricorso al Tar
Bocche cucite in Comune. Bocche cucite in città. Eppure è trascorsa più di una settimana dalla notifica del ricorso al Tar contro la variante 13 al Piano regolator...
martedì, novembre 23, 2010
Riceviamo dal Patto territoriale e pubblichiamo
martedì, novembre 23, 2010
La bici c'è e funziona
Collegno, 23 novembre 2010
Egr. Sig. Giovanni Lava,
Con riferimento all’articolo comparso sul Blog Civica Collegno “Da tempo il servizio di Bike Sharing non funziona, la bici che non c’è (c’è ma non si stacca)”, intendiamo precisare quanto segue:...
lunedì, novembre 22, 2010
Una variante per ridurre le fasce di rispetto dalle strade
lunedì, novembre 22, 2010
fasce di rispetto stradali

Tangenziale di TorinoA chi conviene ridurre la distanza dalla tangenziale da 60 a 40 metri?Il Comune di Collegno con una variante parziale, la n°14, si appresta a modificare l'ampiezza delle fasce di rispetto stradali all'interno del suo territori...
venerdì, novembre 19, 2010
Approvata la mozione di CIVICA
venerdì, novembre 19, 2010
privatizzazione del Cidiu

I fratelli Pizzimbone della Biancamano Spa insieme a BerlusconiAperta la discussione sul futuro del Cidiu
"Il Consiglio comunale impegna il sindaco e la giunta ad affrontare nella commissione competente e in un consiglio comunale aperto il tema in oggetto con il coinvolgimento degli amministratori del Cidiu e delle organizzazioni sindacali...
venerdì, novembre 19, 2010
Riceviamo e pubblichiamo
venerdì, novembre 19, 2010

Promesse non mantenute a Borgata Paradiso
Gent.mo sig. Lava,
Le scrivo per segnalarle alcune situazioni che toccano da vicino gli abitanti di Borgata Paradiso e che a nostro parere sono state trattate con superficialità dall'Amministrazione Comunal...
giovedì, novembre 18, 2010
Avviso di mobilità esterna per un dirigente all'urbanistica
giovedì, novembre 18, 2010
dirigente urbanistica
AAA dirigente urbanistica e ambiente cercasi
L'efficienza della macchina comunale collegnese ha colpito ancora. L'architetto De Cristofaro non ha fatto in tempo a prendere servizio presso il Comune di Chieri dopo che ha vinto il concorso da dirigente dell'ufficio urbanistica e già la macchina comunale si è messa alla ricerca di un suo sostituto attraverso un avviso pubblico...
mercoledì, novembre 17, 2010
Al Circolo dei Lettori di Torino autocelebrazione dei responsabili dello scempio
mercoledì, novembre 17, 2010
La risalita meccanizzata-Rivoli

I lavori di costruzione della risalita meccanizzata di RivoliLa risalita o dello spreco di denaro pubblicoCari amici, Pomeriggio rivolese, quello di ieri, in via Bogino a Torino. Il tema dibattuto al Circolo dei Lettori era organizzato dal partigiano Urban Center Metropolitano, la "Risalita Meccanizzata", l'opera inutile e costosissima che giace, incompiuta e già ruggine, ai piedi della collina dove poggia il Castello dello Juvarra....
mercoledì, novembre 17, 2010
150 euro alle classi che vanno in gita senza uscire dal Piemonte
mercoledì, novembre 17, 2010
il buono gita

Il presidente della Regione Roberto CotaScuola: il buono gita di CotaSalvare le gite scolastiche con un buono di 150 euro è quanto promette il presidente della Regione Piemonte Roberto Co...
martedì, novembre 16, 2010
17 novembre 2009-17 novembre 2010
martedì, novembre 16, 2010
Compleanno Blog

Il blog di CIVICA compie un anno!
Era il 17 novembre dello scorso anno quando debuttò questo blog. Per il movimento CIVICA per Collegno era un'assoluta novità. Per il gestore, cioè il sottoscritto, si trattava di un salto nel buio, oltre che di un nuovo impegno. Una scommessa, vista anche la scarsa dimestichezza con lo strumento. Una scommessa vinta alla grande. Nel momento in cui scrivo - le 23 e 30 del 16 novembre - il contatore segna 35.908....
martedì, novembre 16, 2010
La disavventura con Equitalia di un ex cittadino collegnese
martedì, novembre 16, 2010
Equitalia e i pagamenti
L'ingiunzione di Equitalia (cliccare sopra fino a leggere)Attenzione all'ingiunzione!Vedersi recapitare un ingiunzione di pagamento per una rata della tassa rifiuti non pagata nel 2007 non deve essere piacevole per nessuno, tanto meno per V. A. che ci ha segnalato il fatt...
lunedì, novembre 15, 2010
Respinto al mittente anche il nuovo regolamento
lunedì, novembre 15, 2010
comitati di quartiere
I Comitati di quartieri dicono no al nuovo statuto
I Comitati Spontanei dei Quartieri Santa Maria/Regina Margherita e Terracorta sono concordi nel dire no al Regolamento per la formazione dei comitati di quartiere, il nuovo regolamento e il nuovo statuto approvato dal consiglio comunale il 15 luglio scorso....
domenica, novembre 14, 2010
I sindaci Pd della cintura torinese si sono svegliati dal lungo letargo
domenica, novembre 14, 2010
città metropolitana

Silvana AccossatoI sindaci riscoprono la Città metropolitanaApprendiamo dalla Stampa di ieri sabato 13 novembre che il nostro sindaco, Silvana Accossato, insieme a quello di Settimo, Aldo Corgiat, hanno convocato gli amministratori della cintura torinese per il 29 novembre presso il palazzetto dello sport di Collegn...
venerdì, novembre 12, 2010
Urla e accuse contro dirigenti e amministratori
venerdì, novembre 12, 2010
sciopero cidiu
Sciopero e manifestazione per Franco FloridaCidiu, lo scontro si fa sempre più cattivoAncora Cidiu nell'occhio del ciclone. Questa mattina nuova manifestazione davanti agli uffici di via Torino a Collegno contro il licenziamento di Franco Florida, accusato di essersi appropriato di alcuni bidoni della spazzatur...
giovedì, novembre 11, 2010
La discarica di Punto Ambiente destinata ai RSA
giovedì, novembre 11, 2010
cidiu e punto ambiente
Discarica Punto AmbientePunto Ambiente: l'impianto dei misteriForse parlare di misteri è un po' esagerato, in quanto più che altro si tratta di una storia come ce ne sono tante in Italia: di clientelismi, di approssimazione, di intrecci tra politica-amministratori-politica, di scarsa professionalit...
mercoledì, novembre 10, 2010
Marco Lo Bue e Franco Miglietti hanno ricevuto un avviso di garanzia
mercoledì, novembre 10, 2010
L'impianto Punto AmbienteCidiu sotto inchiestaPuzza oggi puzza domani, prima o poi doveva accadere che la magistratura andasse a ficcare il naso a Punto Ambiente e a tirare fuori le car...
martedì, novembre 09, 2010
Percorsi urbani per utenza a mobilità ridotta
martedì, novembre 09, 2010
Loges a Collegno
L'impianto semaforico alla rotonda davanti all'ex OpDopo l'inaugurazione il nulla o quasi
L'elenco dei lavori pubblici inaugurati a Collegno in pompa magna e poi lasciati nell'abbandono è lungo. Le piste ciclabili per esempio, oppure il ponte di legno nel parco della Dora o il Parco per tutti nel parco Dalla Chies...
lunedì, novembre 08, 2010
Riceviamo e pubblichiamo
lunedì, novembre 08, 2010
I camper per strada
Il decoro dei marciapiedi? Vogliamo parlare anche di camper parcheggiati ovunque!
Egregio Consigliere Lava,
scrivo solo poche righe per esprimere una mia considerazione.
E’ arrivato a casa nella buca delle lettere un avviso del sig. Sindaco che invita i proprietari di immobili alla manutenzione e al decoro dei marciapiedi (cartacce, erbe cattive, ecc) pena multe fino a 250 eur...
lunedì, novembre 08, 2010
lunedì, novembre 08, 2010
contratto cidiu
Firmato il nuovo contratto di servizio della Tia? Due righe su Collegno Informa
Sull'ultimo numero di Collegno Informa leggiamo: "Nella giornata di mercoledì 3 novembre scorso, la Giunta comunale ha approvato il nuovo D.T.A. (Disciplinare Tecnico Attuativo) di servizio per la raccolta rifiut...
venerdì, novembre 05, 2010
Da tempo il servizio di Bike Sharing non funziona
venerdì, novembre 05, 2010
bike sharing
Stazione del Bike Sharing inizio Viale GramsciLa bici che non c'è (c'è ma non si stacca)
Ma quale 33! Ora scendo dalla metro alla stazione Fermi e inforco una delle bici del Comune e torno a casa. Una bella pedalata senza stare ad ammuffire ad aspettare l'autobu...
giovedì, novembre 04, 2010
La commissione ambiente si riunisce a Cassagna
giovedì, novembre 04, 2010
discarica Cassagna
Discarica Cassagna, a sinistra (rifiuti neri) i sovvalli di Punto AmbienteIn gita scolastica alla discaricaLo spettacolo era inquietante come sempre, ma lo spirito dei consiglieri comunali in visita oggi pomeriggio alla discarica di Cassagna a Pianezza era un po' quello goliardico delle gite scolastich...
mercoledì, novembre 03, 2010
L'architetto De Cristofaro si trasferisce a Chieri?
mercoledì, novembre 03, 2010
La variante Sistemi
Un momento della conferenza di stamattinaIntoppo per la Sistemi: la variante va rivista Per essere interessante, lo è stata molto la conferenza di servizio indetta questa mattina per lo Sportello unico per le attivita' produttive su istanza presentata dalla societa' Sisfim s.r.l. relativa alla realizzazione di un nuovo complesso immobiliare finalizzato alla localizzazione dell’attività della ditta Centro Sistemi s.p....
mercoledì, novembre 03, 2010
Toccato il fondo, si continua a scavare
mercoledì, novembre 03, 2010
Berlusconi

Non ne posso più di Berlusconi
Non l'ho mai amato, ma non sono riuscito mai neppure ad odiarlo seriamente. Posso dire che ora mi fa davvero schifo e anche un po' paura?
...
martedì, novembre 02, 2010
Riceviamo e pubblichiamo
martedì, novembre 02, 2010
la lingua piemontese

Pace in piemontese? Demenziale!Il genitore che ha scritto per le multe all'asilo ha pienamente ragione, una volta i civic erano più comprensivi e meno attenti alla cass...
martedì, novembre 02, 2010
Di nuovo assessore discutere non si può
martedì, novembre 02, 2010
Le deleghe di Valentino
L'assessore Martina e l'assessore VogheraLa coda di paglia del PdCon un colpo di mano neppure all'ultimo consiglio comunale è stato possibile chiedere conto al sindaco e alla maggioranza del fatto di aver lasciato vuota per 4 mesi e mezzo la poltrona di assessore occupata fino al 14 maggio 2010 da Bartolomeo Valentin...
lunedì, novembre 01, 2010
Collegno città della Retorica
lunedì, novembre 01, 2010
Città di Collegno
Una vera e propria bagarre si è scatenata al termine dell'ultimo consiglio comunale quando il consigliere della Lega Nord Ceretto si è messo a declamare in piemontese il testo della mozione "Non c'è pace senza rispetto...
Iscriviti a:
Post (Atom)