giovedì, maggio 29, 2014

LETTERA APERTA A FRANCESCO CASCIANO, NEO-SINDACO DI COLLEGNO

Caro Francesco Casciano, è inutile che ti dica che la tua elezione non mi ha fatto piacere, visto che l’ho combattuta da ben prima che il tuo nome venisse proposto ufficialmente ed è superfluo che qui ne ricordi le motivazioni che sono arcinote a tutti. La maggioranza degli elettori che si sono recati alle urne ha deciso diversamente e io rispetto la loro scelta. Oggi, dunque, sei il sindaco di Collegno, e mi auguro che tu ambisca ad essere...

martedì, maggio 27, 2014

RENZI TRASCINA AL SUCCESSO ANCHE FRANCESCO CASCIANO

Civica si salva in corner ed elegge un consigliere. Il ciclone Renzi e il flop di Grillo salvano Casciano dal temuto ballottaggio. Francesco Casciano è il nuovo sindaco di Collegno. Noi gli facciamo i nostri migliori auguri. Lo abbiamo combattuto con tutte le nostre forze, ma come gli ho scritto ieri sera, quando mi sono congratulato con lui, ora è il sindaco di tutti  i collegnesi, quindi anche il nostro. Se saremo, non è ancora ufficiale,...

sabato, maggio 24, 2014

CIVICA CHIUDE CON IL DOLCE

Cena alla Borgonuovo in allegria. Comunque vada, noi ce l'abbiamo messa tutta, anche ieri sera nel consumare le magnifiche torte che le candidate e le mamme e mogli dei candidati avevano preparato per l'occasione. Una più bella e  buona dell'altra. Un clima di festa che ha contrassegnato tutta la nostra campagna elettorale. Comunque vada questa campagna elettorale ci lascia in dono un gruppo di persone in gamba, un gruppo affiatato e solidale,...

venerdì, maggio 23, 2014

ASINO A CHI? ORECCHI O ORECCHIE?

L'avvocato Boetti Villanis ha le orecchie d'asino! Confesso che ci sono cascato. Quando nel corso del dibattito tra i candidati sindaco organizzato al palasport da Idee per Collegno, la Meridiana e Giustizia e Libertà, ho utilizzato l'espressione "che non vi resti negli orecchi", il noto avvocato candidato dell'ammucchiata di centrodestra, più destra che centro, è saltato su tirandomi pubblicamente gli orecchi per mettermi in imbarazzo davanti...

giovedì, maggio 22, 2014

LA CITTA' ACCESSIBILE, UNA CITTA' POSSIBILE

L'architetto Rocco Rolli illustra alla platea la giungla di leggi non applicate e i rischi che si corrono in città, soprattutto se si appartiene ad una delle categorie "deboli": bambini, anziani, disabili ecc. Dibattito alla Sala delle Tessitrici, stasera ultimo confronto tra i candidati. La città accessibile è anche fattibile o si tratta di un'utopia? le leggi ci sono da 30 anni, ma i PEBA, i PAU e i PISU, sono rimaste solo sigle vuote. Ieri...

giovedì, maggio 22, 2014

L'APPELLO DI LEGAMBIENTE E LA FABBRICA DELLA PACE

Ieri ho aderito ufficialmente in qualità di candidato sindaco all'appello del circolo di Legambiente di Collegno. Devo dire che non è stato un grosso sacrificio tanto i contenuti dell'appello coincidevano con i punti del programma di CIVICA sui temi ambientali. Ad un certo punto mi sono chiesto chi dei due avesse copiato l'altro. In realtà non c'è bisogno di copiarsi tra chi è un sincero ambientalista, perchè i temi sono quelli, non si scappa....

mercoledì, maggio 21, 2014

MERCATO, UN CAOS DI COMODO

La disposizione dei banchi tra figli e figliastri. Chi non è andato almeno una volta a fare la spesa in uno dei mercati cittadini? Gli abituè vanno a colpo sicuro, perchè ognuno ha il suo banco preferito a seconda del prodotto da acquistare. Ma chi ci va di rado come fa a trovare il bandolo della matassa della disposizione dei banchi? Un vero caos, la sciatteria fatta sistema. Pare che la disposizione non dipenda da un ordine che faciliti l'acquirente...

martedì, maggio 20, 2014

QUESTA SERA: LA CITTA' ACCESSIBILE, LA CITTA' PER TUTTI

Ne discutono Giovanni Lava e Rocco Rolli. PEBA, PAU: oscuri acronimi che velano gli  strumenti fondamentali per garantire a tutti i cittadini l’accessibilità del territorio.  Leggi dello Stato tranquillamente ignorate dalla maggior parte di coloro che avrebbero dovuto applicarle da almeno 27 anni.   I PEBA, ovvero i Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche  avrebbero dovuto essere adottati entro...

martedì, maggio 20, 2014

EDIZIONE STRAORDINARIA DI PUNTO DI VISTA

Ricco, denso di storie da leggere prima del voto. Solo quattro pagine di Punto di Vista, ma dense di informazioni che sarebbe opportuno che gli elettori di Collegno leggessero, prima di depositare la loro scheda nell'urna. La storia dolorosa di una ragazza che si rifiuta di uscire di casa come forma di protesta verso una società che gli nega il lavoro. La storia della bonifica dimenticata del Pec di via Leopardi. La storia di mala amministrazione...

lunedì, maggio 19, 2014

FESTA AL PARCO CON CIVICA

Danze popolari e torte della nonna. Una festa con i fiocchi ieri pomeriggio al parco Dalla Chiesa. Anche Giove Pluvio che sembrava ad un certo punto dovesse non solo guastarci la festa, ma terremotarla, alla fine è stato clemente. Dal candidato sindaco, davvero negato per i balli, a tutti i candidati consiglieri di CIVICA per Collegno si sono scatenati in balli popolari originari di ogni parte del mondo.  Ma se i balli sono stati belli,...

domenica, maggio 18, 2014

LETTERA APERTA AI CITTADINI DI SAVONERA.

Venerdì scorso c'è stato un dibattito a Savonera organizzato dal locale Comitato di quartiere. Io non ho potuto partecipare visto che alla stessa ora ero impegnato nel dibattito al Centro anziani di via Roma 102 insieme a Domenico Finiguerra e Mariano Turigliatto. La nostra iniziativa era stata pubblicizzata da tempo, ma per un malinteso, il dibattito di Savonera si era sovrapposto al nostro. Il nostro dibattito era incentrato sul consumo del suolo, 8 mq al secondo, in Italia e a anche Collegno. Ho pensato bene di non far mancare ugualmente il...

sabato, maggio 17, 2014

LA CITTA' ACCESSIBILE, LA CITTA' PER TUTTI

Ne discutono Giovanni Lava e Rocco Rolli. PEBA, PAU: oscuri acronimi che velano gli  strumenti fondamentali per garantire a tutti i cittadini l’accessibilità del territorio.  Leggi dello Stato tranquillamente ignorate dalla maggior parte di coloro che avrebbero dovuto applicarle da almeno 27 anni.   I PEBA, ovvero i Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche  avrebbero dovuto essere adottati entro il 28 febbraio...

sabato, maggio 17, 2014

Campagna elettorale solo brutta o anche sporca?

Il voto in cambio di un barattolo di caffè. Siamo arrivati anche a questo. Quando non ci sono idee nè proposte da offrire all'elettore, gli si offre il caffè. Attenzione non un caffè al bar, che non sarebbe nè la prima volta nè un idea originale, ma proprio una scatola di caffè. Infatti sul retro della cartolina invito si legge: "Vieni a ritirare la tua scatola di caffè omaggio" e giù gli orari in cui si può ritirare il regalo.presso la sede...

venerdì, maggio 16, 2014

CON CIVICA AL PARCO DALLA CHIESA UN POMERIGGIO DI DANZE POPOLARI

Il progetto bambini di strada Di Inhassoro Mozambico è una piccola parte di un progetto più esteso  e sostenuto dalle Acli, dalle Missioni diocesane di Vercelli e dall’Enaip.  Nel 2004, grazie all’impegno delle Acli e di Luigi Bobba, allora presidente delle Acli, nasceva questa realtà che oggi è diventata la più qualificata struttura scolastica del distretto di Inhassoro in Mozambico. Ormai da sette anni i corsi si sono avviati, moltiplicati...

mercoledì, maggio 14, 2014

Un interessante dibattito sull'ambiente

La locandina della serata (per leggere agevolmente clicca qui) Otto metri quadri al secondo. Otto metri quadrati al secondo è il ritmo con cui viene asfaltata e cementata la bellezza, la biodiversità, l’agricoltura e la cultura del nostro paese. Un’aggressione silenziosa e costante, che a Collegno dopo vent'anni di cementificazione a tutto spiano ora concentra la sua attenzione sulle poche aree agricole rimaste a ridosso della Dora, sul parco...

martedì, maggio 13, 2014

DIBATTITO AL PALASPORT? FORSE CE LO POTEVAMO ANCHE RISPARMIARE!

Domande chilometriche, risposte fulminanti. Sarà la formula che non funziona, sarà che forse in fondo non frega a molti di capire davvero cosa propongono i vari candidati sindaco e cosa ragionevolmente si potrà fare, ma il dibattito di ieri sera organizzato dalle categorie produttive della città potevamo anche risparmiarcelo per quello che ha offerto alla platea. Basti pensare che nel programma di CIVICA è contenuta una proposta che noi riteniamo...

lunedì, maggio 12, 2014

LETTERA APERTA A CARLO CANTAMESSA

Caro Cantamessa, voglio ringraziarti per l'attenzione che hai voluto dedicarmi in qualità di candidato sindaco della lista CIVICA per Collegno sull'ultimo numero di Spazio Ovest. Tu scrivi: "GIOVANNI LAVA. Molto attivo nella passata legislatura come consigliere comunale, il suo blog è certamente una, forse l'unica fonte di aggiornamento per chi vuole sapere cosa succede nelle buie stanze del potere locale. Ma quel Lava in lista sarà un parente?...

domenica, maggio 11, 2014

APPALTO AUTOVELOX, ARRIVA IL RICORSO AL TAR CONTRO LA GARA

Questa volta a fischiare non è il vigile ma la ditta concorrente. La gara è quella per l'aggiudicazione del servizio di noleggio, installazione e manutenzione delle quattro postazioni di controllo dei limiti di velocità, più semplicemente detti autovelox. In base alla gara svoltasi il 30 gennaio scorso l'appalto fu assegnato alla ditta Maggioli SpA con sede a Santarcangelo di Romagna per un importo di 240 mila euro più Iva dopo un ribasso di...

venerdì, maggio 09, 2014

QUANDO LE BUGIE HANNO LE GAMBE CORTE

Casciano dice tutto e il contrario di tutto. Dibattito a Savonera. Alla fine del dibattito organizzato l'altra sera dalla Consulta dell'Ambiente Francesco Casciano ha smentito quanto aveva affermato sino ad allora, tradendo la fragilità della maschera che gli hanno costruito addosso e la contraddizione di promettere quanto non può mantenere. La cosa era già accaduta nel corso dell'intervista sui rifiuti organizzata dall'associazione Rifiuti Zero (chi volesse trova il video sul sito dell'associazione). Allora aveva esordito di abbracciare pienamente...

mercoledì, maggio 07, 2014

CIVICA, UNA LISTA DI CITTADINE E CITTADINI

Alla presentazione è emerso un gruppo affiatato con tanta voglia di far bene. Sarà stato il luogo - borgata Paradiso- ma alla presentazione della lista di CIVICA, il candidato sindaco e i candidati consiglieri erano proprio in uno stato di grazia. Giovanni Lava, rispondendo alle domande dei presenti, ha fatto una sintesi dei cinque anni trascorsi in consiglio comunale, ricordando i fatti più salienti, dalle dimissioni dell'assessore Valentino...

mercoledì, maggio 07, 2014

DIBATTITO SUL CONSUMO DEL SUOLO

“Otto metri quadrati al secondo è il ritmo con cui viene asfaltata e cementata la bellezza, la biodiversità, l’agricoltura e la cultura del nostro paese. Un’aggressione silenziosa e costante, che ha però trovato in numerose città e paesi chi è determinato a contrastarla …”. Uno di questi è sicuramente Domenico Finiguerra (oggi candidato alle Europee per Tsipras) che da sindaco di  Cassinetta di Lugagnano in provincia di Milano è riuscito...

martedì, maggio 06, 2014

TAROCCATO LO SPOT DEL CANDIDATO SINDACO

Casciano, un marziano al Villaggio Leumann. I nostri avversari guidati da Casciano hanno una paura folle di dover sloggiare dal palazzo e allora le tentano tutte, anche le più miserelle come quella di una lista civica farlocca che dovrebbe confondere i nostri elettori, oppure salendo sull'altare a fare testimonianza o infilandosi in una iniziativa culturale benemerita quale quella delle #invasioni digitali avvenuta a Leumann domenica scorsa. La...

venerdì, maggio 02, 2014

PRESENTAZIONE DELLA LISTA DI CIVICA

...

venerdì, maggio 02, 2014

ENERGIA ELETTRICA NEI MERCATI: TU CONSUMI E IO PAGO

Sono arrivate le bollette del 2012, ma sono tutte uguali. Al di là della cifra, ciò che indigna molti mercatali è il fatto di dover pagare tutti allo stesso modo indipendentemente dai consumi reali di energia elettrica. A Collegno la tariffa puntuale latita non solo per la raccolta rifiuti, ma anche nei mercati per le bollette dell'energia elettrica. Infatti il verduriere paga come il macellaio, chi vende mutande paga come chi al mercato fa cuocere...

giovedì, maggio 01, 2014

LISTA CIVICA: GLI ULTIMI SEI CANDIDATI

Candidati di CIVICA (clicca per leggere meglio) Con questi ultimi sei nomi abbiamo terminato la lista dei 24 candidati di CIVICA. Chiudiamo con due donne e tre uomini. Ebbene sì, abbiamo mancato l'obiettivo di avere 12 donne e 12 uomini, ma ci siamo andati vicino per un soffio, è finita 11 a 13. A scorrere i 24 nomi non troverete nè riciclati nè capi bastone. Si tratta solo di persone banalmente normali, che sono in lista per sottolineare il fatto...