giovedì, dicembre 27, 2012

Dibattito sulle alberate collegnesi: riceviamo e pubblichiamo

Viale Martiri XXX Aprile a Collegno Le alberate non sono solo ambiente e paesaggio Ho seguito con interesse, nei giorni scorsi, sia la riunione della Commissione Ambiente del Comune, dove è stato presentato il progetto dell’Amministrazione sul censimento del Verde Pubblico-Catasto delle Alberate, sia il progetto Floragrafe elaborato nell’ambito della Consulta Ambiente. Entrambi i progetti non mettono in evidenza un aspetto delle patrimonio...

domenica, dicembre 23, 2012

Auguri a tutti i nostri affezionati lettori

Buon Natale...

domenica, dicembre 23, 2012

Ore 12,21 del 21.12 su corso Francia a Collegno

La catena all'altezza di via Damiano Chiesa su Corso Francia a Collegno Sentiero umano da Torino a Susa Il successo del S.U.S.A. nel giorno della Rinascita del Pianeta  dà a tutti noi la prova che ciascuno di noi è l'autore del cambiamento che vuole vedere nel mondo. Grazie a tutti di aver avuto la fiducia, il coraggio e la liberta' di dare avvio al MONDO NUOVO che insieme vogliamo costruire. E grazie a Michelangelo Pistoletto, che con cuore...

venerdì, dicembre 21, 2012

Manca il numero legale sulla delibera Metropolis, tutti a casa

La Caporetto del sindaco Il volto scuro del sindaco già all'inizio della seduta del consiglio comunale di ieri sera non lasciava presagire nulla di buono. Che stesse per accadere qualcosa di sgradevole per lei e la sua maggioranza ballerina era nell'aria. Quando la seconda conta del segretario comunale ha certificato che in aula restavano solo 14 consiglieri su 31, nonostante i due transfughi dell'opposizione Di Filippo e Crivellaro, la sensazione...

giovedì, dicembre 20, 2012

Chiusa dal 24 dicembre al 6 gennaio

Piscina senza scuole, chiude come le scuole Con la nuova gestione della piscina le sorprese non finiscono mai. Dopo le tre mattine alla settimana in cui resta chiusa in attesa delle scuole che non arrivano, chiude dal 24 dicembre al 6 gennaio proprio come le scuole! E l'assessore Macagno resta a guardare senza muovere un dit...

mercoledì, dicembre 19, 2012

Chiesti 44 mila euro di danni per ogni mese trascorso

Confermato il ricorso al TAR di Metropolis Ancora una volta le nostre informazioni erano esatte. E il presidente del Consiglio Comunale è stato costretto dal nostro articolo a mettere in rete il testo del ricorso che tenevano nel cassetto da almeno un giorno visto il numero di protocoll...

mercoledì, dicembre 19, 2012

Il documento di un nutrito gruppo di consiglieri di maggioranza

Palazzo di via Antonelli e ricorso al Tar Di certo non c'è nulla, ma mentre i consiglieri comunali sono alle prese con il dilemma se votare SI' o NO alla delibera al vaglio del Consiglio Comunale convocato per domani, due fatti nuovi agitano i sonni dell'amministrazione comunale. Primo: pare (il condizionale è d'obbligo in assenza di comunicazioni ufficiali) che la proprietà Metropolis abbia rotto gli indugi e come minacciato abbia presentato un...

lunedì, dicembre 17, 2012

Commissione Ambiente e Lavori Pubblici

Il platano abbattuto questa primavera A consulto sulle alberate cittadine Tanto tuonò che alla fine forse pioverà. Era il 20 aprile 2010 quando CIVICA presentò una mozione sul taglio degli alberi. Domani finalmente sono convocate insieme le commissioni ambiente e lavori pubblici sull'argomento alberate collegnesi e loro cur...

venerdì, dicembre 14, 2012

Di cosa ha paura il Pd? Di non reggere il confronto?

Mario Monti candidato del centro-destra? Magari! Mario Monti federatore del centro-destra e candidato premier? Magari! Sarebbe un'operazione di chiarezza che potrebbe fare solo bene al paese. Se c'è una cosa che da sempre tutti lamentano è proprio il fatto che in Italia finora c'è stata solo una destra populista ed è mancato un centro-destra di stampo europeo. Allora di cosa ha paura il P...

giovedì, dicembre 13, 2012

Riceviamo e pubblichiamo

Il sindaco? Noi non lo abbiamo visto! Buongiorno, in merito all'articolo pubblicato ieri "Il sindaco in visita allo studio Mellano" ci tengo a precisare a nome mio personale e dei miei colleghi architetti Bo Milone e Callegari, nonchè dei nostri rappresentati, che  non siamo mai stati oggetto di visite e incontri con il Sindaco, Dott.ssa Silvana Accossato, e/o Dirigenti dell' Amministrazione Comunale con specifico riferimento alla Variante di Via De Amicis al di fuori delle appropriate sedi istituzionali. Nel ringraziarvi per la...

mercoledì, dicembre 12, 2012

Ancora otto giorni per iscriversi

Sentiero Umano di Solidarietà Ambientale-Artistica L'iniziativa ha un fascino contagioso. 50 mila persone per 50 chilometri: una persona per ogni metro da piazza Castello a Torino al centro di Susa. L'appuntamento è per le ore 12 e 21 del 21 dicembre 2012, il giorno del solstizio d'inverno. Bisogna affrettarsi per iscriversi. Collegarsi al sito www.sentieroumano.it e seguire la procedu...

mercoledì, dicembre 12, 2012

Questa sera commissione urbanistica

Il sindaco in visita allo studio Mellano L'apparente imperturbabilità del sindaco nella risposta - che pubblichiamo sopra - non deve trarre in inganno. Non deve essergli costato poco dover ammettere la sua visita negli uffici dello Studio Mellano.  Lo dimostra, non fosse altro, la velocità con la quale ha risposto all'interrogazione di CIVICA che pubblichiamo in fond...

domenica, dicembre 09, 2012

La Borgonuovo per TELETHON

19° Ciclo-Telethon  maratona cicloturistica in quattro tappe (venerdì 14 e sabato 15 dicembre)- "Il ciclismo piemontese per Telethon" ...

venerdì, dicembre 07, 2012

L'audizione davanti alla commissione d'indagine

TOP: la recita di Casciano Un eroe. Niente di più e niente di meno. Questa è l'immagine che ha dato di sè Francesco Casciano convocato ieri pomeriggio dalla commissione d'indagine sulla Top in qualità di ex presidente. Un bravo amministratore a tutto tondo che grazie alla brillante performance data alla TOP è stato premiato dal suo partito e dal nostro amato sindaco con la promozione alla guida del CIDI...

venerdì, novembre 30, 2012

Proteste dei cittadini per la chiusura del passaggio pedonale tra via Lombroso e via Torino

Parcheggio corso Cervi Parcheggio o montagne russe? Chi ha avuto la ventura di lasciare l'auto nel parcheggio comunale di corso Cervi nei pressi del capolinea della metropolitana sa che attraversare il viale di accesso e un giro sulle montagne russe si equivalgono. Ma quando piove è un vero spettacolo, sembra vi sia stato un bombardamento. Bisogna solo augurarsi che nessuno vada veloce, perchè una doccia di acqua e fango è assicurata....

giovedì, novembre 29, 2012

Rinviata la delibera per la concessione delle deroghe

Il grattacielo deve aspettare ancora un po' Tante, forse troppe o troppo poche le novità emerse dal consiglio comunale di martedì sera. Due erano le delibere "forti" della serata: quella sul palazzo di 14 piani di via Antonelli, la seconda sull'edilizia convenzionata. La prima è stata rinviata, la seconda è sparit...

martedì, novembre 27, 2012

Verso il ballottaggio tra Bersani e Renzi

Matteo Renzi e Pierluigi Bersani Perché ho votato Renzi E alla fine anch'io sono andato a votare e - scandalo - ho votato per Renzi. Sono andato a votare in primo luogo per esercitare il diritto di dire la mia in una vicenda che riguarda sì il centrosinistra esistente, ma anche quello virtuale di chi come me non si ritrova nel centrosinistra realizzato e che anzi critica ferocemente un giorno sì e l'altro pure, perché lo vorrebbe diverso, molto...

venerdì, novembre 23, 2012

Questa sera dibattito presso la Camera del Lavoro

Un appuntamento da non perdere. Tutti i cittadini sono invitati&nb...

giovedì, novembre 22, 2012

Domenica prossima si vota

Primarie delle mie brame ... La domanda arriva a bruciapelo: "Ma tu domenica che fai, vai a votare alle primarie?". Confesso che ancora non lo s...

giovedì, novembre 22, 2012

Sabato prossimo la festa dell'albero

Per leggere clicca sop...

mercoledì, novembre 21, 2012

Delibera per il grattacielo via Antonelli verso un rinvio

Grattacielo incompiuto di via Antonelli Variante strutturale per via De Amicis unica via di uscita Non è bastata la terza riunione della commissione urbanistica a dissipare i dubbi sulla proposta di convertire una parte dei 14 piani del grattacielo incompiuto di via Antonelli da uffici ad appartamenti....

lunedì, novembre 19, 2012

Emendamento di CIVICA

Case area ex Elbi Edilizia convenzionata: la delibera per la rimozione dei vincoli Tornerà ancora domani martedì prossimo in commissione urbanistica, insieme alla sorte del grattacielo incompiuto di via Antonelli, la delibera sulla rimozione dei vincoli per la vendita e l'affitto degli alloggi dell'edilizia convenzionata da parte dei cittadini proprietari. Intanto CIVICA ha protocollato l'emendamento che si allega sott...

mercoledì, novembre 14, 2012

L'incredibile storia di una permuta che non si riesce a portare a termine

Il lotto della Pasticceria Torino ceduto al Comune oggetto della permuta  I due lotti del Pip che ballano tra Pasticceria Torino, il Comune e Collegno 2000 Vi ricordate Collegno 2000 Srl? E come si può dimenticarla? In ogni caso non può farlo certo il sottoscritto, visto che è ancora in attesa dei 3200 euro di risarcimento a cui Collegno 2000 è stata condannata dal Tribunale Civile di Terni. In ogni caso i rapporti dei suoi soci con l’amministrazione...

mercoledì, novembre 14, 2012

Dibattito su Salviamo il Paesaggio/Salviamo il Campo Volo

Fatelo girare il più possib...

lunedì, novembre 12, 2012

Acque agitate in maggioranza

L'edilizia convenzionata e lo sconto Sulle agitate acque della politica collegnese galleggiano mentre vanno alla deriva due provvedimenti: la rimozione dei vincoli relativi al prezzo di vendita degli alloggi di edilizia convenzionata e il cambio di destinazione d'uso del palazzone incompiuto di via Antonelli 12 di cui abbiamo ampiamente detto nel post precedent...

giovedì, novembre 08, 2012

Chiesta riconversione da terziario a residenziale del palazzone di via Antonelli

Palazzo di via Antonelli Il privato sbaglia e il pubblico gli paga il conto Con i suoi 14 piani l'edificio più alto di Collegno incombe da anni immobile e misterioso sulla città, ma ora la proprietà vuole riportarlo a nuova vita. E per farlo chiede la riconversione dei suoi locali da uffici a residenza privat...

mercoledì, ottobre 31, 2012

Un'area produttiva ecologicamente attrezzata

Terreni agricoli da sacrificare all'APEA APEA delle mie brame La realizzazione di un'Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata (APEA) viene evocata in tutti i documenti dell'amministrazione comunale, della maggioranza politica, delle proposte dei privati, ultima quella a firma dei 46 di cui abbiamo parlato nei post immediatamente precedenti. Come l'araba fenice tutti dicono che ci sia, ma dove sia nessun lo sa. Ebbene l'abbiamo trovat...

martedì, ottobre 30, 2012

Assenti gli interessi dei cittadini

Una proposta di variante urbanistica da bocciare La proposta di variante urbanistica pubblicata nel post di ieri rappresenta se possibile un punto di vista, una filosofia e degli interessi che sono diametralmente opposti a quelli della proposta di CIVICA pubblicata il 3 ottobre scorso. L'unica cosa che ci vede concordi è quella di procedere alla stesura di una variante strutturale per tutto l'ambit...

lunedì, ottobre 29, 2012

Riceviamo e pubblichiamo

Proposta di variante strutturale per via De Amicis Si trasmette il documento che riassume le proposte di indirizzo, che sono state oggetto dell’Assemblea dei proprietari e operatori delle aree industriali dell’Ambito di Via De Amicis, tenutasi il 26 settembre 2012 in Collegno ( TO ) .          Il documento, sottoscritto da 46 fra proprietari e imprenditori presenti nell'Ambito di Via De Amicis (di altri  non è stato possibile ottenere la firma di adesione in quanto residenti o...

domenica, ottobre 28, 2012

Fabbricato comunale posto all'asta

Edificio di via Oberdan A.A.A. Patrimonio pubblico svendesi Scadrà il 12 novembre prossimo il bando comunale con la messa all'asta a prezzi stracciati dell'edificio di via Oberdan, quello per intenderci che fino a qualche anno fa ospitava gli ambulatori dell'Asl. A fronte di 2668 mq di superficie lorda di pavimento, il Comune chiede appena 2 milioni e 65 mila euro. Trattabil...

giovedì, ottobre 25, 2012

La condanna dei sismologi per il terremoto dell'Aquila

Ma quale Galileo L'Italia è il paese degli eccessi e dei paragoni senza senso. Dopo la condanna a sei anni dei sismologi, perfino un ministro si è spinto a paragonare la loro condanna a quella subita da Galileo da parte dell'Inquisizion...

lunedì, ottobre 22, 2012

Petizione per il nuoto libero a Collegno

 Il banchetto di CIVICA  Il Campo Volo che ci piace!  Sono in molti ad avere interesse a che di Campo Volo e di via De Amicis non si parli troppo. Soprattutto in piazza! Per ovviare a questo silenzio forzato CIVICA è tornata nei mercati con un volantino che illustra le nostre proposte. Sabato scorso ci è anche capitato di dover a subire il consueto atteggiamento proprietario di alcuni esponenti del Pd che come i bravi manzoniani sono...

sabato, ottobre 20, 2012

L'APPELLO 'UN'ALLEANZA PER I BENI COMUNI'

Il Dopo-Monti? Esiste lo spazio per un'alternativa Rivolgiamo questo appello alle centinaia di amministratori locali, alle personalità, alle forze sane e alle realtà civiche e ambientaliste, alle cittadine e ai cittadini che da troppo tempo manifestano l’urgenza di agire per cambiare questo paese, ma che non riescono a trovare una sintesi politica e dare vita ad un unico progetto con ambizioni di governo, che sappia essere realmente attrattivo e credibile per gli elettor...

giovedì, ottobre 18, 2012

Comitati per le Primarie

Pierluigi Bersani Dopo Renzi, anche Bersani Dopo quello pro-Renzi, mercoledì scorso si è costituito a Collegno anche un comitato pro-Bersani. Alla riunione di costituzione del comitato avevano aderito già un folto numero di simpatizzanti, tra cui il gotha collegnese del Pd....

mercoledì, ottobre 17, 2012

Una serata di utili compromessi

L'assessore Paolo Macagno E l'assessore restò solo  Per l'assessore Macagno, dopo quanto accaduto ieri sera in consiglio comunale, l'unica strada è quella di rassegnare le dimissioni. E' stato praticamente sfiduciato e messo nell'angolo dalla sua stessa maggioranza che ha accettato la proposta delle opposizioni di passare al vaglio le convenzioni e la gestione degli impianti sportivi collegnesi....

lunedì, ottobre 15, 2012

Commissioni d'indagine a Collegno: lascia o raddoppia?

Un Consiglio comunale straordinario Inizieranno alle 18,30 i lavori del consiglio comunale straordinario richiesto da ben 16 consiglieri di opposizione e di maggioranza. Si partirà con un'ora di interrogazione. Sono tre le interrogazioni di CIVICA che hanno qualche possibilità di venir discusse: la n° 2 dell'ordine del giorno in merito a salute, rifiuti ed inceneritore - che arriva a proposito vista la manifestazione prevista per sabato prossimo - , la n°9 in merito agli autobus GTT altamente inquinanti che circolano per Collegno e la n° 14...

lunedì, ottobre 15, 2012

Inizia la rassegna Sale&pepe giovedì a Santa Croce

...

venerdì, ottobre 12, 2012

Manifestazione il 20 ottobre 2012

...

giovedì, ottobre 11, 2012

Interrogazione di CIVICA sul teleriscaldamento

Teleriscaldamento e lavori in via Di Vittorio Gli scavi continuano, la posa dei tubi anche, ma di teleriscaldamento ancora neppure l'ombra nè si sa quando sarà possibile averlo. Stiamo parlando dei lavori davanti la scuola media Gramsci in via Di Vittorio a Collegno. Ma i condomini degli edifici attigui alla scuola media hanno ricevuto nello stesso periodo anche un'altra proposta per riscaldars...

martedì, ottobre 09, 2012

E' nato a Collegno un Comitato pro Renzi

Matteo Renzi Renzi, Bersani o Vendola? E la Puppato? Comunque vada a finire, Matteo Renzi la sua battaglia l'ha già vinta, se è vero, come scrivono tutti i giornali, che Pier Luigi Bersani è costretto ad inseguirlo sulla strada della rottamazione delle cariatidi del Pd. Altro che Agenda Monti! Qui è con l'agenda renziana che si fanno i conti....

domenica, ottobre 07, 2012

Dimensionamento scolastico: ultima settimana per decidere

L'ass. Tiziana Manzi Savonera con Venaria? L'assessore rema contro La prossima sarà l'ultima settimana utile per aderire alla proposta  di accorpare le scuole materne ed elementari di Savonera alla vicina scuola media di Venaria. Mercoledì scorso nell'assemblea convocata dal Comitato di Quartiere di Savonera tre posizioni a confronto: la proposta molto chiara dell'assessore di Venaria che da un anno propone l'accorpamento, le preoccupazioni...

mercoledì, ottobre 03, 2012

Civica ed Ecologisti in assemblea

Campo Volo e via De Amicis: le nostre proposte Il fatto che non se ne parli, non significa che il progetto di trasformazione dell'Ambito di via De Amicis e del Campo Volo sia stato abbandonato. Troppi gli interessi in ballo. La lista CIVICA per Collegno e gli Ecologisti e Reti Civiche hanno deciso di uscire dalle logiche seguite sin qui dall'amministrazione comunale e provare a ripartire dal bene comune di tutti i cittadini invece che dagli...

martedì, ottobre 02, 2012

Lo scandalo dei rimborsi della Regione Piemonte

Mariano Turigliatto La casta e Turigliatto In questi giorni il telefono di Mariano Turigliatto squilla più del solito. Giornalisti delle più diverse testate nazionali lo cercano per farsi raccontare quello che della sua esperienza di consigliere regionale ha scritto nei giorni scorsi sul suo blog. Leggetelo e capirete perchè. Questo il link http://www.marianoturigliatto.it/2012/09/regioni-il-potere-dei-soldi.html#m...

lunedì, ottobre 01, 2012

Maggioranza allo sbando

Basta lottizzazioni, revisori sorteggiati Sull'onda degli scandali che la politica non manca di fornirci tutti i giorni, il consiglio comunale di Collegno ha voluto lanciare un segnale opposto, sorteggiando i revisori dei conti, dicendo così basta alla consuetudine della lottizzazione. Solo la Lega Nord si è sottratta alla decisione, votando il suo candidat...

venerdì, settembre 28, 2012

Riceviamo e pubblichiamo

33 o 33 barrato: e i comitati di quartiere che dicono? Leggo sul vostro blog della riunione di commissione trasporti. Interessante, oserei dire ovvia ma non centrale, la questione di evitare un “doppione” di linea, sostituita da una navetta nella parte di esclusiva “competenza” della linea 33 barrata. Ma alcuni ragionano ancora in termini di “c’è, e non si tocca”....

giovedì, settembre 27, 2012

Richiesta dalle opposizioni un'altra commissione d'indagine

Sala Consiliare Un Consiglio Comunale con il brivido Riusciranno i nostri eroi (i consiglieri dell'opposizione) a portare a casa una seconda commissione d'indagine? Forse è questa la chicca della riunione del consiglio comunale convocato per questa ser...

mercoledì, settembre 26, 2012

I tagli alle linee Gtt che servono Collegno

33 sbarrato a Fermi: ultimi giorni di vita?  33 o 33 sbarrato? Questo il dilemma! Interminabile e inutile commissione trasporti ieri sera per far digerire la cancellazione della linea del 33 sbarrato che porta al Villaggio Dora. Una decisione già presa dal sindaco e dall'assessore Pirrello che hanno dato via libera alla proposta dell'Agenzia Mobilità Metropolitana Torino con una lettera datata 12 Settembre 2012. Una decisione che ha suscitato...

lunedì, settembre 24, 2012

Interrogazione di CIVICA: l'assessore risponde.

Nuoto libero: meno offri, più vinci! Periodo non proprio favorevole questo per la giunta comunale di Collegno. Non bastasse la Top,  ci si è messa pure la nuova gestione della piscina comunale a portare montagne di rogne. Piscina comunale che intanto continua a restare chiusa, ma che non finisce di riservare sorprese. Da un mese a questa parte la vita di centinaia di suoi frequentatori  è stata stravolta ed è iniziata la diaspora verso i comuni del circondario dove si possa nuotare liberamente.Per ora non si contano gli accidenti...

venerdì, settembre 21, 2012

Appuntamento domenica sul Viale di Collegno

Si manifesta contro la caccia Domenica prossima in occasione della TURIN HALF MARATHON (Mezza maratona) che attraversa Collegno le associazioni ambientaliste "Vivi gli animali" e "Amici degli animali" di Collegno, il circolo Legambiente "Dora in poi" di Collegno e il Comitato regionale piemontese contro la caccia organizzano il Presidio "SI allo sport, NO alla caccia". Il presidio ci sarà dalle 9,30 alle 12 sul viale XXIV...

martedì, settembre 18, 2012

Verso le elezioni politiche nella Zona Ovest

Umberto D'Ottavio (sopra), Nino Boeti (sotto) Disponibili Pare che in una riunione di partito della Zona Ovest di Torino, i democratici Umberto D'Ottavio e Nino Boeti si siano detti disponibili a candidarsi alle prossime politiche. Uno alla Camera e l'altro al Senato. Confesso che mi sono quasi commosso per la loro umilt...

giovedì, settembre 13, 2012

Due mesi in più ai comuni per rispondere

Risultati censimento immobili sfitti Se Collegno piange (vedi il voto sulla mozione di CIVICA del 31 maggio scorso), il resto del paese non ride. Quello che segue è il resoconto dei risultati conseguiti dall'iniziativa promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio sul censimento degli immobili sfitti negli 8 mila comuni italiani...

martedì, settembre 11, 2012

Mostra fotografica alla Sala delle Arti

Frammenti di Biodiversità in f...

martedì, settembre 11, 2012

Interrogazione di CIVICA per Collegno

GTT: abiti a Collegno? Paghi il doppio! La città metropolitana esiste solo quando Torino deve scaricare sui comuni della Cintura i suoi rifiuti, la centrale per il teleriscaldamento, l'inceneritore, le discariche, il deposito del metrò ...Non esiste più se deve far pagare agli studenti quasi il doppio l'abbonamento GTT. Infatti uno studente di Torino paga 170 euro, mentre uno studente di Collegno ne paga quest'anno 28...

lunedì, settembre 10, 2012

I lavori della commissione d'indagine

TOP: contorni più chiari Vi è stato un cambio di passo giovedì scorso nei lavori della Commissione d'indagine sulla TOP. Alla luce dei nuovi documenti messi a disposizione dei consiglieri comunali e dell'audizione del liquidatore della società,  si è fatto più chiaro, seppure non definitivo, l'ammontare del debito e il ruolo giocato dai vari amministrator...

giovedì, settembre 06, 2012

Annunciato un esposto alla magistratura

Villa Guaita Villa Guaita: una storia che ha dell'incredibile Era il 29 Maggio 2012, quando CIVICA protocollò la richiesta di documenti su Villa Guaita che alleghiamo sotto. Richiesta a cui finora si sono ben guardati dal rispondere. Ora la Lega Nord ha presentato un'interrogazione. Ma quale mistero si nasconde dietro le mura del vecchio municipio di Collegn...

mercoledì, settembre 05, 2012

Dopo le critiche revocata la delibera dalla Giunta

I servizi igienici automatizzati nel parco non si faranno più I servizi igienici automatizzati nel Parco Dalla Chiesa da 60 mila euro non si faranno più. Per una volta l'amministrazione ha fatto tesoro delle critiche e perplessità dei cittadini. Il 25 luglio scorso davamo notizia su questo blog del progetto di servizi igienici nel parco e il 27 luglio davamo spazio  alle critiche dei cittadini al progetto. Critiche incentrate sui costi e sulla soluzione adottata. Ebbene il 1° agosto con una procedura di urgenza la giunta revocava...

martedì, settembre 04, 2012

Con il passaggio alla gestione della Rari Nantes

Piscina: un servizio drasticamente ridotto Lavori straordinari alla piscina di Collegno dopo il cambio di gestione. Dall'avviso sul cancello della piscina pare che debba riaprire il 10 Settembre con la nuova gestione della Rari Nantes che ha vinto l'appalto mandando a casa la decennale gestione della coop. Millennium. A leggere il volantino online non mancano le sorprese. E non sono positiv...