domenica, dicembre 22, 2013

BUONE FESTE A TUTTI

...

domenica, dicembre 22, 2013

LEONI FUORI DAL CONSIGLIO, PECORE DENTRO

Sulla delibera Mandelli tutti agli ordini dei capibranco. L’esito della votazione del Consiglio comunale di Collegno sull’area Mandelli, così ben raccontato da Giovanni Lava e condito da un’amarezza che non mi è estranea (l’ho provata spesso e mi capiterà di provarla ancora), merita alcune considerazioni, qualche ragionamento e qualche utile indicazione per il futuro. L’intervento in questione era atteso dalla Città da oltre dieci anni, durante i quali hanno governato sempre gli stessi, sempre la solita cricca e le medesime conventicole: che...

venerdì, dicembre 20, 2013

PASSA LA DELIBERA MANDELLI TRA BELATI E SCHIENA DRITTA

Respinta la richiesta di rinvio di CIVICA. Con il solo voto contrario di CIVICA è stata approvata la delibera Mandelli. Un voto quello di CIVICA maturato nel corso della serata non tanto e non solo per i contenuti della delibera quanto per il metodo adottato e per le motivazioni a favore ascoltate nel corso delle quattro ore di dibattito. Davanti al trionfo dell'arroganza e dell'ipocrisia che almeno uno mantenesse la schiena dritta è apparso come...

domenica, dicembre 15, 2013

CONSIGLIO COMUNALE DEGRADATO AD ASSEMBLEA DI CONDOMINIO

La delibera Mandelli deve essere approvata costi quel che costi. L'arroganza è sempre compagna della debolezza. I forti non hanno bisogno per affermarsi di sotterfugi o scorciatoie. Al sindaco e al suo presidente del consiglio non è bastato respingere la richiesta di rinvio della delibera sulla Mandelli (vedi post precedente). Hanno sentito l'urgenza, dopo aver convocato per giovedì 19 il consiglio comunale,  di riconvocarlo in seconda convocazione...

giovedì, dicembre 12, 2013

L'UNIONE TRA CADOS E COVAR 14

LUNEDI’ 16 DICEMBRE ORE 20,45 c/o Comune di Rivalta via Balma 5 Incontro per valutazione del percorso del Protocollo d’Intesa verso l’Azienda unica di gestione rifiuti riguardante l’intera Provincia di Torino L’appuntamento riguarda amministratori e persone dei movimenti rappresentativi e con competenze sull’argomento. Sotto trovate l’elenco dei Comuni che riguardano i Consorzi COVAR 14 e CADOS (versante CIDIU), quelli che secondo il citato Protocollo dovrebbero costituire la prima base di fusione. Considerati i tempi brevi, vi...

giovedì, dicembre 12, 2013

MANDELLI E I MUSCOLI DEL SINDACO

Respinta la richiesta di rinvio della delibera. Prova muscolare del sindaco ieri sera nella conferenza dei capigruppo. La richiesta da parte di tutti i capigruppo di minoranza presenti e dei due alleati del Pd, - Rinnoviamo Collegno e Italia dei Valori - di concedere un po' di tempo in più rinviando a gennaio la delibera sulla Mandelli per consentire di approfondirne tutti gli aspetti, vista l'importanza della decisione e la mole degli...

sabato, dicembre 07, 2013

MANDELLI, UNA FRETTA DEL DIAVOLO

Calpestato il ruolo dei consiglieri comunali. Hanno atteso le 14 e 48 di ieri pomeriggio, venerdì 6 dicembre, per convocare la commissione urbanistica sulla Mandelli. Si vociferava da settimane che il sindaco avrebbe aspettato l'ultimo minuto utile per compiere il blitz. Personalmente non ci volevo credere. La posta per la città mi sembrava troppo alta per giocarsela alla vigilia di Natale. Invece lo hanno fatto. Hanno convocato la commissione urbanistica per martedì 10 dicembre alle ore 17,45 presso la sala matrimoni del palazzo civico e...

giovedì, dicembre 05, 2013

LA SENTENZA DEL TAR: UN SILURO PER LA MANDELLI

Il sindaco si fa bella per meriti non suoi. Il Tar ha bocciato i ricorsi della società Metropolis e della società Sistemi contro la delibera del consiglio comunale di Collegno del gennaio scorso. Delibera con la quale si approvava, dopo un'estenuante braccio di ferro tra il sindaco e i consiglieri comunali, le deroghe al piano regolatore per consentire alla società di portare a termine il palazzo di 14 piani di via Antonelli. Sentenza storica si...

mercoledì, dicembre 04, 2013

ITI MAIORANA DI GRUGLIASCO PRIMI NEL MONDO

Riceviamo e pubblichiamo. Gli alunni delle classi quinte di Informatica dell’ ”ITI E.Majorana” di Grugliasco hanno partecipato alla competizione mondiale tra gli studenti degli USA e dell’Europa, denominata “Zero Robotics” e organizzata dal Massachusetts Institute of Technology (MIT dall'ESA Agenzia Spaziale Europea e al Politecnico di Torino). (Vedi volantino). Alla fine della gara l’alleanza del Majorana di Grugliasco è riuscita a qualificarsi come prima nella classifica europea e prima perfino nella classifica mondiale, scavalcando...

lunedì, dicembre 02, 2013

E' MORTO FEDERICO SEFUSATTI

Il ricordo di Elio Milanese. La notte scorsa è mancato novantunenne il dott. Federico Sefusatti, un Uomo che ha fatto onore alla Città di Collegno e all’Italia col suo impegno civile di combattente per la libertà delle attuali generazioni. Sebbene nella storia recente della Nazione ci siano per Federico importanti testimonianze e prestigiosi riconoscimenti ufficiali, nazionali e internazionali, lui non si è mai pubblicamente gloriato...

domenica, dicembre 01, 2013

LA DISCARICA INQUINA LA FALDA? L'ASSESSORE DORME SONNI TRANQUILLI

Unico intervento: il divieto di usare l'acqua inquinata. Non una parola di rammarico, nè un'autocritica.  Per l'assessore all'ambiente (?) Barbara Martina il fatto che l'ex discarica di Cascina Gaj da 13 anni stia inquinando la falda acquifera non è un problema. Se da 13 anni il progetto di messa in sicurezza della discarica, di integrazione in integrazione, ancora deve essere messo in atto, il fatto non ha comportato secondo l'assessore rischi aggiuntivi visto che ai contadini della zona è stato vietato di usare l'acqua della falda per scopi...

lunedì, novembre 25, 2013

AREA MANDELLI, BONIFICA E CASCIANO GIA' SINDACO

IL GEOLOGO PRENDE LE DISTANZE DALLE SUE OTTIMISTICHE PREVISIONI. Se fosse vero che il sottosuolo dell'area ex Mandelli non è inquinato e quindi non necessita di bonifiche, i primi ad esserne felici saremmo noi. E lo saremmo due volte. Infatti, sarebbe una buona notizia per l'ambiente, perchè in superficie non si correrebbero rischi per la salute delle piante, degli animali e soprattutto delle persone e nel sottosuolo non si correrebbero rischi di inquinamento della falda acquifera con tutto ciò che ne consegue per la catena alimentare. Ma servirebbero...

mercoledì, novembre 20, 2013

PROIEZIONE FILM "TRASHED, VERSO RIFIUTI ZERO".

CIVICA COLLEGNO INVITA TUTTI AD ASSISTERE ALLA PROIEZIONE E PARTECIPARE AL DIBATTITO CHE SEGUIRA'...

martedì, novembre 19, 2013

VIVAI COPPO: ANCORA PALAZZI?

I cittadini della zona temono l'ennesima cementificazione. Lo stato di abbandono evidente che da tempo caratterizza i vivai Euro Garden all'angolo tra via Magenta e via Torino, nei pressi del cavalcaferrovia di Corso Francia, vivai che per i collegnesi sono rimasti i "vivai Coppo", dal nome dei vecchi proprietari, lo stato di evidente abbandono - dicevamo - preoccupa i cittadini della zona che temono la loro distruzione per lasciare il posto...

giovedì, novembre 14, 2013

LA GRAMSCI CADE A PEZZI, PROF INTOSSICATO A SCUOLA

Il prof. Matteo Cassetta in ospedale L'incidente due giorni fa. Nove ore ricoverato in terapia in ospedale, tanto il tempo trascorso prima di essere dimesso al prof di artistica Matteo Cassetta della scuola media Gramsci a seguito dell'inalazione di monossido di carbonio sprigionato dal computer della scuola andato a fuoco mentre stava compilando il famigerato registro di classe informatico. Fortuna ha voluto che non fossero presenti degli alunni...

giovedì, novembre 14, 2013

MANDELLI, COSA C'E' SOTTO?

Un miracolo a Collegno: l'area dell'ex Mandelli non è inquinata. "La qualità ambientale del suolo e del sottosuolo dell'area in esame è tale da garantire la attuabilità delle previsioni progettuali senza avviare le procedure di messa in sicurezza, bonifica e di ripristino ambientale previste dal decreto legislativo 152/06 e s.m.i.". In soldoni sull'area Mandelli si possono costruire case, alberghi, centri commerciali, giardini pubblici senza dover...

lunedì, novembre 11, 2013

BUIO E SPERANZA

Anticipazione articolo Collegno Notizie. Sta per andare in stampa quello che dovrebbe essere l'ultimo numero di COLLEGNO Notizie, la rivista patinata distribuita gratuitamente dall'amministrazione comunale nelle case di tutti i collegnesi. La rivista che a detta dell'amministrazione non costerebbe un centesimo alle casse comunali perchè ripagata dalla pubblicità serve a magnificare l'amministrazione stessa e in particolare il sindaco che vi compare di solito con decine di foto. In realtà se alle casse comunali non costa nulla, non è detto che non...

mercoledì, ottobre 23, 2013

BUCHE ASSASSINE DI COPRICERCHIONI

Un cittadino ci segnala. Ieri 22 ottobre 2013 sono passato in auto nella frequentatissima via Sebusto di Collegno e solo per un caso non ho danneggiato gomme, ruote e sospensioni nella profondissima e tagliente buca nell’asfalto che si vede nelal foto sopra. La mia auto non ha copri-cerchioni come invece avevano le auto di altri numerosi malcapitati che hanno lasciato il segno del loro passaggio, perdendo i copri cerchioni che abbondano...

mercoledì, ottobre 23, 2013

CORRETTO IL PERCORSO LOGES

Raddrizzato il percorso Loges A Collegno i lavori si fanno sempre almeno due volte. C'è voluta la denuncia su questo Blog e un'interrogazione di CIVICA, ma alla fine in questi giorni sono corsi ai ripari. E poi c'è chi dice che CIVICA non serve!!! Forse non serve a cambiare in meglio la politica cittadina, ma a correggere qualche "cantonata" dei lavori pubblici forse sì! Una magra consolazione, ma meglio di niente. Nella foto sotto...

martedì, ottobre 22, 2013

SALVATE IL SOLDATO RYAN

Se i conti non tornano, li si fanno tornare. La commissione d'indagine sulla TOP, dopo che in molti la davano prematuramente estinta, è stata convocata per giovedì della scorsa settimana dopo circa quattro mesi dall'ultima riunione. Ed è stata subito baruffa tra il presidente Superbo e molti commissari, in particolare il sottoscritto, stufi di essere presi in giro. Due le novità di giornata. La prima è stata la consegna ai commissari di copia della...

lunedì, ottobre 21, 2013

TUTTA COLPA DELLA NEVE

L'Arpa rassicura Savonera: la centrale termoelettrica non inquina. L'analisi comparata dei dati di PM10, PM2,5 e biossido di azoto prima e dopo l'entrata in funzione della centrale Iride "Torino Nord" non presentano differenze di rilievo e se in qualche occasione si è avuto uno sforamento degli inquinanti rispetto alla media del periodo, è stata tutta colpa della neve! Il monitoraggio condotto dall'Arpa era stato chiesto dall'allora assessore...

mercoledì, ottobre 16, 2013

I LAVORI DI RESTAURO DEI CHIOSTRI DELLA CERTOSA

Rinascono a nuova vita i chiostri della Certosa di Collegno. Da luogo di degrado a luogo di eccellenza architettonica. Il lavoro non è ancora finito, ma già si possono apprezzare i pregi di un vero e proprio monumento architettonico che vanta la città di Collegno e che fino ad ora non è riuscita a valorizzare. Per il momento si sta mettendo fine, si spera, ad un lungo periodo di abbandono e di degrado come testimonia la foto che segue. Come...

lunedì, ottobre 14, 2013

L'ITALIA DEL SILENZIO

Oliva e Manzi evitano di andare fino in fondo. "La Resistenza è stata davvero un'esperienza palingenetica della nostra storia o non, piuttosto, l'alibi attraverso cui l'Italia e gli italiani hanno evitato di fare i conti con le proprie responsabilità?" E' la domanda che si è posta lo storico Gianni Oliva e a cui ha cercato di rispondere venerdì scorso nel corso della presentazione a Collegno del suo ultimo libro dal titolo eloquente "L'Italia...