mercoledì, marzo 31, 2010

I numeri elettorali

Bresso e Turigliatto: caduti per meno di diecimila voti Ieri per molti è stata la giornata del gaudio per altri quella del lutto. Poi ci sono gli avvoltoi: è capitato a Collegno che più di un esponente del Pd ha espresso soddisfazione .....

martedì, marzo 30, 2010

Piazza della discordia 2

Gli alberi appena piantati da espiantare e le aiuole che verranno coperte Quando la pezza è peggiore del danno: gli spudorati Gli assessori Valentino e Zurlo potrebbero far fortuna come giocatori delle tre carte. Fino ad un mese fa insieme al sindaco ....

martedì, marzo 30, 2010

La disfatta elettorale

La Bresso sconfitta e la lista Verdi-Civica resta fuori dal Consiglio regionalePer meno di 10 mila voti il centrosinistra consegna la Regione Piemonte alla Lega. Per la nostra lista Verdi-Civica i 14.575 voti  raccolti pari allo 0,76 per cento sono stati ...

lunedì, marzo 29, 2010

La piazza della discordia

Piazza della Concordia lato NordNon ancora inaugurata e già si parla di disfarlaManovra preelettorale dell'ultimo minuto oppure una marcia indietro di 360 gradi? Da qualche giorno voci sempre più insistenti parlano della possibilità che la piazza venga disfatta almeno verso il lato Nord per far posto ai banchi del mercato che ne sono rimasti fuori. Se così fosse sarebbe incredibile: dopo mesi di scontri, dicussioni senza che l'amministrazione trovasse...

domenica, marzo 28, 2010

Il Crocifisso in aula

A Rivoli imposto nelle aule e nella sala del consiglio comunaleIl Consiglio comunale di Rivoli ha recentemente deliberato che il Crocifisso va esposto in tutte le aule scolastiche della città e anche nella sala consiliare. Una decisione che la dice lunga sullo stato di confusione mentale, culturale ed ideologica in cui versa ormai la politica italiana. Un esempio di come il centrosinistra...

venerdì, marzo 26, 2010

Cinque buoni motivi per votare Turigliatto

...

mercoledì, marzo 24, 2010

Collegno aderisce al Patto dei Sindaci

Un impegno per l'energia sostenibile: 20/20/20Il gran discutere che si è fatto intorno all'approvazione della Variante 13 del Piano regolatore ha fatto passare in secondo piano un'altra delibera approvata nel corso dell'ultimo consiglio comunale. Una delibera non meno importante: l'adesione di Collegno al Patto dei Sindaci , cioè al Piano d'azione dell'Unione Europea per....

martedì, marzo 23, 2010

Interrogazione: Centrale termoelettrica di Iride

A chi i benefici della centrale termica di Savonera? Oggetto: Centrale termoelettrica Iride a Savonera e benefici per il Comune di CollegnoPremesso • che da parte della Società Iride Energia Spa, è iniziata da qualche mese la costruzione della centrale termoelettrica ....

lunedì, marzo 22, 2010

I costi esorbitanti della campagna elettorale

I benpensanti storcono il naso, ma è davvero così scandaloso?La corsa ai manifesti preelettorali iniziata già dall’estate scorsa in vista di un posto nel nuovo consiglio regionale e poi l’overdose della campagna elettorale hanno fatto storcere il naso a più di un benpensante, vero o presunto che sia. Indubbiamente per guadagnarsi un posto al sole di Palazzo Lascaris di quattrini ......

lunedì, marzo 22, 2010

Bici sul metrò? Aspetta e spera

L'assessore risponde all'interrogazione di CIVICADa qualche tempo si discute della possibilità di trasportare la bici sulla metropolitana torinese. Qualche mese fa l'annuncio che da quest'anno almeno nel weekend sarebbe stato possibile. Visto che non se ne è più parlato CIVICA il 15 febbraio scorso ha presentato un'interrogazione per sapere che fine avesse fatto la promessa da parte di GTT. Ora l'assessore Valentino risponde: "Nei mesi scorsi...

domenica, marzo 21, 2010

In un mese superati i tremila visitatori

Sempre più lettori si interessano al nostro Blog: da quando abbiamo inserito il contatore un mese fa i contatti hanno superato le tremila unità. Grazie, continuate a leggerci, noi faremo di tutto per non deludere la vostra atte...

domenica, marzo 21, 2010

Variante al Piano regolatore: a qualcuno non piace

Casette superstiti in via Audifredi a BorgonuovoPer alcuni la variante danneggerebbe le piccole proprietàChe ci fossero degli interessi dietro le norme del piano regolatore che consentivano e consentono ancora in ampie zone della città la distruzione del tessuto urbano storico costituito da casette con giardino era noto. Che questi interessi fossero a favore dei piccoli proprietari delle casette ...

venerdì, marzo 19, 2010

Vittoria: CIVICA "salva" le case basse

Una villetta destinata a sparire con le norme in vigore prima della deliberaDelibera variante al Piano Regolatore approvata dal Consiglio Comunale E' passata ieri sera a maggioranza la delibera di variante parziale al Piano regolatore ed è passata con il voto favorevole di CIVICA. Dopo anni di incremento edilizio, assistiamo al primo parziale passo indietro, al primo cambio di rotta della maggioranza, seppure con molti mal di pancia. Se come ha affermato...

mercoledì, marzo 17, 2010

Internet un po' meno vietato a scuola

L'assessore risponde all'interrogazione Ci sono volute due settimane alla Giunta collegnese dopo la presentazione dell'interrogazione di CIVICA (10 febbraio) per approvare una delibera (24 febbraio) che propone il collegamento delle linee Adsl nelle scuole che ne sono sprovviste dal 1° marzo 2010 al 31 dicembre 2014. La Telecom ha 30 giorni per attivare le linee. Tutto ciò, risponde l'assessore Manzi alla nostra interrogazione, dimostrerebbe...

martedì, marzo 16, 2010

Serata sul nucleare a collegno

...

lunedì, marzo 15, 2010

Emendamento di CIVICA sullo stoccaggio dei rifiuti

Stoccaggio dei rifiuti prodotti da un'aziendaCollegno, 15 marzo, ore 18Nel consiglio comunale di giovedì 18 marzo viene presentata una variante al piano regolatore che ne modifichera alcune norme. Tra queste all'ultimo punto si vuole consentire lo stoccaggio di rifiuti, anche speciali, prodotti ...

venerdì, marzo 12, 2010

Lottizzazioni elettorali

Nomine scrutatori: per il sindaco tutto regolare Collegno, 12 Marzo 2010, ore 17, 30 Alla richiesta di annullamento delle nomine degli scrutatori il sindaco, dopo aver riportato la norma di legge che regola tale nomina, risponde che "la commissione ha rispettato la norma che non prevede nell'autonomia organizzativa della stessa nessuna ingerenza del Consiglio comunale e quanto meno della Conferenza dei capigruppo". Dunque possiamo stare tranquilli:...

mercoledì, marzo 10, 2010

Interrogazione antenna cellulari a Paradiso

L'antenna a pochi metri dai balconiCittadini preoccupati per le onde elettromagnetiche Al Sindaco di Collegno Oggetto: Antenna stazione radio base per cellulari a Borgata Paradiso Visto che: • Alcuni giorni fa, un'antenna (vedere foto) è sorta all’improvviso nei pressi del condominio situato in Corso Antony, 39. L'antenna è posizionata all'interno di un fabbricato industriale presso la rotonda di Viale Certosa e Via Manzoni. • Gli abitanti della...

martedì, marzo 09, 2010

Lettera di protesta dei mercatali esclusi

Mercato provvisorio di TerracortaNon c'è pace per il mercato di TerracortaCollegno, 9 Marzo 2010, ore 21,30 La Giunta di Collegno è riuscita nel capolavoro di scontentare tutti: i cittadini, ma anche i mercatali. Una settimana fa sono stati i cittadini del quartiere e in particolare gli abitanti di via Bardonecchia a protestare per la sistemazione definitiva dei banchi davanti le loro abitazioni. Ieri a far rimbombare ....

martedì, marzo 09, 2010

La Bresso risponde a Terracorta

Bresso risponde per bocca di De Ruggiero La Presidente della Regione Piemonte, Mercedes Bresso, mi ha dato, per competenza in materia ambientale, la vostra lettera aperta del 19 febbraio u.s. nella quale il Comitato spontaneo Quartiere Leumann Terracorta – Comune di Collegno pone all’attenzione di tutti alcune questioni problematiche relative al proprio quartiere, sottolineando il crescere di difficoltà e tensioni .....

lunedì, marzo 08, 2010

Interrogazione: odori nauseabondi

Puzze tremende nei fine settimana a Borgata ParadisoCollegno, 8 Marzo 2010, ore 16,35Dopo diverse segnalazioni che mi sono giunte da Borgata Paradiso, ho presentato questa mattina l'interrogazione al Sindaco che allego. Invito i cittadini di borgata Paradiso a segnalarmi se il fenomeno si ripete.INTERROGAZIONEAl Sindacodi CollegnoOggetto: Odori nauseabondi a Borgata Paradiso • Da qualche tempo ho ricevuto da Borgata Paradiso segnalazioni....

domenica, marzo 07, 2010

Decreto legge elezioni regionali

L'ultimo attentato alla democrazia in Italia Collegno, 7 marzo 2010, ore 17,30 Il decreto salva Pdl è l'ennesimo strappo da parte di Berlusconi alle regole della democrazia in Italia. Va anche detto che sulla regolarità delle operazioni che consentono la presentazione delle liste ci sarebbe da stendere un velo pietoso. Firme carpite ai cittadini con l'inganno, firme autenticate a posteriori, firme falsificate sotto liste modificate all'ultimo minuto...

venerdì, marzo 05, 2010

Ultimo numero di Punto di Vista

"PUNTO DI VISTA": ECCO IL NUMERO DI MARZO E' fresco di stampa il nuovo numero di "Punto di Vista", il periodico del gruppo "Insieme per Bresso" che viene stampato in 50 mila copie e distribuito gratuitamente in molti Comuni della provincia di Torino. Sul numero di marzo compaiono. tra gli altri, articoli provenienti da: Borgaro, Caselle, Ciriè, Collegno, Grugliasco, Pianezza, Rivoli, Venaria e Torino. L'editoriale di Mariano Turigliatto è intitolato...

giovedì, marzo 04, 2010

Scrutatori lottizzati 2

Richiesta di annullamento delle nomine della commissione elettorale Collegno, 4 Marzo 2010, ore 22,45 Questa mattina ho protocollato la richiesta di intervento urgente che trovate qui sotto. Intanto indiscrezioni di Palazzo dicono che ieri c'è stata baruffa nella maggioranza per l'assegnazione delle nomime ai propri beniamini. Sono volate parole grosse. Ogni corrente del Pd voleva la meglio sulle altre, pretendendo che i propri clientes fossero un...

mercoledì, marzo 03, 2010

Scrutatori lottizzati

Le mani dei soliti noti sulla nomina degli scrutatoriCollegno, 3 Marzo 2010, ore 20,45Oggi baruffa nella Commissione elettorale per l'accaparramento degli scrutatori per le prossime elezioni regionali con la nomina in base al sistema clientelare istituito attraverso la legge 21 dicembre 2005, n. 270, (art. 9) la cosiddetta legge “porcata” di Calderoli, sotto il Governo Berlusconi, che ha sostituito la norma precedente che prevedeva...

mercoledì, marzo 03, 2010

Fuori dal Comune

Il libro di Salvo AnzaldiBella serata con Mariano Turigliatto a CollegnoSala piena, relatori informali ma tutti pieni di passione, perchè il libro "Fuori dal Comune" è un libro appassionante con la sua ricostruzione dei fatti che portarono Mariano Turigliatto a diventare sindaco di Grugliasco dopo che lo scandalo Le Gru aveva azzerato i vertici dei partiti che governavano la città ininterrottamente dal dopoguerra. Come appassionanti e appassionati sono...

martedì, marzo 02, 2010

Il mistero delle puzze

Discarica di CassagnaDiscarica o impianto di compostaggio la causa? Forse entrambiBuffet di lusso a metà mattina per tutti e pranzo per i Vip a fine visita dell’impianto. Era partito così con le fanfare l’impianto di compostaggio Punto e Ambiente di strada Cassagna a Druento a fine settembre 2009. Pochi mesi dopo è nella bufera a causa delle puzze che ammorbano il territorio circostante nei comuni di Druento, Pianezza e Collegno. Ma non si esclude...