domenica, novembre 29, 2009

Toccare per credere: la Lavanderia a Vapore

Alla Lavanderia a Vapore spettacolo di danza Primo Toccare Toccare per credere! Primo Toccare è lo spettacolo di danza a cui ho assistito l’altra sera, venerdì 27 Novembre, presso la Lavanderia a Vapore di Collegno. Era la prima volta che assistevo ad uno spettacolo di danza presso il centro di danza collegnese diretto da Loredana Furno. Ed era anche la prima volta che potevo ammirare la Lavanderia definitivamente ristrutturata. Superbo lo...

sabato, novembre 28, 2009

Rompiamo il silenzio

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Nell’ ultima seduta del Consiglio Comunale di Collegno è stato approvato a maggioranza un ordine del giorno, presentato dal Sindaco Silvana Accossato in merito alla CREAZIONE DI UNA CONSULTA ANTIFASCISTA PERMANENTE. Ora sorge spontanea la domanda: quale può essere il senso, a oltre 60 anni dalla fine del fascismo, costituire oggi una consulta su questo argomento? Se il tema è inteso in senso stretto con riferimento a fatti,...

sabato, novembre 28, 2009

LETTERA APERTA DI UN FERROVIERE

Riceviamo e pubblichiamo Spett. le Segreteria Nazionale Partito Democratico Segreteria Regionale Piemonte Partito Democratico Segreteria Presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso Segreterie Regionali Filt-Fit-Uilt-Fast-Ugl-Orsa Sono da anni un attento sostenitore della sinistra, in particolar modo del Partito Democratico, e sono stato un elettore della attuale presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso. E’ con vero rammarico vedere...

venerdì, novembre 27, 2009

Collenergia: finale con il botto

Finale con botto ieri sera in Consiglio comunale sulla delibera che vedeva la cessione della quota societaria di Collenergia del Comune di Collegno alla Sei di Settimo. Si era alle dichiarazioni di voto, il sottoscritto aveva appena dichiarato la propria intenzione di votare la delibera, visto che di fronte al fallimento degli obiettivi programmati e al pesante passivo della società, la sua cessione appariva come il male minore, quando il consigliere della Lega Nord Fabrizio Bardella con un fascio di fotocopie alla mano segnalava il fatto che il...

mercoledì, novembre 25, 2009

Ci sono sfalci e sfalci

A Strambino si pagano solo 15 Euro all'anno Ci sono sfalci e sfalci! Quelli di Collegno saranno pagati a peso d’oro, visto che a partire dal prossimo gennaio per ritirarli il CIDIU chiede ai cittadini 110 euro all’anno se si chiede un contenitore, 220 euro per due, 330 per tre e così via. Anche a Strambino (nella foto), ridente comune del Canavesano, a decorrere dall'anno 2010 il servizio di raccolta sfalci non sarà più gratuito, ma a pagamento,...

mercoledì, novembre 25, 2009

Collenergia passa ai privati

Nell’articolo che pubblichiamo sotto dell’aprile 2008 le sorti pubbliche del teleriscaldamento a Collegno erano ancora ritenute magnifiche e progressive. Nonostante i ritardi già registrati nulla faceva presagire l’uscita del pubblico dall’affare del teleriscaldamento. Poi la situazione è in qualche modo precipitata, complice anche la grave congiuntura economica finanziaria che ha fatto chiudere i rubinetti del credito bancario. Dopodomani, 26 Novembre,...

mercoledì, novembre 25, 2009

Il teleriscaldamento due anni fa

Articolo pubblicato su Punto di Vista nell’aprile del 2008. Un secolo fa, alla luce dei fatti di oggi. Il teleriscaldamento, riscaldamento a distanza, rappresenta uno dei modi più sicuri ed economici per la produzione di acqua igienico sanitaria e per il riscaldamento degli edifici residenziali, terziari e commerciali. Si tratta di una tecnologia molto diffusa nel Nord Europa, caldeggiata dagli ambientalisti, perché consente un risparmio significativo di combustibili fossili, quindi una minore emissione di CO2 nell’atmosfera. Il risparmio è dovuto...

venerdì, novembre 20, 2009

Collegno dice NO al rimborso dell'Iva sulla Tia

Bocciata la mozione di CIVICA Rimborsare l’Iva del 10% sulla TIA come chiedeva CIVICA? Non se ne parla proprio. La maggioranza (Pd, Idv e Sinistra per Collegno) ha votato compatta contro nel Consiglio comunale di ieri sera, mentre il resto delle opposizioni si è astenuto, fatta eccezione per il consigliere del Pdl Andrea Di Filippo che ha votato a favore. Dai banchi della maggioranza è venuta la richiesta al sottoscritto di ritirare la mozione...

giovedì, novembre 19, 2009

Striscioni di protesta in via Bardonecchia

No al mercato La protesta in via Bardonecchia non accenna a diminuire, oggi si è arricchita di un nuovo capitolo: uno striscione (nella foto) campeggia sul condominio al numero 17. NO mercato definitivo QUI, recita il messaggio. Il malcontento non si ferma, anche dopo che al civico numero 7 è stato liberato il passo carraio, spostando i quattro banchi adiacenti davanti alla chiesa di via Ulzio. Don Mimmo, il parroco, ha messo le mani avanti:...

giovedì, novembre 19, 2009

Cambiale preelettorale all'incasso

Rotonde che si fanno e si disfano: Piazza Che Guevara Diceva mio nonno: “ Se vuoi far venir bene una casa, la devi rifare almeno tre volte”. Mio nonno era un contadino e ragionava alla buona. A Collegno nel XXI secolo non è cambiato niente rispetto a mio nonno. Infatti non c’è opera pubblica che non venga fatta e rifatta più volte, senza peraltro che il manufatto riesca mai bene. Questa è la volta della rotonda di Piazza Che Guevara, un’opera molto...

martedì, novembre 17, 2009

BENVENUTI SU CIVICA COLLEGNO

Benvenuti! CIVICA per Collegno crede e investe nella comunicazione. Ai volantini e al periodico Punto di Vista si affianca questo sito Web che cercheremo di tenere aggiornato il più possibile in modo da trasmettere in tempo reale tutte le informazioni di cui veniamo a conoscenza. L’obiettivo che ci diamo è quello di rendere le nostre pagine degne di essere visitate tutti i giorni. È un vero piacere poter mettere a disposizione dei collegnesi questo...

martedì, novembre 17, 2009

Sottopasso allagato

Allagamento sottopasso pedonale Nuto Revelli  Considerato: 1. che ad ogni pioggia un po’ più intensa il sottopasso pedonale come si evince dalla foto si allaga; 2. che i viaggiatori provenienti da Sud non hanno altro modo per raggiungere i binari della stazione se non quello di bagnarsi le scarpe e i piedi; 3. che questo inconveniente danneggia irrimediabilmente le scarpe e li lascia a piedi bagnati per tutto il giorno; 4. che molte delle...

martedì, novembre 17, 2009

Nuova mercato Terracorta

Riqualificazione Piazza della Concordia e nuova area mercatale Considerato: 1. che Giovedì 29 Ottobre 2009 a causa dei lavori di riqualificazione della piazza della Concordia il mercato di Terracorta è stato spostato provvisoriamente nelle vie adiacenti; 2. che in una lettera ai cittadini di Terracorta a sua firma, signor Sindaco, si afferma che “con la dislocazione definitiva dell’area mercatale prevista per febbraio 2010, i banchi saranno posti...

martedì, novembre 17, 2009

Conflitto d'interessi

Nomine e conflitto d’interessi Considerato: 1. che da più di 14 anni il nostro paese è alle prese con il conflitto di interessi del nostro Presidente del Consiglio; 2. che questo conflitto negli anni è aumentato insieme alla crescita del potere economico e politico dello stesso; 3. che, per evitare che anche nel nostro Comune si creino o si perpetuino evidenti conflitti d’interesse tra la buona e corretta amministrazione della cosa pubblica e...

martedì, novembre 17, 2009

INTERROGAZIONE: nomina assessori

Nomina Assessori e distribuzione deleghe Considerato: che nel Consiglio Comunale del 30 Giugno 2009 il Sindaco ha comunicato la nomina dei componenti della Giunta Comunale e la relativa distribuzione delle deleghe; che sulla scelta degli Assessori e sui criteri che hanno portato il Sindaco a far cadere la sua scelta su di loro a tutt’oggi, tre mesi dopo, nulla è stato detto in Consiglio, neppure nelle due sedute successive alla prima; che le...

martedì, novembre 17, 2009

BATOSTA DAL CIDIU

A GENNAIO IL COMUNE TI FA UN BEL REGALO: SFALCI E POTATURE  TI COSTANO 110 EURO !!! Il servizio di ritiro a domicilio di sfalci e potature da gratuito diventerà a pagamento e ti costerà 100 euro più Iva al 10% all’anno. In più ti beccherai un altro contenitore da 240 litri. Il CIDIU è a corto di soldi a causa di una gestione economica fallimentare e degli stipendi da nababbi di dirigenti e amministratori. CIVICA ha chiesto il ritiro immediato...

lunedì, novembre 16, 2009

IL PROGRAMMA

Scheda n° 1 – Territorio Accade oggi a Collegno · Colata di cemento da un milione di metri cubi in 10 anni · Un indice di cubatura media di 0,80 mc/mq tra i più alti dell’area metropolitana · Varianti al piano regolatore a danno delle aree verdi e dei terreni agricoli · Distruzione progressiva del tessuto urbano costituito da casette familiari con orto e/o giardino · Costruzioni a raso dei marciapiedi e parcheggi insufficienti nelle nuove costruzioni ·...

giovedì, novembre 12, 2009

Mozione - intervento CIDIU

 Oggetto: Richiesta di intervento sul CIDIU per l’annullamento del Nuovo servizio di raccolta sfalci e potature in ABBONAMENTO Considerato: - Che da anni a Collegno funziona un servizio di ritiro domiciliare, con prenotazione al numero verde del CIDIU, degli sfalci e potature, utilizzati per il funzionamento della caldaia a cippato di alcune scuole cittadine; - Che il servizio ha mostrato di funzionare egregiamente incontrando il gradimento...

giovedì, novembre 12, 2009

Mozione: variante piano regolatore

Oggetto: Adozione immediata di un progetto di variante parziale al piano regolatore Considerato: - che il Piano Regolatore vigente consente di costruire un condominio di cinque piani al posto di una casetta unifamiliare senza tener conto del contesto urbanistico; - che ciò ha comportato e continua a comportare la distruzione del paesaggio urbano esistente e un disordine paesaggistico non più rimediabile; - che ciò ha comportato e comporta danni...

giovedì, novembre 12, 2009

Mozione:Solidarietà a Napolitano

Oggetto: Solidarietà al Presidente della Repubblica e alla Corte Costituzionale in difesa della democrazia in Italia Considerato: - che a seguito della sentenza della Corte Costituzionale sul Lodo Alfano molti esponenti della maggioranza di governo ad iniziare dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi hanno espresso giudizi e accuse contro la Corte stessa e il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che di fatto delegittimano...

giovedì, novembre 12, 2009

Mozione: Requisiti nomine

Ampliamento dei requisiti soggettivi necessari per essere nominati rappresentanti del Comune e del Consiglio Comunale presso enti, aziende, istituzioni e commissioni · Premesso che il Consiglio Comunale auspica una politica che sia al servizio dei cittadini e non diventi una professione a vita, · Constatato che da molto tempo tutte le forze politiche promettono di tornare ad una politica fatta di competenza e passione che si occupi dei problemi...

giovedì, novembre 12, 2009

Mozione: Ampliamento delle nomine

· Premesso che il Consiglio Comunale auspica una politica che sia al servizio dei cittadini e non diventi una professione a vita, · Constatato che da molto tempo tutte le forze politiche promettono di tornare ad una politica fatta di competenza e passione che si occupi dei problemi delle persone non finalizzata al carrierismo personale, · Verificato che uno dei mali della politica attuale, di cui tutti sono consapevoli e che tutti denunciano, è...

giovedì, novembre 12, 2009

Mozione: Sospensione dell’IVA sulla T.I.A.

 Premesso: · che dal 1° gennaio 2005 a Collegno è entrata in vigore la Tariffa d'Igiene Ambientale (TIA) in sostituzione della Tassa Rifiuti Solidi Urbani (TARSU); · che sulla Tia è stata applicata l’Iva del 10%; · che la Corte Costituzionale, con sentenza n. 238/2009, ha sancito che la T.I.A. va qualificata come tassa (prestazione di carattere tributario) e pertanto sulla stessa non va applicata l’IVA, non rientrando la TIA nell’ambito...

giovedì, novembre 12, 2009

Interrogazione: Disservizi all’Ecocentro

Una cittadina collegnese racconta: “Mercoledì 1° Luglio 2009 ho riempito la mia auto di vecchi piccoli elettrodomestici da smaltire (aspirapolveri, tostapane etc...) e mi sono recata all'Ecocentro di Collegno dove sono stata accolta da due addetti che mi hanno comunicato che non era possibile depositare gli elettrodomestici in quanto i containers predisposti erano colmi e, malgrado le loro chiamate, la società responsabile non era ancora venuta...

giovedì, novembre 12, 2009

Interrogazione: Raccolta rifiuti

Considerato: - che in data 31 Maggio 2007 il CIDIU presentava alla Giunta comunale il progetto della cosiddetta “Fase2” della raccolta differenziata, ovvero l’individuazione di aree del territorio comunale ove bisognava intervenire sul sistema di raccolta sostituendo i comuni cassonetti con contenitori molto più capienti (le campane da 3000 litri e oltre). Questi potevano essere sia di superficie che interrati, comunque disposti sulla strada seppure...

giovedì, novembre 12, 2009

Interrogazione: Nuova edicola funeraria

Oggetto: Costruzione nuova edicola funeraria proprietà Palitto Considerato: - che anche per il cimitero dovrebbe valere il rispetto e la salvaguardia dei “campi” più antichi così come si è fatto per il centro storico della città; - che in data 7/12/2007 è stata concesso il permesso di costruire n°189 al signor Mauro Palitto su progetto dell’architetto Marina Palitto; - che i lavori per l’esecuzione del progetto, come dichiarato sul cartello...

giovedì, novembre 12, 2009

Interrogazione: Interramento Elettrodotto

Oggetto: Interramento Elettrodotto di via Della Croce al Villaggio Dora Il 12 Giugno scorso Mercedes Bresso, Presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, Sindaco di Torino, e Luigi Roth, Presidente di Terna SpA, hanno firmato un importante Protocollo d’Intesa sulla razionalizzazione della rete elettrica a 220 kV del capoluogo piemontese. Oggetto dell’accordo, una serie di interventi di potenziamento e ammodernamento della rete ad alta...

mercoledì, novembre 11, 2009

SCHEDE DI PROGRAMMA

Scheda n° 4 – Politiche sociali Accade oggi a Collegno Nonostante una buona erogazione di servizi verso i cittadini, a Collegno esiste il problema di come far fronte ai bisogni di chi non ha niente. Sempre più persone anno dopo anno sono state assistite soprattutto dalla parrocchie e dalle associazioni di volontariato. Con la crisi la situazione diventa ogni giorno più drammatica. I casi disperati sono in aumento e con i tagli effettuati dal Governo centrale diventa impossibile garantire i livelli minimi di sussistenza. Molte di queste...