L'assessore risponde a CIVICA: le potature sono fatte secondo la legge!
A proposito della potatura degli alberi nei viali cittadini CIVICA ha presentato un'interrogazione al Sindaco e agli assessori competenti (vedi Ascia_selvaggia_colpisce_ancora).
Nel Consiglio comunale del 28 maggio ha ricevuto risposta dall'Assessore alla qualità della città Valentino Romagnolo (vedi Risposta).
Al punto 2 l'assessore risponde: "circa le norme sulle...
mercoledì, giugno 24, 2015
lunedì, giugno 22, 2015
UN MANIFESTO CONTRO LAVA E CIVICA
lunedì, giugno 22, 2015
migranti

Nel mirino della Lega per la mozione sui migranti.
Fare il consigliere comunale di questi tempi a Collegno è cosa abbastanza frustrante vista la palude amministrativa in cui siamo immersi. Per fortuna però che c'è la Lega (Nord?) a dare qualche soddisfazione con il manifesto affisso per la città con il quale mi mette alla gogna per aver chiesto che anche la città di Collegno facesse la sua parte per far fronte all'emergenza e quindi ospitare...
martedì, giugno 16, 2015
LA BIENNALE DI COLLEGNO.
martedì, giugno 16, 2015
Arte a Collegno

Otto artisti eccezionali in Via Al Molino. E pochi lo sanno.
Chi per ventura capitasse lungo la Dora, sulla riva sinistra proprio sotto al castello del barone, in quelle sale piene di opere d'arte realizzate con materiali di ogni genere, rimarrebbe per forza a bocca aperta. Pittori, scultori, incisori ... otto artisti a tutto tondo che non sfigurano nelle grandi gallerie d'arte in cui espongono le loro opere in tutto il mondo, lavorano...
martedì, giugno 09, 2015
DONA AL COMUNE E RECUPERI DALLE TASSE.
martedì, giugno 09, 2015
Si può partecipare al restauro del patrimonio artistico e culturale della città.
Anche a Collegno è possibile fare donazioni recuperando il 65 per cento della donazione come detrazione fiscale per restaurare una parte del patrimonio culturale cittadino. La giunta comunale ha deliberato che gli edifici per i quali è possibile contribuire sono la Sala delle Arti all'interno del Parco Dalla Chiesa, la Stazionetta del Villaggio Leumann e la Stireria dell’ex manicomio nel parco della Certosa Reale. E' poi possibile anche donare a sostegno delle attività...
lunedì, giugno 08, 2015
BARRICALLA DA AMPLIARE OPPURE NO?
lunedì, giugno 08, 2015
discarica Barricalla

Alla discarica di rifiuti tossico-nocivi restano solo tre anni di vita.
Quando nel 1988 fu autorizzata la discarica per rifiuti tossico-nocivi Barricalla, gli ambientalisti collegnesi vi si opposero con tutte le loro forze. Oggi a distanza di 27 anni la domanda che bisogna porsi è se allora furono più lungimiranti gli amministratori comunali favorevoli o gli ambientalisti contrari.
Stando alla visita effettuata dai consiglieri comunali venerdì...
giovedì, giugno 04, 2015
MIGRANTI: COLLEGNO PRONTA A FARE LA SUA PARTE.
giovedì, giugno 04, 2015
mozioni CIVICA

Approvata la mozione presentata da CIVICA.
Sono sostanzialmente due gli atteggiamenti di fronte all'emergenza umanitaria rappresentata dallo sbarco di migranti sulle coste italiane.
Il primo è quello dell'antica pietas per il naufrago, così come l'abbiamo conosciuta nell'Odissea di Omero e che affonda le radici nella civiltà greco-romana, ripresa poi dalla cultura giudaico-cristiana, e che ritiene un dovere dare ospitalità allo straniero che ne...
lunedì, giugno 01, 2015
PARCO DORA E RIFIUTI: ADELANTE PEDRO.
lunedì, giugno 01, 2015
Ambiente
Tra rimpatriate e tutto va bene madama la Marchesa.
Non intendo scrivere resoconti, ma solo esporre alcune impressioni ricevute partecipando a due incontri: quello sulla Valle della Dora del 21 maggio scorso e quello sui rifiuti organizzato dal Comitato di quartiere di Borgonuovo il giorno successivo.
"Parco Dora"
Il termine Parco non va adoperato, essendo stato sostituito dal molto meno impegnativo termine di "area di salvaguardia". Questo suggerisce abbastanza il senso della serata, che mi ha lasciato l'impressione di una rimpatriata...
Iscriviti a:
Post (Atom)