giovedì, dicembre 24, 2015

BUON NATALE DA CIVICA

Buon 2016, anche se i soldi della metro non ci sono. Si chiude il 2015, l'anno delle promesse circa il prolungamento della metropolitana fino a Cascine Vica. Per i nostri amministratori era cosa fatta. Purtroppo nella Legge di Stabilità appena approvata i soldi promessi per la metropolitana non ci sono. Questa volta neppure gli emendamenti di Sant'Esposito sono stati sufficienti ad acchiappare per il rotto della cuffia i quattrini necessari ad...

giovedì, dicembre 03, 2015

BILANCIO PARTECIPATO: LUCI E OMBRE.

160 mila euro calati dall'alto da gestire dal basso (forse). Di bilancio partecipato a Collegno se ne parla da decenni. Le giunte che si sono succedute da almeno vent'anni in qua hanno declinato l'impegno con una formale presentazione nei quartieri delle decisioni prese nelle più o meno segrete stanze di partito. Poco più di una evocazione ideologica di quando si andava facendo in alcune realtà terzomondiste. Ora pare che la giunta Casciano voglia...

giovedì, novembre 26, 2015

LA CARTA DI PISA O DELL'IPOCRISIA.

Approvato a Collegno un codice etico contro mafie e corruzione. Fu vera gloria? "Mafie e corruzione sono una minaccia seria, concreta e attuale per la democrazia italiana e per la sua economia". Esordisce così la presentazione che accompagna la Carta di Pisa, il codice etico per amministratori e consiglieri comunali elaborato da Avviso Pubblico e approvato dal consiglio comunale di Collegno giovedì scorso, il 19 novembre. Un'iniziativa voluta...

martedì, novembre 10, 2015

CHE FINE HA FATTO IL PROLUNGAMENTO DELLA METROPOLITANA?

I finanziamenti sono spariti dalla legge di stabilità. Mentre il sindaco Casciano nel primo incontro della Consulta per l'Ambiente del 4 novembre scorso affermava con  certezza che "un importante cambiamento della città a favore della qualità dell’aria e delle promozioni degli spostamenti sostenibili sarà il prolungamento della linea 1 della Metropolitana", dei fondi per la sua realizzazione si è persa ogni traccia nella legge di stabilità...

giovedì, ottobre 22, 2015

LA CERTOSA REALE E L'ENTUSIASMO DEL SOTTOSEGRETARIO

La visita della Borletti Buitoni con il codazzo pidiessino al seguito. Come non essere entusiasti dell'entusiasmo manifestato dal Sottosegretario di Stato ai Beni Culturali on. Ilaria Borletti Buitoni dopo la visita alla nostra città. Siamo sinceramente orgogliosi del fatto che abbia così tanto apprezzato le due perle collegnesi: la Certosa Reale e il Villaggio Leumann. Apprezzati da una persona che di beni culturali se ne intende sul serio, essendo...

mercoledì, ottobre 14, 2015

MIGRANTI: UNO SU MILLE.

Sono dieci e tutti africani quelli ospitati a Collegno. Uno a mille. In uno a mille è calcolata la capacità di accoglienza di migranti nel nostro comune. Per cinquantamila abitanti cinquanta migranti. Al momento ne stiamo ospitando 10. Questi i numeri di quella che da molti è stata definita una vera e propria invasione, una riprova se ce ne fosse bisogno della malafede, ma anche dell'ignoranza dei dati reali di cui si nutre certa propaganda. Dei...

sabato, ottobre 03, 2015

LA SIEPE E IL DECORO.

Quando è troppo, è troppo. Come sempre consiglio comunale fiacco giovedì sera 1° Ottobre . La prima volta che CIVICA ha votato a favore di tutte le delibere all'ordine del giorno dato che si occupavano di modifiche di poco conto di regolamenti e convenzioni esistenti. Nonostante la banalità delle delibere, il consiglio è riuscito ancora una volta a consumare tutto il tempo a disposizione grazie al perenne e ormai stucchevole battibecco innescato...

giovedì, ottobre 01, 2015

E COLLEGNO RIGENERA VA.

Tante le manifestazioni di interesse e siamo solo a metà del guado. La  cautela è d'obbligo, conoscendo i nostri polli. Ma l'iniziativa dell'amministrazione comunale che va sotto il nome di Collegno Rigenera, dopo le criticità iniziali, pare aver imboccato la strada giusta. Innanzitutto è stata prorogata la scadenza dal 15 settembre al 30 di ottobre. Poi hanno preso atto delle critiche venute soprattutto da CIVICA per un avvio che aveva...

martedì, settembre 22, 2015

CONSULTA PER L'AMBIENTE: MEGLIO TARDI CHE MAI.

Ci si può iscrivere fino al 30 settembre. E giovedì Collegno Rigenera. Scade il 30 settembre la possibilità per i cittadini interessati di iscriversi alla Consulta per l'Ambiente.  I cittadini che fossero interessati possono iscriversi compilando il modulo da scaricare dal sito del Comune (leggi). Con più di un anno di ritardo sul rinnovo dell'amministrazione comunale la giunta Casciano si è decisa a ripristinarla. i motivi di questo ritardo restano ignoti. Ad un'interrogazione di CIVICA risalente allo scorso gennaio, l'assessore Manfredi...

giovedì, settembre 17, 2015

CONDANNATO PER VOTO DI SCAMBIO A COLLEGNO, CONTINUA A RICOPRIRE CARICHE PUBBLICHE A TORINO.

L'indagine nata da un esposto di CIVICA. E' stata inutile l'attesa della ripresa di settembre per cogliere un qualche fremito di condanna morale dei fatti o di autocritica da parte del sindaco o di qualcuno dei partiti della sua coalizione elettorale. Come il classico struzzo ancora una volta hanno preferito tutti cacciare la testa sotto la sabbia e far finta che non fosse accaduto nulla. Eppure risale al 15 luglio scorso la condanna del loro compagno di coalizione Massimiliano Miano della lista dei Moderati, condannato a 5 mesi e dieci giorni...

lunedì, settembre 07, 2015

L'EROE DALLA CHIESA E LA POLITICHETTA LOCALE.

Commemorazione del generale a 33 anni dalla sua uccisione. Ben ritrovati. Un caro saluto a tutti i nostri lettori. Con la commemorazione del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa il tre di settembre la vita politica collegnese ha ripreso a battere. Parola del sindaco Francesco Casciano. Peccato che il battito sia stato da subito debole e inconsistente così come lo avevamo lasciato agli inizi di luglio. Per la verità all'apparenza la ripartenza è...

domenica, luglio 12, 2015

ARRIVEDERCI A SETTEMBRE.

Un anno di ordinaria amministrazione. Con il consiglio comunale del 9 luglio scorso si è chiuso il primo anno dell'amministrazione Casciano. Come avevo scritto nell'articolo per Collegno Notizie che avrebbe dovuto essere pubblicato e distribuito a Giugno - a quanto pare lo sarà a settembre - la giunta Casciano in questo primo anno si è limitata all'ordinaria amministrazione. E giovedì scorso ha chiuso come aveva iniziato un anno fa:...

lunedì, luglio 06, 2015

COLLEGNO RIGENERA E IL POPULISMO DELL'ISTITUZIONE.

Grande successo di pubblico. Grandi anche le perplessità sui tempi e sul metodo. Il film sulla rigenerazione urbanistica di Collegno sotto il regno di Casciano I° ha una precisa data d'inizio: lunedì 29 Giugno 2015, ore 21 presso la Sala Consiliare nel Parco Dalla Chiesa. Titolo di testa: COLLEGNO RIGENERA. L'entusiasmo del Sindaco per il primo vero atto politico della sua amministrazione lunedì scorso era quasi incontenibile tanto che gli occhi...

venerdì, luglio 03, 2015

ATTILA A COLLEGNO

Siepe del parco Dalla Chiesa triturata. Interrogazione di CIVICA. Ci risiamo, dopo le potature primaverili degli alberi della città, ora siamo alle "potature" estive delle siepi del parco, mentre continuano le segnalazione di tagli di alberi qua e là per la città (vedi via Venaria). Ieri ho ricevuto l'email che segue. Ho subito compilato l'ennesima interrogazione che trovate sotto, pur sapendo che davvero non c'è speranza finchè chi è responsabile...

mercoledì, giugno 24, 2015

NESSUN ALBERO E' MORTO ???

L'assessore risponde a CIVICA: le potature sono fatte secondo la legge! A proposito della potatura degli alberi nei viali cittadini CIVICA ha presentato un'interrogazione al Sindaco e  agli assessori competenti (vedi Ascia_selvaggia_colpisce_ancora). Nel Consiglio comunale del 28 maggio ha ricevuto risposta dall'Assessore alla qualità della città Valentino Romagnolo (vedi Risposta). Al punto 2 l'assessore risponde: "circa le norme sulle...