lunedì, novembre 24, 2014

UN MARZIANO A COLLEGNO

Da sinistra: il sindaco di Collegno Casciano e il sindaco di Messina Accorinti Renato Accorinti, il sindaco pacifista e antimafia di Messina ospite del Sindaco e della Fabbrica della Pace. Ascoltare Renato Accorinti è un'esperienza che lascia il segno (per chi non sapesse chi è, legga la sua biografia su Wikipedia). E proprio perchè lascia il segno, lascia basiti l'invito e la calorosa accoglienza riservatagli a Collegno. Renato Accorinti è...

giovedì, novembre 20, 2014

LA COLLEGNO DA BERE

La torre di proprietà del Comune di piazza Maestri del lavoro d'Italia n. 55 Collegno 2000 srl fallita, il Comune avanza crediti per un milione e ottocentomila euro. La TOP liquidata, Collegno 2000 fallita, una vera sfiga per chi aveva la sede nella torre di proprietà del Comune all'interno del PIP, torre messa  inutilmente all'asta da anni a prezzi stracciati ma che nessuno vuol comprare. Un successo su tutta la linea! Per dieci anni...

sabato, novembre 15, 2014

LA NOMINA PRESIDENTE CIDIU CONFLIGGE CON IL DECRETO LEGGE 39/2013

La sede del CIDIU a Collegno Gli ex assessori non possono essere nominati in una azienda pubblica prima di un anno. Al momento non ci è dato sapere che cosa risponderà il sindaco all'interrogazione protocollata martedì 11 novembre, ma la nomina dell'ex assessore Scolaro a presidente del CIDIU a nostro avviso confligge con l'articolo 7, comma 2, del decreto legge 8 aprile 2013, n. 39. La legge infatti recita: "a coloro che nell'anno precedente...

giovedì, novembre 13, 2014

AZIENDA RIFIUTI TRA SEGRETI E MEZZE VERITA'

L'impianto Punto Ambiente da ristrutturare Il Grande Fratello veglia su di noi. Sulla gestione dei rifiuti possiamo dormire sonni tranquilli, il Grande Fratello lavora per il meglio e veglia su tutti noi! E' quanto è emerso lunedì scorso nella riunione della commissione ambiente. Le grandi manovre per approdare all'azienda unica dei rifiuti passando dall'accorpamento di CIDIU e COVAR 14 sono in corso. La procedura di gara è in atto, i concorrenti...

lunedì, novembre 10, 2014

VARIANTE-NON VARIANTE O VARIANTE PARZIALE?

La strada prevista dalla variante-non variante è in corrispondenza dell'uscita dal parcheggio. Un piccolo favore al centro commerciale Paradiso. Nello striminzito elenco di delibere portate in consiglio comunale dall’amministrazione Casciano – due, forse tre, in cinque mesi di governo -  ne troviamo una piccola piccola approvata nell’ultima seduta, una delibera che verrebbe da chiamare non delibera, visto che l’oggetto sarebbe una variante-non variante...

mercoledì, novembre 05, 2014

LA CITTA' SI*CURA

L’approccio di genere alla sicurezza urbana: manuale di interventi sulla città per la sicurezza delle donne e delle persone vulnerabili. Presentazione del progetto a Collegno il 20 novembre 2014 ore 17.30, Villa Comunale - Sala del Consiglio, Via Torino n. 9 - Collegno (TO)  Progettare spazi urbani sicuri significa migliorare la qualità della vita per tutti gli abitanti delle città, specie se si considera che la violenza urbana rappresenta il 25 - 30% dei reati. All’interno di questa già alta percentuale le donne hanno il doppio delle probabilità...

martedì, novembre 04, 2014

LA TOP E LE CRITICHE A CASCIANO

Bocciata la commissione di indagine. L'immagine dello struzzo che caccia la testa sotto la sabbia ma lascia indifeso il sedere all'aria con la quale il consigliere Carlo Boetti Villanis ha commentato giovedì scorso in consiglio comunale la scelta della maggioranza di non accettare la proposta di CIVICA di nominare una commissione d'indagine sulla Top sarà anche stata non troppo elegante, ma ha senz'altro colto nel segno. Una scelta che appare incomprensibile, tanto più se la Top - come sostiene il Pd - sotto la presidenza dell'attuale sindaco Casciano...