domenica, dicembre 22, 2013

BUONE FESTE A TUTTI

...

domenica, dicembre 22, 2013

LEONI FUORI DAL CONSIGLIO, PECORE DENTRO

Sulla delibera Mandelli tutti agli ordini dei capibranco. L’esito della votazione del Consiglio comunale di Collegno sull’area Mandelli, così ben raccontato da Giovanni Lava e condito da un’amarezza che non mi è estranea (l’ho provata spesso e mi capiterà di provarla ancora), merita alcune considerazioni, qualche ragionamento e qualche utile indicazione per il futuro. L’intervento in questione era atteso dalla Città da oltre dieci anni, durante i quali hanno governato sempre gli stessi, sempre la solita cricca e le medesime conventicole: che...

venerdì, dicembre 20, 2013

PASSA LA DELIBERA MANDELLI TRA BELATI E SCHIENA DRITTA

Respinta la richiesta di rinvio di CIVICA. Con il solo voto contrario di CIVICA è stata approvata la delibera Mandelli. Un voto quello di CIVICA maturato nel corso della serata non tanto e non solo per i contenuti della delibera quanto per il metodo adottato e per le motivazioni a favore ascoltate nel corso delle quattro ore di dibattito. Davanti al trionfo dell'arroganza e dell'ipocrisia che almeno uno mantenesse la schiena dritta è apparso come...

domenica, dicembre 15, 2013

CONSIGLIO COMUNALE DEGRADATO AD ASSEMBLEA DI CONDOMINIO

La delibera Mandelli deve essere approvata costi quel che costi. L'arroganza è sempre compagna della debolezza. I forti non hanno bisogno per affermarsi di sotterfugi o scorciatoie. Al sindaco e al suo presidente del consiglio non è bastato respingere la richiesta di rinvio della delibera sulla Mandelli (vedi post precedente). Hanno sentito l'urgenza, dopo aver convocato per giovedì 19 il consiglio comunale,  di riconvocarlo in seconda convocazione...

giovedì, dicembre 12, 2013

L'UNIONE TRA CADOS E COVAR 14

LUNEDI’ 16 DICEMBRE ORE 20,45 c/o Comune di Rivalta via Balma 5 Incontro per valutazione del percorso del Protocollo d’Intesa verso l’Azienda unica di gestione rifiuti riguardante l’intera Provincia di Torino L’appuntamento riguarda amministratori e persone dei movimenti rappresentativi e con competenze sull’argomento. Sotto trovate l’elenco dei Comuni che riguardano i Consorzi COVAR 14 e CADOS (versante CIDIU), quelli che secondo il citato Protocollo dovrebbero costituire la prima base di fusione. Considerati i tempi brevi, vi...

giovedì, dicembre 12, 2013

MANDELLI E I MUSCOLI DEL SINDACO

Respinta la richiesta di rinvio della delibera. Prova muscolare del sindaco ieri sera nella conferenza dei capigruppo. La richiesta da parte di tutti i capigruppo di minoranza presenti e dei due alleati del Pd, - Rinnoviamo Collegno e Italia dei Valori - di concedere un po' di tempo in più rinviando a gennaio la delibera sulla Mandelli per consentire di approfondirne tutti gli aspetti, vista l'importanza della decisione e la mole degli...

sabato, dicembre 07, 2013

MANDELLI, UNA FRETTA DEL DIAVOLO

Calpestato il ruolo dei consiglieri comunali. Hanno atteso le 14 e 48 di ieri pomeriggio, venerdì 6 dicembre, per convocare la commissione urbanistica sulla Mandelli. Si vociferava da settimane che il sindaco avrebbe aspettato l'ultimo minuto utile per compiere il blitz. Personalmente non ci volevo credere. La posta per la città mi sembrava troppo alta per giocarsela alla vigilia di Natale. Invece lo hanno fatto. Hanno convocato la commissione urbanistica per martedì 10 dicembre alle ore 17,45 presso la sala matrimoni del palazzo civico e...

giovedì, dicembre 05, 2013

LA SENTENZA DEL TAR: UN SILURO PER LA MANDELLI

Il sindaco si fa bella per meriti non suoi. Il Tar ha bocciato i ricorsi della società Metropolis e della società Sistemi contro la delibera del consiglio comunale di Collegno del gennaio scorso. Delibera con la quale si approvava, dopo un'estenuante braccio di ferro tra il sindaco e i consiglieri comunali, le deroghe al piano regolatore per consentire alla società di portare a termine il palazzo di 14 piani di via Antonelli. Sentenza storica si...

mercoledì, dicembre 04, 2013

ITI MAIORANA DI GRUGLIASCO PRIMI NEL MONDO

Riceviamo e pubblichiamo. Gli alunni delle classi quinte di Informatica dell’ ”ITI E.Majorana” di Grugliasco hanno partecipato alla competizione mondiale tra gli studenti degli USA e dell’Europa, denominata “Zero Robotics” e organizzata dal Massachusetts Institute of Technology (MIT dall'ESA Agenzia Spaziale Europea e al Politecnico di Torino). (Vedi volantino). Alla fine della gara l’alleanza del Majorana di Grugliasco è riuscita a qualificarsi come prima nella classifica europea e prima perfino nella classifica mondiale, scavalcando...

lunedì, dicembre 02, 2013

E' MORTO FEDERICO SEFUSATTI

Il ricordo di Elio Milanese. La notte scorsa è mancato novantunenne il dott. Federico Sefusatti, un Uomo che ha fatto onore alla Città di Collegno e all’Italia col suo impegno civile di combattente per la libertà delle attuali generazioni. Sebbene nella storia recente della Nazione ci siano per Federico importanti testimonianze e prestigiosi riconoscimenti ufficiali, nazionali e internazionali, lui non si è mai pubblicamente gloriato...

domenica, dicembre 01, 2013

LA DISCARICA INQUINA LA FALDA? L'ASSESSORE DORME SONNI TRANQUILLI

Unico intervento: il divieto di usare l'acqua inquinata. Non una parola di rammarico, nè un'autocritica.  Per l'assessore all'ambiente (?) Barbara Martina il fatto che l'ex discarica di Cascina Gaj da 13 anni stia inquinando la falda acquifera non è un problema. Se da 13 anni il progetto di messa in sicurezza della discarica, di integrazione in integrazione, ancora deve essere messo in atto, il fatto non ha comportato secondo l'assessore rischi aggiuntivi visto che ai contadini della zona è stato vietato di usare l'acqua della falda per scopi...