venerdì, maggio 27, 2011

Presentata una mozione firmata da 10 consiglieri di opposizione e di maggioranza

Un tavolo di lavoro per una variante complessiva Protocollata questa mattina una mozione che invita il sindaco e l'amministrazione ad avviare un tavolo di lavoro che consenta una soluzione condivisa del progetto di Variante urbanistica di Via De Amici...

venerdì, maggio 27, 2011

Manifestazione in difesa dell'ospedale di Venaria

...

giovedì, maggio 26, 2011

Ancora su via De Amicis

Giallo sulle adesioni al PRIN targato Mellano Piccolo giallo sulle adesioni dei proprietari delle aree di Via De Amicis al Programma Integrato proposto dallo Studio Mellan...

mercoledì, maggio 25, 2011

CIVICA ha presentato una mozione al Consiglio Comunale sull'argomento

Campo di grano con inceneritoreLa salute, la raccolta rifiuti e l'inceneritoreIl camino dell'inceneritore del gerbido si erge ormai in tutta la sua mole minacciosa verso il cielo. Non sfugge alla vista a molti chilometri di distanza. Ai suoi piedi un bellissimo campo di grano sotto la brezza si muove lent...

martedì, maggio 24, 2011

Pubblichiamo i risultati delle elezioni dei comitati di quartiere

Gli eletti quartiere per quartiere COMITATO DI QUARTIERE SANTA MARIA VOTANTI 205 - MASCHI 114 - FEMMINE ...

martedì, maggio 24, 2011

Elezioni dei comitati di quartiere

A due giorni dal voto, tardano ancora i risultati Lo scrutinio dei voti delle elezioni dei comitati di quartiere e l'assegnazione dei seggi deve essere impresa più ardua di quella delle elezioni amministrative, se ancora a mezzogiorno di oggi martedì 24 maggio non si conoscono i risultati ufficial...

lunedì, maggio 23, 2011

Inaugurato il monumento a Bartali e Coppi

Foto di gruppo davanti al monumento a Bartali e CoppiCollegno città della bici?Il monumento progettato da Ottorino Cirella è bello ed efficace nella sua semplicità. L'inaugurazione di sabato scorso è stata emozionante soprattutto per la partecipazione dei figli dei due campionissimi, Coppi e Bartali, entrambi rappresentati nel  momento dello scambio della borraccia, pur essendo acerrimi rival...

sabato, maggio 21, 2011

Riceviamo e pubblichiamo l'appello che segue sulla mobilità a Collegno e oltre

Cari politici e amministratori pubblici non trattateci da cittadini di serie BSiamo una famiglia che non possiede automezzi a motore privati:...

venerdì, maggio 20, 2011

Approvato dalla Giunta il progetto preliminare

Il porticato del Chiostro dell'Antica CertosaUn milione e seicentomila euro per il ChiostroForse questa volta si fa sul serio nel cercare di salvare dal degrado il chiostro dell'Antica Certosa di Collegn...

venerdì, maggio 20, 2011

Commisione urbanistica aperta martedì 24 maggio

Confronto serrato su via De Amicis Si stringono i tempi del confronto sulla variante di via De Amicis. Questa mattina si sono appena conclusi i lavori del tavolo tecnico convocato dall'Amministrazione a cui hanno partecipato operatori economici, professionisti, giornalisti e alcuni consiglieri comunali e già si attende la commissione urbanistica convocata sulla stessa materia per martedì prossimo alle 18 presso il Centro Centelegh...

mercoledì, maggio 18, 2011

Passeggiando per le vie della città

 Il complesso in costruzione in via CefaloniaCollegno: l'incuria e il cemento che avanzano! Un giorno qualunque di questa primavera inondata di sole, in sella alla bicicletta percorro la città su e giù per star dietro alle tante incombenze che mi toccano. Non posso lungo la strada non raccogliere con il telefonino immagini significative degli angoli della città più disparati così come si presentan...

martedì, maggio 17, 2011

Lettera di un consigliere del Pdl sul Consiglio comunale aperto

Un clima da "Annozero"Ciao Giovanni, ho appena letto il tuo blog sul consiglio comunale congiunto con Grugliasco ... In effetti il messaggio avremmo dovuto farlo leggere dal presidente del Consiglio......

martedì, maggio 17, 2011

Risultati elettorali a Milano, Torino, Bologna e Napoli oltre ogni più rosea aspettativa

Miracolo a Milano Che qualcosa stava per accadere a Milano era nell'aria, ma per scaramanzia io ho continuato a dire che ci sarebbe voluto un miracolo, perchè da troppe elezioni il popolo italiano sembrava irretito dalla demagogia e dal malaffar...

lunedì, maggio 16, 2011

Domenica 22 Maggio si vota per i quartieri

Un tentativo molto dubbio di partecipazione dal basso Sono 149 i candidati alle elezioni di domenica prossima dei comitati di quartieri voluti strenuamente dall'amministrazione. Per rispetto ai cittadini che si sono candidati ad impegnarsi per il quartiere in cui vivono, non possiamo che auspicare un successo dell'esperiment...

sabato, maggio 14, 2011

Consiglio comunale congiunto con Grugliasco

Pdl e Lega si negano al confronto sui tagli all'assistenzaUn consiglio comunale a fini elettorali. Questa la motivazione data dai consiglieri della Lega Nord e del Pdl di Collegno Grugliasco per non partecipare giovedì  sera ai lavori del consiglio comunale aperto che aveva all’ordine del giorno, presentato dai partiti di maggioranza, una mozione sul taglio dei fondi nazionali e regionali destinati al sistema integrato locale dei servizi...

mercoledì, maggio 11, 2011

Ancora oscuri i termini del progetto

Il fiume Dora attraversa l'omonimo parco a CollegnoUna zona umida nel Parco della DoraDa fonte attendibile abbiamo appreso che l'amministrazione di Collegno sta lavorando al progetto per la realizzazione di una zona umida all'interno del Parco della Do...

mercoledì, maggio 11, 2011

Riceviamo e pubblichiamo la lettera del presidente del Comitato Spontaneo dei quartieri Santa Maria e Regina Margherita

Elezioni comitati di quartiere: noi non ci saremo Mi è stato chiesto, sia da amici che da semplici conoscenti, come mai il mio nome non figuri fra quelli dei candidati alle prossime elezioni dei comitati di quartiere. Ho ovviamente spiegato loro il mio giudizio e le motivazioni per le quali non si troveranno in lista neppure i nomi degli altri componenti il nostro Comitato SPONTANEO dei quartieri Santa Maria e Regina Margherit...

martedì, maggio 10, 2011

Al centro di Collegno alberga incuria ed abbandono

Verde privato ad uso pubblicoHic sunt leonesSulle carte geografiche dei Romani l'Africa era descritta nel dettaglio lungo la fascia mediterranea, mentre verso sud dal Sahara in giù non vi era che una scritta: "Hic sunt leones", qui sono i leoni. A Collegno invece le aree dove si potrebbe usare tale espressione sono quelle interne dell'Area Centra...

lunedì, maggio 09, 2011

Riceviamo e pubblichiamo da viale Piemonte

Viale PiemonteTrascurata l'illuminazione Buongiorno, sono una residente di Viale Piemonte. Scrivo per denunciare lo stato di trascuratezza in cui versa viale Piemonte per quel che attiene la bassa illuminazione. E' ormai da tempo immemore che i lampioncini, che una volta erano disseminati su tutto il viale, non vengono più nè rimpiazzati nè aggiustat...

venerdì, maggio 06, 2011

Come previsto Pirrello assessore, Mellace presidente del consiglio e Cavallone capogruppo del Pd in pectore

Il Consigliere di CIVICA Giovanni Lava si complimenta con il nuovo assessore Gianfranco PirrelloIl Partito Democratico e la doppia moraleIeri sera nel Consiglio comunale di Collegno è andata in scena la rappresentazione annunciata: il sindaco ha comunicato la nomina di Gianfranco Pirrello ad assessore alla Qualità della Città e alla Mobilità, è stato eletto Michele Mellace a presidente del consiglio e Matteo Cavallone ha cominciato ad esercitare...

mercoledì, maggio 04, 2011

La presidenza del Consiglio Comunale a Michele Mellace

Habemus assessore ai lavori pubbliciTanto tuonò che alla fine piovve. Non è ancora ufficiale, ma dopo quasi un anno di poltrona vuota, dopo le dimissioni di Bartolomeo Valentino a causa delle note vicende giudiziarie e dopo la sua condanna in primo grado a due anni di reclusione, il sindaco domani sera in Consiglio Comunale comunicherà la sua decisione di nominare un nuovo assessore ai lavori pubbli...

martedì, maggio 03, 2011

Riceviamo e pubblichiamo una rifessione di Valter Morizio

Il 25 Aprile di tutti i lavoratori In occasione della cerimonia al Quirinale della Festa del Lavoro, il Presidente Giuliano Amato ha ricordato come nella storia d'Italia "ci fu un momento nel quale il mondo del lavoro, tutto il mondo del lavoro italiano , si impegnò all'unisono per salvaguardare il futuro industriale del Paese. Eravamo alle ultime battute della Seconda Guerra mondiale, i tedeschi si stavano ritirando e stavano dimostrando di volersi lasciare terra bruciata alle spall...

lunedì, maggio 02, 2011

Chiamato a rappresentare la Regione Piemonte

Il capogruppo della Lega Nord Claudio BroglioBroglio nel direttivo del Centro  Internazionale di Studi Primo LeviAvevamo un intellettuale di livello internazionale in Consiglio comunale a Collegno e non lo sapevamo! Da fonti bene informate - ancora il suo nome non appare sul sito - abbiamo appreso che Claudio Broglio, il capogruppo della Lega Nord, è stato appena nominato dalla Regione Piemonte nel prestigioso ed esclusivo direttivo...

lunedì, maggio 02, 2011

Tra divisioni e gesti imperdonabili

Berlusca facciadigomma ieri in Piazza San CarloIl Primo Maggio è meglio andare al mareTranne che in pochissime occasioni in cui ero fuori città, da 40 anni, da quando sono emigrato dal Sud a Torino, partecipo al corteo del Primo Maggio. Ieri ho deciso che dal prossimo anno dedicherò il mio Primo Maggio a qualcosa di megl...