giovedì, marzo 31, 2011

Accolto il ricorso contro la multa per aver depositato i rifiuti davanti al Cidiu

I pochi rifiuti "consegnati" al Cidiu da Roberto GrillandaEcocentro, multe e figuracceVi ricordate la vicenda kafkiana che vide protagonista il nostro amico Roberto Grillanda, multato per aver depositato davanti alla sede del Cidiu dei "rifiuti legnosi" per protesta dopo aver cercato per giorni inutilmente di farseli ritirare? Ebbene la cosa si è risolta con una figuraccia per il Cidiu, ma soprattutto per il Comune di Collegno che lo aveva...

giovedì, marzo 31, 2011

Riceviamo e pubblichiamo

Area ex Elbi: e le infrastrutture? Buongiorno! Ho letto con interesse la lettera dell'ing. Morizio, ma sinceramente ci ho capito ben poco!! Sarà che non conosco per filo e per segno la storia della variante di via De Amicis, però credo che l'intervento fosse molto politico ... Ho anche letto il post sull'area ex Elbi-Messer in edificazione. Abitando in zona conosco abbastanza nel dettaglio il progetto, avendolo studiato sul sito del Comune, ma ciò che più ci ha colpiti in questi anni è stata la mancanza di un progetto di INFRASTRUTTURE designate...

mercoledì, marzo 30, 2011

L'ennesimo blitz in Parlamento con una legge ad personam

L'on. Bruno Tabacci (Api)Il piacere di prenderla in quel posto! L'onorevole Bruno Tabacci nel suo intervento alla Camera questa mattina, dopo il blitz della maggioranza che ha cambiato l'ordine del giorno dei lavori per anticipare la discussione sulla cosiddetta prescrizione breve, l'ultima legge ad personam pro Silvio, si è detto pentito per aver dato credito nei giorni scorsi al ministro della giustizia Alfano. ...

martedì, marzo 29, 2011

Piano Particolareggiato area Elbi

Colata di cemento alla faccia dell'ambiente L'ultimo atto della variante urbanistica relativa al Piano Particolareggiato "area Elbi" di Via De Amicis si consumerà giovedì prossimo in Consiglio comunale. Era giusto o non giusto fare la variante? A questo punto ci interessa poco. Ci interessa di più come il Piano Particolareggiato sarà attuat...

lunedì, marzo 28, 2011

Intervento sulla variante di via De Amicis

Ing. Morizio: tutto alla luce del sole Colgo l’occasione del post sul blog di CIVICA sulla Variante di via De Amicis per una dovuta informazione e alcuni spunti di riflessione. Innanzi tutto non esiste nessuna cordata coordinata da me e dai miei colleghi, poiché non è nostra intenzione, né interesse promuovere scalate, ma semplicemente focalizzare l’attenzione sulle problematiche che una Variante al PRGC così ampia e complessa pone e ricercarne le soluzion...

venerdì, marzo 25, 2011

Cronaca di un consiglio comunale aperto

CIDIU, un futuro pieno d'incognite Chi ieri sera si attendeva soluzioni miracolistiche dal consiglio comunale aperto sul Cidiu e sul futuro del ciclo dei rifiuti in Piemonte sarà rimasto deluso. Chi come il sottoscritto voleva semplicemente che se ne parlasse e si affrontasse il problema pubblicamente non può che ritenersi soddisfatto, visto anche che su 16 comuni soci a quanto pare solo il consiglio comunale di Collegno si ne è o...

giovedì, marzo 24, 2011

Urge un dibattito sulla variante di via De Amicis

La variante delle cordate e degli anticipi Quella che doveva essere la madre di tutte le varianti - la Variante Unitaria di via De Amicis - corre il rischio di diventare la madre di tutti i pasticci urbanistici che si abbatteranno su Collegno, una variante fatta a pezzi e boccon...

mercoledì, marzo 23, 2011

Pubblichiamo la relazione dell'Asl

I rischi per la salute causati da inquinamenti odorigeni"La salute non è solo l'assenza di malattia, ma è lo stato di completo benessere fisico, psicologico e sociale". Si apre con questa definizione di salute dell'Organizzazione mondiale della sanità la relazione del Dipartimento di Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica dell'Asl TO 3 che analizza i dati rilevati dalla Società Ecobioqual Srl a seguito dei rilevamenti commissionati dal Cidiu...

mercoledì, marzo 23, 2011

Superati i 40 mila contatti

Quando il Blog piace sempre piùIeri siamo stati simpaticamente rimproverati per aver pubblicato la bozza del regolamento che istituisce a Collegno la Consulta per l'ambiente. Sempre ieri abbiamo superato i 40 mila contatt...

martedì, marzo 22, 2011

Presentata una mozione dal Partito Democratico

Un Consiglio per il CIDIU Era il 26 otttobre 2010 quando come CIVICA presentammo una mozione affinchè il Consiglio comunale affrontasse "prima che ogni decisione venga presa" il futuro del CIDIU. La mozione fu discussa il 30 novembre scorso e, miracolo per essere stata presentata da CIVICA, fu approvata all'unanimità. ...

lunedì, marzo 21, 2011

Pubblichiamo la bozza del regolamento

La centrale atomica di Fukushima in fiammeUna Consulta per l'ambiente a CollegnoMai consulta giunse più a fagiolo! Con il disastro della centrale atomica di Fukushima, l'ambiente è tornato, se mai ne fosse uscito, al primo posto nelle preoccupazioni dei cittadin...

mercoledì, marzo 16, 2011

150° Anniversario dell'Unità d'Italia

Tricolore al balconeGrazie Lega, Viva l'Italia!La domanda che mi sono posto in questi giorni di festa tricolore è stata che cosa sarebbero state le celebrazioni del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia senza le provocazioni della Le...

martedì, marzo 15, 2011

Disastro nucleare in Giappone: La Merkel e la Prestigiacomo

Nucleare? No grazie!Mentre la Merkel ha subito chiuso due centrali e dato lo stop al programma nucleare tedesco, per il ministro Prestigiacomo non è accaduto nulla in Giappone, si va avanti come nulla fosse. Si sa che questo governo è più capace di quello tedesco in tutti i campi, quindi non abbiamo nulla di che preoccuparci!!!...

lunedì, marzo 14, 2011

Ultima ora: a Collegno la relazione non c'è

Puzze e i rischi per la salute: sarebbe tutto falso Della relazione del 26 ottobre 2010 dell'Asl da cui si desumerebbe che le puzze potrebbero essere dannose alla salute pare non ci sia traccia. ...

lunedì, marzo 14, 2011

Approvato il Piano di azione per l'energia sostenibile

Impianto fotovoltaicoCifre farlocche per un impegno serio per l'ambiente Nel corso dell'ultimo consiglio comunale è stato approvato il Piano di azione per l'energia sostenibile (Paes) per la città di Collegno. Il piano nasce da un impegno preso un anno fa con l'adesione al cosiddetto Patto dei sindaci. Si tratta dell'impegno ad andare oltre gli obiettivi fissati dall’Unione Europea al 2020 con una riduzione delle emissioni di CO2 e dei...

venerdì, marzo 11, 2011

La denuncia del Comitato Ambiente Cassagna di Pianezza

Manifestazione contro le puzze organizzata da CIVICA il 2 Ottobre 2010Le puzze fanno male alla saluteDopo tante rassicurazioni le puzze non solo non sono mai sparite, ma ora si scopre che fanno anche male alla salute, contrariamente a quanto affermato dagli amministratori dei nostri comuni. Almeno questo sarebbe quanto scovato tra le carte in una relazione dell'Asl risalente al 26 ottobre scorso...

giovedì, marzo 10, 2011

La riforma costituzionale della Giustizia in salsa Berlusconi

Tutti in piazza Castello il 12 marzo alle ore 14 La riforma costituzionale avanzata oggi dal duo Berlusconi-Alfano come volevasi dimostrare non ha come obiettivo quello di far funzionare meglio la disastrata giustizia italiana, ma di "punire" i pubblici ministeri e di rendere costituzionale l'impunità dei potent...

mercoledì, marzo 09, 2011

Interrogazione di CIVICA

Come si presentava il parcheggio dopo le ultime piogge la settimana scorsaSe piove, non si parcheggia Lista CIVICA Movimento Democratico per Collegno    Al Sindaco di CollegnoInterrogazione con risposta scritta e orale Oggetto: Parcheggio sterrato Parco Dalla Chiesa allagato • Come si evince dalla foto sotto scattata dopo le ultime piogge ogni volta che piove il parcheggio sterrato all’interno del Parco Dalla Chiesa a causa delle buche...

martedì, marzo 08, 2011

Il Pd ridotto all'ostruzionismo

Una poltrona per Tizio, Caio e Sempronio L'ostruzionismo della maggioranza era vero, non una semplice supposizione. Il partito ha deciso, il capogruppo ha ordinato e il gruppo ha diligentemente eseguito. Altro che colpa delle riprese televisiv...

lunedì, marzo 07, 2011

Deroga alla chiusura di mezza giornata per i negozi

Chiusura infrasettimanale: il sindaco fa marcia indietro "Si avvisano i signori clienti che al mercoledì pomeriggio il negozio resterà aperto". Stavo facendo la spesa alla Coop circa tre settimane fa, quando ho ascoltato il messaggi...

venerdì, marzo 04, 2011

Il caso Valentino continua ad essere tabù

Consiglio comunale del 3 marzo 2011: si canta l'Inno d'ItaliaCronaca di una mozione annunciata e mai discussaDel caso Valentino in Consiglio comunale non se ne doveva parlare. E così è stato anche ieri ser...

mercoledì, marzo 02, 2011

Appuntamento alle ore 18,30 in sala consiliare e sul Web

Consiglio ricco I lavori del Consiglio comunale previsto per domani sera presenta un Ordine del giorno molto ricco e interessante. Si inizia come al solito alle 18,30 con le interrogazioni....

martedì, marzo 01, 2011

Presentazione del progetto per l'area verde di via Sassi

Arroganza o insipienza?Arroganza o insipienza? Forse entrambe. E' quanto emerso ieri pomeriggio durante la presentazione nella commissione lavori pubblici del progetto di riqualificazione dell'area verde di via Sass...