lunedì, maggio 25, 2015

VOTO DI SCAMBIO A COLLEGNO. RICHIESTA DI RINVIO A GIUDIZIO.

Dal Fatto Quotidiano 23/5/2015 Imputato il responsabile della lista dei Moderati, alleato del sindaco Casciano. La notizia della richiesta di rinvio a giudizio per il responsabile della lista dei Moderati, alleati del sindaco Casciano, è stata resa pubblica dal Fatto Quotidiano sabato scorso. (Vedi articolo riportato in apertura, clicca sopra per leggere). L'udienza preliminare è stata fissata per il 15 luglio 2015. L'esponente dei Moderati è...

venerdì, maggio 22, 2015

GLIFOSATE? SI', GRAZIE!

La modica quantità dell'assessore. Il glifosate secondo l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) di Lione, organo di riferimento dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, è tra le sostanze probabili cancerogene per l'uomo. Visto che viene utilizzato in città, anche a Collegno,  CIVICA ha presentato un'interrogazione con la quale si chiedeva all'amministrazione in via cautelare di vietarne l'uso in città. Ebbene quella che segue è la risposta dell'assessore all'ambiente di SEL (Sinistra Ecologia e Libertà)...

mercoledì, maggio 20, 2015

COMITATI DI QUARTIERE RIDOTTI A CINGHIE DI TRASMISSIONE?

A Borgonuovo stravolta l'iniziativa di informazione sui rifiuti. Come volevasi dimostrare. L'autonomia dei comitati di quartieri eletti da qualche mese pare sia solo una chimera, piuttosto come si temeva sono ridotti a ruota di scorta dell'amministrazione comunale. Magari non tutti, sicuramente sembra lo sia quello di Borgonuovo a voler ripercorrere la vicenda della serata informativa sulla gestione dei rifiuti. Due nuovi eletti nel comitato, armati dell'entusiasmo dei neofiti, cercano di rendersi utili chiedendo di poter organizzare una serata...

domenica, maggio 17, 2015

La valle della Dora: ad ovest di Torino un cuore verde da salvare e tutelare

Convegno pubblico sulla proposta d’inserimento del corridoio ecologico del basso corso della Dora Riparia nel sistema delle aree naturali protette della Regione Giovedi 21 maggio 2015 alle ore 20.45 il circolo di Legambiente di Collegno “DORAinPOi organizza un Convegno per rilanciare la proposta di costituzione di un’area protetta.     Ne parleranno: esponenti dei circoli territoriali di Legambiente, il Presidente del Patto Territoriale...

venerdì, maggio 15, 2015

CARO LAVA, NON SONO D'ACCORDO CON TE.

L'Italicum non è la medicina giusta. Vorrei fare alcune riflessioni sull'articolo "A chi piace la melassa istituzionale" (blog di CIVICA, 29/04/2015) di Giovanni Lava.. In primo luogo desidererei sapere che cosa ne pensano i sostenitori di CIVICA, che inviterei ad esprimersi pubblicamente, utilizzando, se possibile, il blog. Per quanto mi riguarda, non condivido le opinioni espresse da Giovanni in questo articolo. Premetto che la mia cultura in campo istituzionale è modesta e l'informazione che ho dell'"Italicum" e della proposta di...

martedì, maggio 12, 2015

LE DUE STRAGI DEL 1945 A COLLEGNO.

Il Pd per la prima volta pone il problema della memoria. "Se ci fosse ancora Luciano, non lo avreste fatto". Questa frase colta al volo nel corso dei lavori dell'ultimo consiglio comunale da un gruppetto di persone di SEL che assediava il segretario cittadino del Pd Mellace, mi ha incuriosito. Chi fosse il Luciano non c'erano dubbi. Che cosa Mellace non avrebbe osato se fosse stato ancora vivo il sen. Manzi? Non c'è voluto molto per scoprire a...

venerdì, maggio 08, 2015

CASCIANO: LA MIA PIANIFICAZIONE URBANISTICA DELLA CITTA'.

CIVICA ha incontrato il sindaco. Eppur si muove! A sentire ieri pomeriggio il sindaco Francesco Casciano nel corso dell'incontro con la delegazione di CIVICA qualcosa bolle in pentola circa la pianificazione urbanistica della città. Dopo un anno di governo per la prima volta abbiamo sentito parlare di nuovo di Campo Volo, di via De Amicis, del Pip. L'incontro era stato chiesto da CIVICA con una lettera protocollata il 26 marzo scorso all'interno...

lunedì, maggio 04, 2015

ASCIA SELVAGGIA COLPISCE ANCORA.

Presentata un'interrogazione di CIVICA contro la potatura degli alberi in piena vegetazione primaverile. Le amministrazioni comunali passano, gli assessori all'ambiente e ai lavori pubblici anche, ma l'accanimento verso gli alberi della città resta. Chi non ricorda la strage compiuta qualche anno fa lungo le sponde della Dora? Oppure il tentativo di radere al suolo gli alberi di via Trieste? Per citare solo qualche episodio. L'altro giorno mi è...