venerdì, giugno 28, 2013

L'INCENERITORE E I BUGIARDI

A te lupo affido le mie pecore. La signora Erika Faienza, presidente abusivo del Comitato locale di controllo, il comitato che dovrebbe garantire i cittadini che all'inceneritore tutto funziona bene, ha dichiarato al periodico locale Luna Nuova che l'Arpa non ha segnalato alcuna anomalia a seguito dell'incidente avvenuto il 2 maggio scorso. Secondo il comunicato stampa del Coordinamento No Inceneritore-Rifiuti Zero la Faienza, tra l'altro...

giovedì, giugno 27, 2013

CAMPO VOLO DA DIFENDERE CON I DENTI

Parco sì, ma a quali condizioni? La domanda era secca. Campo Volo: parco sì, parco no. La risposta emersa dal dibattito a cui hanno partecipato una sessantina di persone è stata chiara e univoca: parco sì. Tutti lo vogliono, tutti lo vogliamo. E lo vogliamo tanto più dopo aver visto sullo schermo il progetto dell'architetto e amica Chiara Ristorto e ascoltato la sua illustrazione. Un parco il suo che ci ricorda molto da vicino i parchi inglesi...

martedì, giugno 25, 2013

TELENOVELA MERCATO TERRACORTA

A distanza di tre anni marcia indietro dell'assessore. Sceneggiata ieri pomeriggio nel corso della 1a commissione. Inseguito "virtualmente" da una torma di ambulanti precari, l'assessore al commercio Zurlo ha perorato la causa degli spuntisti del mercato del giovedì a Terracorta affamati dalla crisi, evocando a più riprese il rischio di proteste disperate con taniche di benzina comprese (pare siano diventate molto di moda). Per chi non lo...

lunedì, giugno 24, 2013

PEDONE FATTI PIU' IN LA'

Quando le piante crescono sul marciapiede. La cosa in via Martiri 30 Aprile si ripete regolarmente tutti gli anni. Ebbene sì le piante, quando non vengono tagliate di brutto, a Collegno come nel resto del mondo crescono e si allargano anche sui marciapiedi, ma in Comune evidentemente ogni anno se ne dimenticano. Nè se ne accorgono quei vigili solerti capaci di minacciare multe ai privati cittadini, ma che diventano improvvisamente ciechi quando...

venerdì, giugno 21, 2013

I RISCHI DI UN SOGGETTO UNICO CHE GESTISCE I RIFIUTI

Ad una settimana esatta dal Consiglio Comunale aperto sul futuro del CIDIU sollecitato da CIVICA in cui l'architetto Foietta, presidente dell'ATO-R, ha illustrato il suo progetto di accorpamento del frammentato settore in Provincia di Torino con l'entrata di un socio privato (la solita Iren?), ecco che il Coordinamento ProNatura, CARP, Rifiuti Zero, No inceneritore lancia l'allarme con un suo documento che evidenzia i molti rischi che comporta...

giovedì, giugno 20, 2013

L'INNO DI MAMELI RIDOTTO A MOTIVETTO DA SEGRETERIA TELEFONICA

Ad ogni attesa in linea con il Comune, parte l'Inno d'Italia. L'effetto è dirompente. Il primo impulso è quello di mettere subito giù la cornetta del telefono. Se si compone il numero del Comune di Collegno, dopo il consueto tu-tuu, appena il centralinista, a cui hai chiesto di passarti l'ufficio X, pronuncia la fatidica frase: "Attenda in linea", parte di colpo e a tutto volume l'attacco musicale dell'Inno di Mameli e resti senza fiato, trattenendo...

mercoledì, giugno 19, 2013

UN BILANCIO LACRIME E SANGUE

I conti quadrano grazie a santa IMU. Sembrano passati secoli da quando il bilancio preventivo a Collegno veniva orgogliosamente approvato a dicembre dell'anno precedente e invece questo è solo il secondo anno che viene approvato a giugno. Giovedì prossimo, se tutto fila liscio e non è detto, sarà licenziato il Bilancio 2013. Un bilancio lacrime e sangue soprattutto per i proprietari di una seconda casa. Peserà solo su di loro, infatti, l'aumento...

martedì, giugno 18, 2013

AMIANTO ALLA DISCARICA MARGARIA

  L'elenco dei rifiuti ammessi. Vi è stato un aggiornamento dell'elenco dei rifiuti alla discarica Margaria della REI srl. Leggete, verificate e ditemi cosa ne pensate scrivendo a info@civicacollegno...

lunedì, giugno 17, 2013

CAMPO VOLO: PARCO SI', PARCO NO

Assemblea dibattito a Paradiso. Come deciso nell'ultimo incontro, il Tavolo Civico per l'alternativa a Collegno organizza per mercoledì 26 Giugno 2013, alle ore 20,45 un'assemblea-dibattito sul futuro del Campo Volo. Da voci di corridoio pare che il sindaco -sono quasi due anni che non informa più il consiglio comunale in materia - abbia intenzione di insistere nell'idea di concedere decine di migliaia di metri quadrati di superficie residenziale...

venerdì, giugno 14, 2013

IL COMMISSARIAMENTO DEI RIFIUTI

Un piano di accorpamento entro ottobre Un quadro più chiaro circa il futuro del CIDIU e della gestione dei rifiuti è emerso ieri sera grazie al consiglio comunale aperto sollecitato da una mozione di CIVICA (vedi post del 12 giugno). Come antipasto ci è stata propinata l'ennesima carrellata trionfalistica degli amministratori del CIDIU (Mauro, De Marco e Casciano, gli ultimi due un perfetto esempio di riciclo e riuso di miracolati della politica...

giovedì, giugno 13, 2013

E IL TAVOLO CIVICO VA

Un primo incontro di lavoro costruttivo Molte le facce nuove ieri sera intorno al Tavolo Civico per l'alternativa, sebbene alcune non fossero nuove sulla scena politica collegnese. Ma erano presenti anche cittadini mai visti prima. La strada è lunga e accidentata e non poteva che essere così. Lo avevamo messo nel conto. Positiva è comunque la volontà di provarci da parte di tanti. Se sommiamo i presenti alla prima serata e quelli di ieri sera,...

mercoledì, giugno 12, 2013

APPUNTAMENTI: TAVOLO CIVICO E CONSIGLIO COMUNALE APERTO

Il futuro del CIDIU Dopo più di tre mesi dall'approvazione all'unanimità della mozione presentata da CIVICA, finalmente domani sera si terrà il consiglio comunale aperto per capire cosa accadrà del Cidiu. Intanto questa sera alle ore 21 ci sarà il primo incontro di lavoro del Tavolo Civico per l'alternativa a Collegno. Si terrà presso la Polisportiva Borgonuovo in piazzale Avis, 3. Tutti sono i benvenuti e tutti sono invitati a portare il...

mercoledì, giugno 12, 2013

RESTYLING DEL BLOG DI CIVICA

Un blog più ricco e più bello Dopo tre anni, otto mesi e circa 130 mila contatti, da oggi questo blog cambia veste grafica e si rinnova.  Il sito Web è in costruzione, ci vorrà ancora qualche giorno per completare l'operazione di restyling. Ci saranno novità operative in più. L'obiettivo è quello di renderlo più leggibile, ma anche utilizzabile più facilmente dai cittadini che lo vorranno. Diteci come vi sembra e se avete dei suggerimenti, fateceli ave...

mercoledì, giugno 05, 2013

Carrellata fotografica sullo stato di abbandono del parco Dalla Chiesa

Panchine sepolte nell'erba Si fa presto a dire parco al campo Volo Fa molto ambientalista invocare un parco al Campo Volo. Soprattutto se non si spiega bene a quale prezzo si acquisirà l'area, quale progetto si intende realizzare, con quali risorse attrezzarlo e curarne la manutenzione. A vedere lo stato in cui versa il Parco Dalla Chiesa, ereditato gratis e molto più pivccolo, tutto si potrebbe dire tranne che chi amministra sia in grado di...

mercoledì, giugno 05, 2013

Lo afferma la risposta ad un'interrogazione di Boeti

Portale dello Juvarra dell'ex Op La Regione rinuncia a portare a Collegno la struttura per pazienti psichiatrici autori di reato La struttura per i degenti degli ex manicomi criminali non si farà più a Collegno. A dirlo è la stessa Regione in risposta ad una interrogazione del consigliere regionale Nino Boeti (Clicca qui). L'unica cosa strana è che al fondo della risposta non c'è firma, nè dell'assessore regionale alla Sanità nè di altri....

mercoledì, giugno 05, 2013

Le accuse alla parlamentare collegnese è una bufala

Laura Castelli Olio di ricino a chi? Appare sempre più come un vero e proprio assalto alla diligenza quello di certa stampa (su carta o on-line si voglia) al movimento Cinquestelle. Beppe Grillo appare sempre più come il classico toro imbufalito contro i giornalisti attaccato da questi con le banderillas. Questa volta è toccato a Laura Castelli farne le spese. E' stato detto che nel suo intervento alla camera avrebbe affermato di voler dare l'olio...

martedì, giugno 04, 2013

Un interessante saggio di Gustavo Zagrebelsky

Giù le mani dalla Costituzione "Quando i piccoli numeri si cristallizzano e la politica si riduce a un gioco, o a una lotta interna a circoli chiusi, la democrazia si svuota". "L’uguaglianza, la giustizia sociale, la solidarietà, la protezione dei deboli e di coloro che la crisi ha posto ai margini della società, la trasparenza del potere e la responsabilità dei governanti sono caratteri della democrazia, cioè del governo diffuso tra i molti....

lunedì, giugno 03, 2013

Prima riunione mercoledì 12 giugno

Tavolo Civico al lavoro Si terrà Mercoledì 12 giugno alle ore 21 presso la Polisportiva Borgonuovo di piazzale Avis a Collegno (1° piano) la prima riunione operativa del Tavolo civico per l'alternativa. Ordine del giorno: contenuti, percorso, regole e iniziative. Sono invitate le forze politiche, i movimenti, le associazioni e soprattutto i cittadini che condividono con noi l'idea che a Collegno si possa costruire un'alternativa politica...

domenica, giugno 02, 2013

L'ennesima beffa ai danni dei cittadini

  Inceneritore, salute, bugie e soldi, tanti soldi Soldi, soldi, denaro fumante. Per alcuni l'inceneritore del Gerbido è solo questo. Carlo Proietti, medico del lavoro e della  prevenzione nonchè consigliere comunale di Grugliasco Democratica, ci racconta come lo studio di sorveglianza sanitaria della popolazione esposta agli effetti dell'inceneritore rischia di essere solo un altro balzello a carico dei cittadini senza alcuna garanzia...