Fa un certo effetto assistere da lontano e con indifferenza all'agitarsi della politica cittadina in vista delle elezioni di maggio per il rinnovo del consiglio comunale. A Novembre avevo affidato a Collegno Notizie il mio commiato dall'impegno politico. Illuso, a tutt'oggi di Collegno Notizie non si ha più notizia. Doveva uscire a Natale e non si sa se lo farà per Pasqua. Perciò rompo ogni ulteriore indugio e lo pubblico sul nostro vecchio e caro Blog, tanto è sempre attuale. Un caro saluto a tutti.
È
stato bello (forse anche no).
La
lista...
lunedì, marzo 11, 2019
mercoledì, agosto 01, 2018
FU O NO VERO RAZZISMO?
mercoledì, agosto 01, 2018

Il caso della giovane atleta di Moncalieri.
Il lancio dell'uovo che ha colpito l'atleta Daisy Osakue ad un occhio è stato un lancio razzista oppure solo un lancio teppistico? Che fossimo un paese poco serio lo sospettavo da tempo, che lo fossimo fino a questo punto, purtroppo no. Se in Italia ci troviamo o meno davanti ad un'escalation di episodi razzisti ciò parrebbe dipendere tutto da quell'uovo. O meglio dalla qualità della testa bacata che...
lunedì, maggio 28, 2018
MATTARELLA SANTO SUBITO!
lunedì, maggio 28, 2018

Un No all'arroganza di Salvini e C.
Gli italiani mai come questa mattina si sono svegliati con sentimenti contrastanti. Chi arrabbiato per il No di Mattarella, chi sconcertato, chi preoccupato per le conseguenze future ... Io mi sono svegliato sollevato. Ero molto più preoccupato nei giorni scorsi per la nascita di un governo che di giorno in giorno andava assumendo una veste avventurista.
Personalmente non ho condiviso mai le idee della...
mercoledì, febbraio 21, 2018
ASLTO3: UN APPALTO MILIONARIO CONTROVERSO
mercoledì, febbraio 21, 2018
Sanità

Un modello di partenariato pubblico privato per la gestione integrata delle apparecchiature biomedicali dell'azienda sanitaria che lascia perplessi.
Che
sia un affare è indubbio, visto il valore complessivo degli appalti.
Di sicuro un affare per l'Althea Group, azienda leader italiana nella
gestione integrata delle tecnologie biomediche. Che lo sia anche per
le tre aziende sanitarie piemontesi - l'AOU Maggiore di Novara, l'Asl
di Alessandria...
mercoledì, gennaio 31, 2018
GRATTARE IL FONDO DEL BARILE.
mercoledì, gennaio 31, 2018
Variante 15
Una variante urbanistica che ricorda i fantasmi del passato.
I consiglieri comunali del Pd l'hanno definita una variante urbanistica per "rigenerare" il Pip, l'area industriale tra l'ex statale 24 e la tangenziale. In realtà la variante n° 15 serve solo banalmente a tappare quei due o tre buchi non ancora cementificati che a vario titolo erano rimasti liberi. In consiglio comunale ho definito l'operazione come un'azione volta a grattare il...
lunedì, novembre 13, 2017
LA PORTA DI COLLEGNO. IN FACCIA.
lunedì, novembre 13, 2017

CIVICA dice NO allo Sky Residence 2.
Il progetto denominato Sky Residence 2 non è nato sotto una buona stella. Sono più di 500 i cittadini che hanno già sottoscritto l'appello al sindaco di Collegno per segnalare il loro dissenso in merito. Un ottimo motivo per l'amministrazione Casciano per fare marcia indietro.
Per quanto ci riguarda come CIVICA sarebbe bastato per votare contro anche solo la descrizione del complesso residenziale che si vorrebbe...
mercoledì, settembre 06, 2017
LE CARIATIDI COLLEGNESI
mercoledì, settembre 06, 2017
Anniversari

La commemorazione del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Il primo appuntamento pubblico dopo la feria d'agosto a Collegno è la commemorazione del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, trucidato dalla mafia il 3 settembre di 35 anni fa. Esserci è d'obbligo per chi come me ha ancora il vizio dell'impegno civile. Anche se come capita ogni volta il dubbio se partecipare o meno è forte. Onorare il generale caduto per mano della mafia o piuttosto...
lunedì, maggio 22, 2017
LA BRECCIA DI CASCIANO
lunedì, maggio 22, 2017
Riforma Basaglia

Quarant'anni di ex Op: dall'atto eroico alla farsa.
Salone del Libro al Lingotto di Torino. Ore 18 di venerdì scorso. All'Arena Piemonte va in scena Collegno con il sindaco Casciano e l'on. D'Ottavio. L'occasione è data dal quarantesimo anniversario della Riforma Basaglia e, per quanto ci riguarda più da vicino, dall'abbattimento del muro dell'ospedale psichiatrico di Collegno. Un anno prima della riforma, infatti, l'allora sindaco comunista...
mercoledì, aprile 26, 2017
DIVORZIO DEFINITIVO TRA CIDIU E COVAR 14
mercoledì, aprile 26, 2017
cidiu
Interrogazione di CIVICA sul fallimento di un matrimonio tanto annunciato.
Se in principio avevano suonato le trombe annunciando le magnifiche sorti del matrimonio tra CIDIU e COVAR 14, ora che tutto è fallito, è sceso come un macigno un silenzio tombale. Zitti zitti, quatti quatti il 31 marzo scorso i sindaci che compongono l'assemblea del CIDIU hanno deciso di mettere la parola fine alla telenovela del matrimonio tra le due realtà, una telenovela...
domenica, aprile 02, 2017
A COLLEGNO E' NATA L'UNICA VERA OPPOSIZIONE!
domenica, aprile 02, 2017
bilancio comunale

In consiglio vanno in scena un bilancio e un sindaco fotocopia.
La maggioranza di governo della città giovedì scorso ha approvato il bilancio preventivo per il 2017, ma ha anche trovato minacciosa sulla sua strada la nascita dell'UNICA VERA OPPOSIZIONE! Un'opposizione che per bocca del suo portavoce, il consigliere del centrodestra Boetti Villanis, farà vedere i sorci verdi a Casciano, che infatti alla notizia è apparso tutto tremante. I quattro...
martedì, marzo 14, 2017
MIGRANTI A COLLEGNO: IL CONSIGLIO COMUNALE APERTO.
martedì, marzo 14, 2017
migranti a Collegno

Il sindaco ecumenico e la solita demagogia.
E' possibile affrontare il tema dell'immigrazione in modo civile? E' stata la domanda che mi sono posto ieri sera all'inizio del dibattito del consiglio comunale aperto su di un tema così spinoso. La risposta alla fine è stata: no, non è possibile.
E' stato un consiglio comunale utile o inutile? Dipende.
Utile lo è stato sicuramente per le persone di buona volontà che hanno potuto farsi un'idea più precisa...
lunedì, marzo 06, 2017
IL CAMPO VOLO ANCORA IN PERICOLO
lunedì, marzo 06, 2017
Campo Volo

La speculazione è sempre in agguato.
Chi si fosse illuso che le mire speculative sul Campo Volo fossero sparite, si è sbagliato. Dopo un silenzio di qualche anno, giovedì scorso del suo destino si è tornato a parlare in Consiglio Comunale.
In discussione una delibera (leggi) che lo vede di nuovo protagonista. La delibera riporta la lettera con la quale il sindaco aveva risposto circa un anno fa alla Società Sviluppo Comparto 8 Srl, proprietaria...
venerdì, febbraio 24, 2017
PARCO DELLA DORA DEVASTATO.
venerdì, febbraio 24, 2017
Parco della Dora

Civica ha presentato un'interrogazione al Sindaco.
Dietro il lessico con cui si definiscono le azioni che andiamo a raccontare ci deve essere sicuramente un burlone. Nei documenti ufficiali la devastazione rappresentata dalle foto che pubblichiamo viene definita come "miglioramento fondiario in area agricola" che fa il paio con l'escavazione delle cave di ghiaia di cui abbonda il territorio collegnese che in gergo viene definita "coltivazione"....
mercoledì, febbraio 08, 2017
M5S E STAMPA: UNA STORIA PATETICA.
mercoledì, febbraio 08, 2017
M5S

Lamentarsi della faziosità di giornali e giornalisti è come scoprire l'acqua calda.
Personalmente non ne posso più non tanto della telenovela romana, sempre più appassionante, quanto dei lai scandalizzati del mondo grillino e dintorni per quelle che a loro dire sarebbero le bugie dei giornalisti. Ne posso ancora meno di tutti quelli che si dicono disgustati dal fatto che giornali e giornalisti continuano a scrivere dei guai della Raggi senza...
venerdì, gennaio 27, 2017
AIUTO, MI SI E' RISTRETTO IL CONSIGLIO COMUNALE.
venerdì, gennaio 27, 2017
consiglio comunale

Seduta dopo seduta il tempo si accorcia.
Dopo un lungo sonno siamo di nuovo qui. Eravamo rimasti agli auguri di Natale. Sono il primo a chiedermi come sia stato possibile un così lungo silenzio. Mancanza di tempo? Certo. Stanchezza? Anche. Ma la vera ragione probabilmente sta nel fatto che se maggioranza e amministrazione sono desaparecide, sparisce di riflesso anche l'opposizione. CIVICA vorrebbe fare opposizione ma non sa più a chi e...
lunedì, dicembre 19, 2016
lunedì, novembre 21, 2016
QUEL MURO NON VA MANOMESSO, MA RESTAURATO!
lunedì, novembre 21, 2016
Parco Dalla Chiesa

Un progetto incomprensibile. Interrogazione di CIVICA.
Mentre ovunque si innalzano muri o si minaccia di farlo, a Collegno si vogliono aprire brecce nel muro dell'ex OP lungo via Torino, ma, a differenza di quello che potrebbe sembrare, neppure in questo caso si tratta di un'azione meritevole.
Da qualche tempo all'uscita del sottopasso della stazione ferroviaria lato via Martiri 30 Aprile è apparso un cartellone (foto sotto) nel quale...
martedì, novembre 08, 2016
LA COSTITUZIONE E' UNA COSA SERIA.
martedì, novembre 08, 2016
Referendum costituzionale

CIVICA vota serenamente NO.
CIVICA si schiera con il fronte del NO, ma senza demonizzare nessuno. Che la Costituzione del '48 possa e debba essere riformata ne siamo ragionevolmente convinti, che possa essere riformata a colpi di fiducia da parte di una minoranza non siamo d'accordo per il semplice motivo che la costituzione è di tutti i cittadini e non solo di una parte. Un rischio che si corre, al di là della bontà o meno dei cambiamenti introdotti...
lunedì, ottobre 03, 2016
L'ATTRAVERSAMENTO SU CORSO FRANCIA SI FARA' (FORSE).
lunedì, ottobre 03, 2016
lavori pubblici

Mozione di CIVICA approvata all'unanimità.
Intanto la maggioranza perde i pezzi: Zurlo se ne va.
Approvata all'unanimità nel corso del consiglio comunale di giovedì scorso la mozione di CIVICA sull'attraversamento in sicurezza di corso Francia tra via Piave e via Costa. Un problema annoso sul quale si sono sprecate petizioni e interrogazioni. Intanto i pedoni continuavano ad essere investiti e uccisi come è accaduto lo scorso sette aprile. Interrogazioni...
mercoledì, settembre 28, 2016
AMIANTO IN COMUNE.
mercoledì, settembre 28, 2016
Bonifica amianto
Bonifica di gran fretta nel fine settimana.
L'ultima spiacevole novità che arriva dal palazzo comunale è che le centinaia di dipendenti comunali sono stati per anni esposti a loro insaputa all'amianto presente nell'edificio di piazza del Municipio. E hanno continuato ad esserlo per mesi, sempre a loro insaputa, anche dopo che le analisi chimiche hanno accertato che nelle lastre di tamponamento del parapetto del terrazzo del 3° piano...
Iscriviti a:
Post (Atom)