mercoledì, marzo 16, 2016

L'ALLARGAMENTO DELLA EX STATALE 24.

L'ultima opera a scomputo a spese dell'Ikea. Il progetto giace nei cassetti da un po' di anni, ma a quanto si dice dovrebbe a breve trovare attuazione. Si tratta dell'ampliamento dell'ex Statale 24 (oggi della Città Metropolitana) tra la grande rotonda all'altezza del ponte sulla Dora e dell'ingresso in tangenziale e quella che porta al Pip,  ai centri commerciali e a Savonera. La spesa dovrebbe aggirarsi intorno al milione e 200 mila euro...

mercoledì, marzo 16, 2016

BASTA TRIVELLE ZONA OVEST

Costituito il Comitato per il referendum. Sala piena all'Aurora di via Bendini lunedì scorso per la prima riunione del Comitato per il SI' referendum del prossimo 17 aprile. CIVICA era presente in massa,  numerosi anche i militanti di Legambiente a cui è stato affidato il coordinamento del Comitato, ma non mancavano rappresentanti di Sel, che ha dato la disponibilità della sala, dei Cinquestelle e anche Gianni Pesce del Pd. La serata è stata...

giovedì, marzo 10, 2016

REFERENDUM 17 APRILE: PER IL COMITATO SI CAMBIA DATA.

La convocazione del I° incontro è anticipata a lunedì 14 Marzo. L'iniziativa di CIVICA per la costituzione di un comitato è stata accolta positivamente dagli altri soggetti invitati. Per dare ancora più respiro all'iniziativa Legambiente ha proposto di allargare l'invito agli altri suoi circoli dei comuni del circondario e di cambiare data, anticipando la data al giorno precedente di quello indicato e anche sede. Pertanto l'incontro per la costituzione...

mercoledì, marzo 09, 2016

REFERENDUM 17 APRILE

Appello per la costituzione di un Comitato per il SI' a Collegno. Manca poco più di un mese al 17 Aprile - la data scelta dal Governo per il Referendum per fermare le trivellazioni a mare - e pochi lo sanno. Mai silenzio è stato più assordante su di un appuntamento referendario. L'obiettivo evidente è quello di farlo passare in sordina in modo che i cittadini non ne siano informati e così non si raggiunga il quorum necessario. Collegno non fa eccezione...

venerdì, marzo 04, 2016

IL GROSSO,GRASSO MATRIMONIO TRA CIDIU E COVAR 14

La gara d'appalto per trovare il socio privato sarebbe alle ultime battute. Che il matrimonio tra CIDIU e COVAR 14 (i soggetti che fino ad oggi si sono occupati della raccolta e smaltimento dei rifiuti della cintura Sud ed Ovest di Torino e non solo) sia grosso non ci sono dubbi: 36 i comuni interessati per un totale di 513 mila abitanti. Che sia grasso poi lo dimostra il valore economico dell'operazione che si aggirerebbe intorno ai 120 milioni...

mercoledì, marzo 02, 2016

LA CORSIA CICLOPEDONALE SUL CAVALCAFERROVIA DI CORSO FRANCIA SI FARA' (FORSE).

Approvata all'unanimità la mozione di CIVICA. Erano anni che come CIVICA proponevamo il superamento definitivo e in sicurezza della barriera per ciclisti e pedoni rappresentata dalla ferrovia tra Borgata Paradiso e il resto della città. CIVICA propone che la corsia di destra in direzione Torino di corso Francia sul cavalcaferrovia sia destinato al solo traffico ciclo-pedonale. Questa soluzione garantirebbe la sicurezza e non ostacolerebbe più di...