lunedì, dicembre 19, 2016

AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI. ...

lunedì, novembre 21, 2016

QUEL MURO NON VA MANOMESSO, MA RESTAURATO!

Un progetto incomprensibile. Interrogazione di CIVICA. Mentre ovunque si innalzano muri o si minaccia di farlo, a Collegno si vogliono aprire brecce nel muro dell'ex OP lungo via  Torino, ma, a differenza di quello che potrebbe sembrare, neppure in questo caso si tratta di un'azione meritevole. Da qualche tempo all'uscita del sottopasso della stazione ferroviaria lato via Martiri 30 Aprile è apparso un cartellone  (foto sotto) nel quale...

martedì, novembre 08, 2016

LA COSTITUZIONE E' UNA COSA SERIA.

CIVICA vota serenamente NO. CIVICA si schiera con il fronte del NO, ma senza demonizzare nessuno. Che la Costituzione del '48 possa e debba essere riformata ne siamo ragionevolmente convinti, che possa essere riformata a colpi di fiducia da parte di una minoranza non siamo d'accordo per il semplice motivo che la costituzione è di tutti i cittadini e non solo di una parte. Un rischio che si corre, al di là della bontà o meno dei cambiamenti introdotti...

lunedì, ottobre 03, 2016

L'ATTRAVERSAMENTO SU CORSO FRANCIA SI FARA' (FORSE).

Mozione di CIVICA approvata all'unanimità. Intanto la maggioranza perde i pezzi: Zurlo se ne va. Approvata all'unanimità nel corso del consiglio comunale di giovedì scorso la mozione di CIVICA sull'attraversamento in sicurezza di corso Francia tra via Piave e via Costa. Un problema annoso sul quale si sono sprecate petizioni e interrogazioni. Intanto i pedoni continuavano ad essere investiti e uccisi come è accaduto lo scorso sette aprile. Interrogazioni...

mercoledì, settembre 28, 2016

AMIANTO IN COMUNE.

Bonifica di gran fretta nel fine settimana. L'ultima spiacevole novità che arriva dal palazzo comunale è che le centinaia di dipendenti comunali sono stati per anni esposti a loro insaputa  all'amianto presente nell'edificio di piazza del Municipio. E hanno continuato ad esserlo per mesi, sempre a loro insaputa,  anche dopo che le analisi chimiche hanno accertato che nelle lastre di tamponamento del parapetto del terrazzo del 3° piano...

lunedì, settembre 19, 2016

MI SI E' RISTRETTO IL MARCIAPIEDE!

Troppo pochi 150 centimetri di larghezza. Via Torino. Nuova pista ciclo-pedonale. Dopo i lavori del giugno scorso, l'immobilità del cantiere nella sua evidente incompiutezza comincia a incuriosire, più che a preoccupare, i collegnesi. Vuoi vedere che resterà così per sempre? Un'opera d'arte, più che un pezzo di viabilità che ha sacrificato l'ultimo pezzo di bealera scoperta a Collegno e un bell'angolo di verde, tanto marginale quanto utile come...

lunedì, luglio 04, 2016

PUBBLICITA' DELLE BONIFICHE: ORA SI DEVE (FORSE).

Approvata all'unanimità la mozione di CIVICA. Ma sarà attuata dalla Giunta comunale o finirà in soffitta? Dopo l'ultimo consiglio comunale, grazie ad una mozione di CIVICA approvata all'unanimità, a Collegno non sarà più possibile tenere nascoste eventuali bonifiche. Sempre che le mozioni approvate servano a qualcosa. Molti sono i dubbi in merito. La storia della bonifica che spinse CIVICA a presentare la mozione la raccontammo su questo blog nel...

lunedì, giugno 13, 2016

DEPOSITO METROPOLITANA O DISCARICA A CIELO APERTO?

L'amministrazione di Collegno snobbata dalla GTT. L'automobilista che per la prima volta percorre la bretella che attraverso il nuovo ponte sulla Dora congiunge viale Certosa con la Statale 24 non avrà dubbi sul fatto che oltre il guard rail si trovi un centro di demolizione degli autobus della GTT, l'azienda dei trasporti torinesi. L'automobilista abituale non ci farà più nemmeno caso, visto che sarà già più di un anno che quello che tutti conoscevano...

mercoledì, maggio 25, 2016

LA GARA DEI PROGETTI DI QUARTIERE.

Ultimi due giorni per votare. Ancora due giorni per votare e scegliere il progetto (leggi) più convincente tra quelli presentati per il Bilancio Partecipato. Si tratta del primo esperimento concreto di far partecipare i cittadini dal basso alla decisione di come spendere il denaro pubblico. Sono stati stanziati 160 mila euro da dividere in parti uguali tra gli otto quartieri della città, 20 mila euro a quartiere. Non tantissimi ma neppure...

venerdì, maggio 20, 2016

COMITATO DEL NO A COLLEGNO

Primo incontro in vista del referendum di Ottobre. Erano in tanti i collegnesi che giovedì scorso sera hanno risposto all'appello per la costituzione di un comitato per il No a Collegno. Buona presenza  di giovani, tanti i reduci di innumerevoli battaglie dai capelli bianchi. A fare gli onori di casa il presidente del Circolo Arci Valle Susa Gabriele Moroni. Relatori la costituzionalista Alessandra Algostino, Alice del Comitato Acqua pubblica...

giovedì, maggio 05, 2016

MANETTE O IMPUNITA'?

Un esempio di civismo da applaudire. Non si capisce se abbia  creato più scandalo il reato di turbativa d'asta e il maldestro tentativo di cancellare le prove commesso dal sindaco di Lodi oppure  il suo arresto. Ad alcuni l'arresto è sembrato un eccesso rispetto al valore economico dell'appalto. Pilotare l'appalto per la gestione delle piscine comunali per favorire una società amica - un atto che ci suona stranamente già sentito - è...

martedì, aprile 05, 2016

PISCINA BENDINI AI PRIVATI? NO GRAZIE!

Esclusa dall'elenco delle alienazioni grazie a CIVICA. Grazie ad un emendamento di CIVICA (leggi) il sindaco per il momento ha fatto marcia indietro, ma il pericolo non è scongiurato per sempre. Nel corso della seduta del Consiglio Comunale del 22 Marzo scorso è stato approvato il bilancio comunale 2016. Come è prassi la delibera di bilancio  è accompagnata da una serie di altre delibere a questo propedeutiche. Tra queste vi è quella sulle...

mercoledì, marzo 16, 2016

L'ALLARGAMENTO DELLA EX STATALE 24.

L'ultima opera a scomputo a spese dell'Ikea. Il progetto giace nei cassetti da un po' di anni, ma a quanto si dice dovrebbe a breve trovare attuazione. Si tratta dell'ampliamento dell'ex Statale 24 (oggi della Città Metropolitana) tra la grande rotonda all'altezza del ponte sulla Dora e dell'ingresso in tangenziale e quella che porta al Pip,  ai centri commerciali e a Savonera. La spesa dovrebbe aggirarsi intorno al milione e 200 mila euro...

mercoledì, marzo 16, 2016

BASTA TRIVELLE ZONA OVEST

Costituito il Comitato per il referendum. Sala piena all'Aurora di via Bendini lunedì scorso per la prima riunione del Comitato per il SI' referendum del prossimo 17 aprile. CIVICA era presente in massa,  numerosi anche i militanti di Legambiente a cui è stato affidato il coordinamento del Comitato, ma non mancavano rappresentanti di Sel, che ha dato la disponibilità della sala, dei Cinquestelle e anche Gianni Pesce del Pd. La serata è stata...

giovedì, marzo 10, 2016

REFERENDUM 17 APRILE: PER IL COMITATO SI CAMBIA DATA.

La convocazione del I° incontro è anticipata a lunedì 14 Marzo. L'iniziativa di CIVICA per la costituzione di un comitato è stata accolta positivamente dagli altri soggetti invitati. Per dare ancora più respiro all'iniziativa Legambiente ha proposto di allargare l'invito agli altri suoi circoli dei comuni del circondario e di cambiare data, anticipando la data al giorno precedente di quello indicato e anche sede. Pertanto l'incontro per la costituzione...

mercoledì, marzo 09, 2016

REFERENDUM 17 APRILE

Appello per la costituzione di un Comitato per il SI' a Collegno. Manca poco più di un mese al 17 Aprile - la data scelta dal Governo per il Referendum per fermare le trivellazioni a mare - e pochi lo sanno. Mai silenzio è stato più assordante su di un appuntamento referendario. L'obiettivo evidente è quello di farlo passare in sordina in modo che i cittadini non ne siano informati e così non si raggiunga il quorum necessario. Collegno non fa eccezione...

venerdì, marzo 04, 2016

IL GROSSO,GRASSO MATRIMONIO TRA CIDIU E COVAR 14

La gara d'appalto per trovare il socio privato sarebbe alle ultime battute. Che il matrimonio tra CIDIU e COVAR 14 (i soggetti che fino ad oggi si sono occupati della raccolta e smaltimento dei rifiuti della cintura Sud ed Ovest di Torino e non solo) sia grosso non ci sono dubbi: 36 i comuni interessati per un totale di 513 mila abitanti. Che sia grasso poi lo dimostra il valore economico dell'operazione che si aggirerebbe intorno ai 120 milioni...

mercoledì, marzo 02, 2016

LA CORSIA CICLOPEDONALE SUL CAVALCAFERROVIA DI CORSO FRANCIA SI FARA' (FORSE).

Approvata all'unanimità la mozione di CIVICA. Erano anni che come CIVICA proponevamo il superamento definitivo e in sicurezza della barriera per ciclisti e pedoni rappresentata dalla ferrovia tra Borgata Paradiso e il resto della città. CIVICA propone che la corsia di destra in direzione Torino di corso Francia sul cavalcaferrovia sia destinato al solo traffico ciclo-pedonale. Questa soluzione garantirebbe la sicurezza e non ostacolerebbe più di...

martedì, febbraio 16, 2016

LA SCOMMESSA DI CIVICA

Il voto favorevole alla delibera "Collegno Rigenera". CIVICA per Collegno non si è tirata indietro e ha dato il suo voto favorevole ad una delibera che promette una riqualificazione della città senza più le colate indiscriminate di cemento del più o meno recente passato. CIVICA ha voluto prendere per buone le promesse del sindaco e scommettere sulla sua buona fede. Cosa non da poco se si considera che Francesco Casciano nel periodo più aggressivo verso il territorio collegnese ricopriva la carica di assessore. CIVICA ha votato a favore nonostante...

giovedì, febbraio 04, 2016

COLLEGNO RIGENERA E IL PASSATO CHE NON PASSA

Conclusa la prima fase del progetto di riqualificazione della città. La prima fase del cammino di Collegno Rigenera sta per raggiungere la meta. Martedì scorso la commissione urbanistica ha licenziato la versione definitiva della delibera di indirizzi che sarà portata all'approvazione del consiglio comunale giovedì 11 febbraio (ore 21). Forti delle 42 manifestazioni di interesse da parte delle proprietà, delle 39 segnalazioni di associazioni,...

lunedì, gennaio 25, 2016

ASFALTO SELVAGGIO HA COLPITO ANCORA.

Una colata di asfalto e cemento presso la passerella di via Roma. Interrogazione di CIVICA. E' il dettaglio che svela le vere intenzioni più di mille dichiarazioni di principio. Immaginate un marito che in ogni occasione si affanna ad affermare che a casa sua esiste la più assoluta parità di genere e che poi alla prima occasione  con piglio padronale ordina alla moglie trattata alla stregua di una serva di preparare il caffè per lui e per...

lunedì, gennaio 18, 2016

NUBI MINACCIOSE SUL CAMPO VOLO

La proprietà chiama in giudizio il Comune: chiede tre milioni di euro di risarcimento danni. Il futuro del Campo Volo  volenti o nolenti torna al centro del dibattito politico collegnese. A riportarcelo è la chiamata in giudizio del Comune di Collegno davanti al Tribunale Civile di Torino da parte della società Sviluppo Comparto 8 Srl, braccio operativo del Banco Popolare di Lodi, titolare della proprietà dell'area. La proprietà del Campo...

giovedì, gennaio 14, 2016

LA BONIFICA C'E', MA NON SI DEVE SAPERE.

Terminata nel silenzio la bonifica dell'area ex-Maggiora di via Trieste. A Collegno accadono dei veri e propri miracoli. Là dove ti aspetteresti un inquinamento del terreno come nell'area di una fonderia come la Mandelli, lo studio di un geologo sostiene che non vi siano inquinanti e quindi che non servano bonifiche. Là dove c'era una fabbrica di biscotti come la Maggiora, non solo il terreno era inquinato, ma è stata necessaria una bonifica durata...