mercoledì, aprile 29, 2015

A CHI PIACE LA MELASSA ISTITUZIONALE?

I romani si sono portati avanti con il lavoro e hanno già dedicato una piazza a Renzi. La sfida di Renzi, un momento di chiarezza (forse). Oggi il campo degli opinionisti si è diviso tra chi ritiene che Renzi con la fiducia sull'Italicum ha messo in atto una prova di forza e chi invece ritiene trattasi di una prova di debolezza. Io propenderei per la seconda (se fosse sicuro della propria forza non avrebbe avuto bisogno di mettere la fiducia),...

domenica, aprile 26, 2015

IL PRIMO 25 APRILE DI CASCIANO L'ECUMENICO.

Solidarietà agli ebrei italiani. Per la prima volta dopo 70 anni Collegno ha festeggiato il 25 aprile insieme a Grugliasco e per la prima volta lo ha festeggiato senza Manzi. E la differenza si è vista e sentita. Con Manzi vi era certo la retorica, ma qualcosa del pathos originale di chi la Resistenza l'aveva vissuta sulla propria pelle si avvertiva con forza. Anche quando non si condividevano alcune affermazioni un po' datate, il sen. Manzi incuteva...

lunedì, aprile 13, 2015

TERMOVALIZZATORE SI', STRATEGICO NO!

Lettera a Chiamparino sulla modica quantità di inceneritore. Per la prima volta sull'inceneritore c'è unità di tutto il consiglio comunale di Collegno. Basta un po' di ipocrisia e l'accordo è fatto. Come tutti sanno sull'inceneritore del Gerbido ci sono sempre stati due partiti, quella dei contrari senza se e senza ma e quella dei favorevoli a prescindere. Tra i primi si colloca anche la nostra lista CIVICA. Le motivazioni sono note. L'incenerimento...

venerdì, aprile 10, 2015

RISCHI PER LA SALUTE: L'UTILIZZO DEL GLIFOSATE.

Un diserbante in città. Di glifosate ci eravamo già occupati su questo Blog nel giugno dello scorso anno (leggi). Il glifosate è un prodotto chimico ampiamente utilizzato in agricoltura, ma anche per diserbare i cigli stradali, ferroviari e i bordi dei giardini (quando si vede l'erba secca e giallastra lungo i marciapiedi). A Collegno in passato è stato ampiamente usato per diserbare strade e piazze e qualche volta anche i piedi dei cittadini (rileggi).  Finora...

mercoledì, aprile 01, 2015

IL SOTTOPASSO DEGLI ORRORI

Riceviamo e pubblichiamo Buongiorno, forse potrà interessare alcuni Vs (e)lettori dare uno sguardo allo stato del sottopasso pedonale di Via San Massimo, a Collegno. Ma meglio farlo attraverso un video, perchè di persona non è proprio piacevole. Certo di giorno un po' di luce filtra tra un graffito ed un altro, ma di sera non osiamo immaginare come deve essere vista la scarsa illuminazione, forse un'ottima scenografia per il prossimo film di Dario Argento? Allora buona visione: ...

mercoledì, aprile 01, 2015

LA SCIENZA PRODOTTA NEI TRIBUNALI

FALSI DI STAMPA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ALBERTO GAI...